Trovati 1581 documenti.

Mostra parametri
I cugini Meyer
0 0
Libri Moderni

Giardino, Vittorio

I cugini Meyer : una nuova avventura di Max Fridman / Vittorio Giardino

Milano : Rizzoli Lizard, 2025

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: «Non sempre la legalità corrisponde alla giustizia.» 12 marzo 1938, le truppe tedesche invadono l’Austria. In aprile, dopo un plebiscito, il Paese diventa una provincia del Terzo Reich e la vita degli ebrei si fa ogni giorno più penosa. Molti di quelli che ne hanno la possibilità decidono di andarsene, anche se espatriare è complicato, costoso e ricco di incognite. Per gli altri, la situazione continua ad aggravarsi; fra questi ultimi ci sono i Meyer di Vienna, lontani cugini dei Fridman di Parigi. Le drammatiche notizie della loro condizione raggiungono ben presto i parenti francesi, perciò è inevitabile che anche Max Fridman, lo voglia o no, ne resti coinvolto. In questa nuova avventura, la prima dopo quasi vent’anni, l’agente segreto creato da Vittorio Giardino vivrà sulla propria pelle gli orrori del nazismo.

Ratto nel paese degli animali brutti
0 0
Libri Moderni

Sibylline - Aviau, Jérôme : d' - Capucine

Ratto nel paese degli animali brutti / Sibylline, Capucine e Jérôme D'Aviau ; traduzione Elena Orlandi

Miano : Piemme, 2019

Abstract: Ratto abita in una bella casa dove si rende utile mangiando le briciole finite sotto il tavolo, ma la proprietaria lo trova disgustoso. Scacciato da quella e da molte altre case, trova rifugio nel bosco dove abitano tanti animali brutti come lui. Da quel giorno decide che troverà una nuova casa a ognuno di loro: dal millepiedi alla lampreda, dalla tarantola alla talpa naso a stella. Età di lettura: da 11 anni.

Una zia davvero speciale
0 0
Libri Moderni

Duval, Myren

Una zia davvero speciale / testo di Myren Duval ; illustrazioni di Emma Constant ; traduzione dal francese di Claudine Turla

Torino : Giralangolo, 2024

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Quello tra una zia e una nipote è un legame unico, fatto di tenerezza, fiducia, divertimento e complicità. Ma per la piccola D., l'affetto della zia è ancora più di questo. È lei, l'adulta che rimette il suo mondo in equilibrio. Un po' diario, un po' graphic novel, questo libro racconta il mondo con lo sguardo di una bambina di 10 anni, in quel groviglio di emozioni, scoperte e contraddizioni che sembrano montagne russe. Ma, per fortuna, c'è la zia a venire in aiuto. Insieme, le due vanno a mangiare il gelato, al cinema, in gita al mare, mettono la musica forte in macchina e ordinano cose buone al ristorante. La piccola non è sua figlia, ma è come se lo fosse. La mamma, infatti, negli ultimi tempi vive come sommersa dalle onde della vita, e non sempre è in grado di prendersi cura della bambina come vorrebbe. Così, la zia viene in soccorso, sostiene e cucina, gioca e coccola, in una sostituzione naturale e fluida come lo scorrere dei giorni. "Una zia davvero speciale" regala una commovente storia di vita familiare che è anche un inno alla libertà e alla fantasia. E, con una tenerezza struggente, esprime un gigantesco ringraziamento per chi, come la zia di questa storia, si fa carico di una piccola vita da sbrogliare. Età di lettura: da 9 anni.

Violetta e gli occhiali magici
0 0
Libri Moderni

Clarke, Emilie

Violetta e gli occhiali magici / Emilie Clarke ; traduzione di Camilla Diez

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2023

Abstract: Una nuova serie a fumetti ideata da Émilie Clarke, che indaga i cambiamenti fisici e psichici della crescita dall'infanzia fino all'adolescenza, con storie brillanti e piene di humor. Possono un paio di occhiali far vedere i fantasmi? Se sono magici sì! Violetta ha 10 anni. Durante una visita medica a scuola, il dottore si rende conto che non vede bene e le prescrive gli occhiali. Violetta non ne è affatto contenta, perché è sicura che Lisa, la bulletta della classe, la prenderà in giro! Fortunatamente, il suo nuovo ottico trova un paio di occhiali perfetti per lei: degli occhiali magici. E con questo nuovo accessorio e i suoi super poteri, Violette diventa presto la più simpatica della classe. Riesce a vedere tutti i segreti della scuola e scopre la presenza di un fantasma, che la aiuta a sgominare un piano malvagio... Ricordi quella sensazione di terrore quando devi indossare nuovi apparecchi o occhiali a scuola? Émilie Clarke spazza via questa paura con un po' di magia e tanto umorismo. Un fumetto divertente, dolce e vivace, con tutti gli archetipi della scuola elementare: il bullo, il bambino che non sa mai cosa succede, ammiratori segreti e persino un simpatico animale domestico... E si ritrovano tutti al centro di un intrigo sinistro e inquietante. Dietro i colori vivaci e l'atmosfera da parco giochi, Émilie Clarke esplora i piccoli cambiamenti fisici che a volte sono difficili da accettare, così come il bisogno di riconoscimento e autoaffermazione. Età di lettura: da 8 anni.

