Trovati 7048 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 7048 documenti.
Ti aspetto qui / Elisa Mazzoli, Michela Gastaldi
Santarcangleo di Romagna : Pulce, 2021
Abstract: Quando la mamma va a lavorare il pensiero più importante per lei è tornare ad abbracciare il suo bambino. Questa è la storia della promessa di un ritorno a casa avventuroso e pieno di imprevisti: e se la strada del ritorno fosse bloccata da un elefante? E se la macchina della mamma rimanesse sepolta sotto un mucchio di foglie? E se ci fossero una mucca e un camion dei pompieri da spostare? La mamma tira fuori tutta la sua forza, la sua pazienza e il suo coraggio per tornare dal suo piccolo che la aspetta. Missione compiuta, promessa mantenuta... e domani chissà quante cose avrà ancora da raccontare. Età di lettura: da 2 anni.
Novara : AMZ, 2014
Abstract: Una nuova collana di libri attivi dedicata alle bambine in età prescolare, per imparare e giocare insieme a Camilla, la simpatica fatina dei cupcakes. Questo libro di grande formato presenta una tenera storia in rima. Età di lettura: da 3 anni.
Mat guida il trattore / [testi a cura di Anastasia Zanoncelli ; illustrazioni di Stefania Scalone]
Castelnuovo del Garda : Edizioni del Baldo, 2015
Abstract: Ora sta per cominciare di Mat e del suo trattore l'avventura! Tutte le storie che capitano a Belleville sono senza paura: qui troverai Mat che guida il suo trattore d'eccezione per le vie della campagna e nel campo a seminare e arare. Età di lettura: da 3 anni.
Notti d'oro con i Little People
Legnano : Edicart baby, c2002
Anna e Anna / Piero Schiavo, Angela Marchetti
Crema : Uovonero, 2022
Abstract: Un albo illustrato che prende il lettore per mano e, con simpatia e giochi di colori e ombra, infonde il coraggio di aprirsi agli altri con un sorriso. Anna è una bambina come tante: ha i suoi amici, che tiene stretti vicino a sé, e i suoi nemici, da cui sta alla larga. Ha anche molta immaginazione. C’è una cosa però che le risulta molto difficile: stare con gli altri. A volte si sente inadeguata e ignorata, come se non esistesse. Un giorno, una silhouette familiare le appare di fronte all’improvviso. È amichevole, vivace e molto simile a lei, ma anche sorprendentemente diversa. Vuole uscire fuori alla luce del sole, ama divertirsi con gli altri e rendersi d’aiuto. Anna è colpita da tutto quello che è in grado di fare e, un passo dopo l’altro, decide di seguire il suo esempio. Età di lettura: da 4 anni.
Dov'è il mio papà / Shin Ji-Yum ; illustrazioni di Mi-Suk Yoon
Trieste : Editoriale scienza, c2008
Abstract: Esplora il concetto delle somiglianze e delle differenze e narra le vicende di Piccolo, un pinguino che, di fronte a un papà che gli assomiglia per niente (la sua mamma ha appena sposato un orso bianco capitato chissà come al Polo Sud), decide di cercarne uno più simile a lui. A bordo di un icebergche gli fa da zattera, inizia il suo viaggio e pone agli animali che di volta in volta incontra sempre la stessa domanda: Sei tu il mio papà? Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Ciao, papà! / Nancy Kaufmann & Jung-Hee Spetter ; testo italiano di Roberto Piumini
Rotterdam ; Pordenone : Lemniscaat : C'era una volta, 2003
Che fatica mettere a letto... papà! / Coralie Saudo, Kris Di Giacomo
Cornaredo : La margherita, 2012
Abstract: Il mio papà è grande e forte ma, tutte le sere, si ripete la stessa storia: fa i capricci per andare a dormire, vuole che gli racconti una favola (e poi due, tre), vuole che rimanga con lui finché non si addormenta. Ci vuole tutta la mia pazienza! Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Papà, mi prendi la luna, per favore? / Eric Carle
Cornaredo : La Margherita, 2016
Abstract: In questo particolare e incantevole libro illustrato, la storia letteralmente si "svolge" davanti ai nostri occhi con le pagine che si aprono in su, in giù e nella pagina centrale. Monica vuole la luna per giocarci, così il suo papà si mette in viaggio per prendergliela. Non è facile arrampicarsi fino alla luna. Ma alla fine ci riesce, solo per scoprire che la luna è troppo grande da portare a casa! Il modo in cui questo problema viene risolto è... una piacevole sorpresa. Età di lettura: da 3 anni.
Pimpa e la scuola di Tito / Altan
Modena : Panini ragazzi, 2005
Abstract: Pimpa si prepara per andare a scuola e anche Tito vorrebbe andarci, ma è troppo piccolo. Allora decide di fare la scuola in casa. Così il libro gli insegna a leggere le lettere dell'alfabeto, la matita gli dice come scrivere il suo nome e i pennarelli lo aiutano a fare uno splendido disegno. E... che sorpresa quando Pimpa torna a casa! Consigliato da Nati per leggere. Dai 4 anni
Teddy e il suo telefono / illustrazioni di Tony Wolf ; testi di Peter Holeinone
Milano : Dami, c2001
Morsicotti / Cri, Ninie ; adattamento testi di Davide Calì
Reggio Emilia : Zoolibri, 2005
Abstract: Un topolino chiede al bambino che si è appena infilato sotto le coperte: E se adesso ti rosicchio il naso come un pezzo di formaggio? Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni.
Due piccoli orsi / Ylla ; postfazione di Alessandra Mauro
Roma : Orecchio acerbo, 2021
Abstract: Due piccoli orsi, fratello e sorella, si stanno affacciando per la prima volta dalla loro tana, all’arrivo della primavera. La loro mamma sta per andare in cerca di buon miele selvatico e li ammonisce a non allontanarsi perché il mondo è ancora troppo grande per loro. Quelle raccomandazioni però vengono presto dimenticate e i due piccoli orsi di gioco in gioco, di fiore in fiore, di albero in albero si allontanano un bel po’ da casa. Quando se ne rendono conto, dalla cima di un albero, tana e mamma non sono in vista. Sfidano l’acqua, fanno l’asse d’equilibrio su un tronco sospeso, chiedono anche a tutti gli animali sul loro cammino notizie della mamma, ma nessuno pare saperli aiutare… Età di lettura: da 6 anni.
Spotty va nel bosco / Eric Hill
Milano : Fabbri, 1995
Spotty fa la torta / Eric Hill
Milano : Fabbri, 1994
Le prime parole di Spotty / Eric Hill
Milano : Fabbri, 2012
Spotty, che tempo fa? / Eric Hill
3. ed
Milano : Fabbri, 2000
Giochi & colori d'autunno / [ideazione: Maria Toesca]
Novara : De Agostini, c1997