Le più belle storie all'aria aperta
0 0
Libri Moderni

Le più belle storie all'aria aperta / Disney

Firenze [etc.] : Giunti, 2018

Abstract: La banda dei personaggi Disney alle prese con le entusiasmanti avventure all'aria aperta: al parco, in giardino, in campagna... tutto quello che si può fare di bello sotto al cielo! Età di lettura: da 9 anni.

Insieme
0 0
Libri Moderni

Insieme / Luke Adam Hawker ; testi di Marianne Laidlaw

[Milano] : Guido Tommasi, 2021

Abstract: Un uomo affronta la pandemia con il suo cane, riscoprendo il valore della comunità e dell'affrontare le difficoltà tutti insieme.

Niente draghi per Celeste!
0 0
Libri Moderni

Heidelbach, Nikolaus - Könnecke, Ole

Niente draghi per Celeste! / Nikolaus Heidelbach e Ole Könnecke ; traduzione di Chiara Belliti

Roma : Beisler, 2024

Abstract: Una serata da soli, senza mamma e papà, in visita ai vicini. Boris è strafelice: la casa libera, per cena patate fritte e dolcetti a volontà, e qualche storia della buonanotte per la sorellina. Storie di paura però, come piacciono a Celeste. Boris sguazza felice fra terribili fantasmi, rospi giganti, draghi e lucertole mangiauomini. Aria fritta, per Celeste, più sveglia che mai. Tanto che inizia a raccontare la storia dell'orrore più orrorifica del mondo. Chi vincerà la sfida? E chi dei due si abbandonerà per primo al mondo dei sogni? Un libro a quattro mani da parte degli autori più sensibili e attenti al mondo dell'infanzia. Una storia che indaga con garbo e ironia il rapporto misterioso che lega fratello e sorella, e intanto sdrammatizza il tema antico della paura, necessario toccasana per diventare grandi e andare nel mondo. Una meravigliosa maratona di storie e colpi di scena, di parole e immagini, di disegni e colori. Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 4 anni.

Babbo Natale
0 0
Libri Moderni

Briggs, Raymond

Babbo Natale / Raymond Briggs

Trieste : El, 1974

Abstract: Ma che vita è questa? Trecentosessantaquattro giorni all'anno il solito tran tran: sempre avanti e indietro dal letto al gabinetto, dal cortile alla cucina, dal giardino alla stalla... E le serate? Sempre a leggere le letterine di quegli insulsi mocciosi, piene di errori, macchie di inchiostro, ditate di unto... E tutto questo per passare la notte di Natale al freddo, inzuppato di pioggia e neve, su e giù per centinaia di camini sudici e puzzolenti. Età di lettura: da 5 anni.

Jurassic nonna
0 0
Libri Moderni

Mr Tan

Jurassic nonna / Mr Tan [idea e sceneggiatura] ; Diane Le Feyer [disegni] ; [traduzione di Caterina Ramonda]

Padova : Becco giallo, 2025

Abstract: "I miei genitori hanno bisogno di più tempo per loro: pare che vivere con me sia una faticaccia… Risultato: passerò più tempo con la nonna. Mi aspettano verdure a ogni pasto e rimedi da nonna bizzarra!”. I genitori di Adele sono esausti a causa del suo crudele modo di fare e decidono di affidarla un po’ più spesso alle cure della nonna… Per la piccola peste è davvero complicato vivere con un simile dinosauro. Figuratevi che, quando la nonna era giovane, la televisione non esisteva… Età di lettura: da 11 anni.

I magnifici 10
0 0
Libri Moderni

Disney <Walt Disney Productions>

I magnifici 10 / Walt Disney

Milano : The Walt Disney Company Italia S.p.A., c2001

Abstract: Topolino e il gatto Nipp. Paperino e la tabacchiera dell'imperatore. Topolino e Minni in Casablanca. Zio Paperone e la Fattucchiera. Topolino e bip bip alle sorgenti mongole. Paperinik il diabiolico vendicatore. Re Topolino e i cavalieri della tavola rotonda. Paperoga, pompiere di emergenza. Paperino e il genio del compleanno. Topolino e la cometa Beta.

Un talento mostruoso
0 0
Libri Moderni

Mr Tan

Un talento mostruoso / Mr Tan [idea e sceneggiatura] ; Miss Prickly [disegni] ; traduzione di Caterina Ramonda

Padova : Becco Giallo, 2019

Abstract: Un nuovo nato fa il suo ingresso nell'universo di Adele Crudele! Si tratta di Owen, lo zombie che Adele riesce a fabbricare durante uno dei suoi esperimenti. Ma tra sorvegliare Owen che pensa solo a mangiare, preparare scherzi, tormentare Ajax e far impazzire i suoi genitori, in questo nuovo volume Adele avrà il suo bel da fare!

Il Mahabharata
0 0
Libri Moderni

Carrière, Jean Claude - Michaud, Jean-Marie

Il Mahabharata / Jean-Claude Carrière, Jean-Marie Michaud ; traduzione dal francese di Fabrizio Ascari

Milano : L'ippocampo, 2019

Abstract: La presente opera offre un'ambiziosa versione in graphic novel del Mahâbhârata, la sterminata epopea indiana. A lungo misconosciuto in Occidente, il Mahâbhârata è il poema più lungo del mondo. Scritto in sanscrito e iniziato nel IV secolo a.C., arricchito per 700 anni e quindici volte più lungo della Bibbia, è di una complessità che sfida l'immaginazione. Da questa straripante epopea sono derivate le migliaia di credenze e leggende che permeano l'anima indiana e che imprimono nel cuore degli uomini il Dharma, la legge che governa il mondo. Questo « grande poema del mondo » narra la lunga e furibonda lite dinastica che contrappone i Pandava e i Kaurava, due clan di cugini, rispettivamente di 5 e di 100 membri. Conta sedici personaggi principali tra cui Krishna, incarnazione di un dio sceso sulla terra, che appare per la prima volta nella mitologia indiana. Sarà proprio lui a recare la Bhagavad Gita, in cui esprime l'amore divino per l'uomo. Un inesaurible poema epico che tratta di religione, di politica, di legge, di morale e di cosmologia, ma anche della liberazione, che la tradizione indiana considera il fine ultimo della condizione umana. Da questa storia, sfrondata delle vicende collaterali e allietata da qualche interludio, Jean-Claude Carrière trasse per Peter Brook un adattamento teatrale di nove ore rappresentato per tre anni in tutto il mondo dal 1985. Oggi, il grande fumettista Jean-Marie Michaud si appropria di questa stravagante e romanzesca storia per farne un adattamento grafico di 440 pagine.

Sfida all'ultima battuta
0 0
Libri Moderni

Pera Toons

Sfida all'ultima battuta / Pera Toons

Latina : Tunué, 2021

Abstract: C'è fermento nella scuola di Pera, un nuovo studente è arrivato da pochi giorni ma si è già fatto conoscere fin troppo bene e ha un gran seguito: è Alfie. Pera lo evita, ma quando sta per chiedere a Ely, sua compagna di classe, di uscire, Alfie lo sfida proprio sul suo campo di battaglia: le battute fulminanti . Pera si sente sicuro, ma Alfie gli risponde per le rime con un paio di freddure che causano un boato tra gli studenti e gettano Pera in una profonda crisi. Pera con l'aiuto del suo amico Kenny e del Guru dovrà riscoprire le battute e freddure che hanno reso grande il suo repertorio, ma anche rinnovarlo per poter sconfiggere Alfie, il bullo della scuola, e poter uscire con Ely. Ce la farà Pera? Ely si lascerà semplicemente contendere oppure sarà proprio lei a decidere le sorti della sfida e della sua vita? Età di lettura: da 12 anni.

Giochi e risate
0 0
Libri Moderni

Pera Toons

Giochi e risate / Pera Toons

Latina : Tunué, 2022

Abstract: Giochi e risate ti regalerà tantissimo divertimento travolgente. Battute, indovinelli, enigmi trabocchetto, test, rebus, quiz, sfide visive, prove di logica, freddure e molto altro. Sei pronto/a a metterti in gioco? Ogni risposta giusta vale un punto, quanti ne farai? Età di lettura: da 7 anni.

Che spasso!
0 0
Libri Moderni

Pera Toons

Che spasso! / Pera Toons

[Latina] : Tunué, 2024

Abstract: Un fumetto ricco di sfide, quiz e passatempi esilaranti che assicureranno risate travolgenti per tutta la famiglia. Allena la tua mente con il nuovissimo libro di Pera Toons! Attraverso una girandola di enigmi e giochi divertenti potrai sfidare i tuoi amici in un avvincente gioco! Alessandro Perugini, in arte Pera Toons, fenomeno del web e autore più venduto in Italia nel 2023, metterà alla prova le tue capacità! Preparati a nuovi giochi di parole, rompicapo, indovinelli, rebus, e tutto il meglio dell'enigmistica. Questo nuova raccolta delle sue migliori battute e freddure sarà il mezzo perfetto per rilassarsi in vacanza o per ritagliarsi un momento di tranquillità e allegria in casa, regalandoti un sorriso. Età di lettura: da 7 anni.

Prova a non ridere
0 0
Libri Moderni

Pera Toons

Prova a non ridere / Pera Toons

Latina : Tunué, 2025

Abstract: Pera Toons, l'autore più amato da bambini e bambine, torna con una nuova sfida per grandi e piccini: "Prova a non ridere!" Battute e freddure a fumetti, dall'umorismo tanto leggero quanto irresistibile. Enigmi, indovinelli e intriganti misteri da risolvere. Il tutto in un volume dove l'ordine di lettura non è per forza lineare ma dipende dalle scelte che chi legge farà di pagina in pagina, come in ogni libro game che si rispetti. "Prova a non ridere!" è tutto questo e anche di più: uno stimolo ad aguzzare l'ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d'osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole. È un volume che fa ridere e giocare ma fa anche qualcos'altro: ci ricorda che la lettura è prima di tutto un piacere. Come resistere? Età di lettura: da 7 anni.

Tutto questo finirà male
0 0
Libri Moderni

Mr Tan

Tutto questo finirà male / [idea e sceneggiatura] Mr Tan ; [disegni] Miss Prickly ; traduzione di Caterina Ramonda

Padova : Becco Giallo, 2017

Abstract: "Che si tratti di far arrabbiare i miei genitori, di torturare il mio stupido gatto, di lottare contro Giada e le sue compari o di spezzare il cuore a Goffredo... ho sempre pronta un'idea interessante!" Una buona dose di humour nero e un pizzico di tenerezza: ecco la ricetta di Adele, eroina di un nuovo genere... Allacciate le cinture, si parte!

Genitori vendesi
0 0
Libri Moderni

Mr Tan

Genitori vendesi / Mr Tan [idea e sceneggiatura] ; Diane Le Feyer [disegni] ; traduzione di Caterina Ramonda

Padova : Becco giallo, 2020

Abstract: "Non ditelo ai miei genitori, ma ho fatto pubblicare un annuncio per sbarazzarmi di loro! Insomma, non pensano che alle verdure e ai compiti! Nell'attesa che qualcuno li adotti, ho deciso di andare a vedere se altrove si sta meglio... Vi va di accompagnarmi?" Adele Crudele ha preparato la valigia e ha deciso di passare qualche giorno dalla nonna, dallo zio e persino da Goffredo. Un'occasione per verificare se in casa d'altri la vita è più crudele o forse per rendersi conto che non si sta mai così bene come a casa propria. Età di lettura: da 11 anni.

Le più belle storie d'Italia
0 0
Libri Moderni

Disney <Walt Disney Productions>

Le più belle storie d'Italia / Disney

Nuova ed. pocket

Firenze ; Milano : Giunti, 2025

Abstract: Le storie a fumetti celebrano il nostro Paese con un mix di umorismo e fantasia. Attraverso un viaggio lungo la nostra penisola, i personaggi Disney ci guidano in avventure indimenticabili ambientate a Napoli, in Sardegna, nella splendida Toscana e tra le meraviglie di Roma. Un'opera che invita a leggere e a scoprire i luoghi più affascinanti d’Italia. Età di lettura: da 7 anni.

Tessa presidente
0 0
Libri Moderni

Mattiangeli, Susanna - Cangiano, Giuliano

Tessa presidente / Susanna Mattiangeli, Kanjano

Milano : Il castoro, 2025

Abstract: Tessa Tartassa, la nuova Presidente del Consiglio dei Ministri, scoppia di energia, idee e passione politica. Ma cosa ci fa una bambina a capo di un governo? Come è successo? E soprattutto: è possibile? Pare di sì, e sembra anche che il mondo, visto da un metro e trenta di altezza, appaia diverso. La piccola Tessa si mette subito all’opera per cambiare le cose. Peccato che qualcuno cerchi di ostacolarla… Età di lettura: da 9 anni.