Il Sistema Bibliotecario Lodigiano cura da tempo i rapporti con le scuole, come stabilito dalla Convenzione del Sistema Bibliotecario Provinciale del Lodigiano, approvata con Delibera del Consiglio provinciale n. 26 del 14/11/2024. Qui, tra i compiti di SBL, all’art. 2 è presente questa frase: “Il Sistema (…) accoglie e si fa promotore di collaborazioni con strutture e servizi socio-culturali del territorio, con particolare riguardo alla scuola.”
Perseguendo questo fine, sono stati coinvolti negli anni alcuni Istituti Superiori del territorio che aderiscono ad SBL rendendo disponibili le loro biblioteche per tutti gli utenti, e dando ai propri studenti iscritti la possibilità di ricevere il materiale delle biblioteche lodigiane direttamente nei loro Istituti. Qui l’elenco degli aderenti.
Inoltre sono periodicamente organizzati interventi di promozione della lettura, di animazione bibliotecaria, laboratori e percorsi, ideati e progettati da SBL in autonomia, ma in dialogo con il territorio e la comunità di riferimento. Questi progetti si rivolgono alla scuola dell’obbligo, e sono offerti in modo totalmente gratuito per le sedi scolastiche, oltre che per i Comuni aderenti, poiché già compresi nella quota di adesione ad SBL, e mirano all’ampliamento e potenziamento del pubblico delle biblioteche lodigiane.
Per l’anno scolastico 22/23 hanno aderito i seguenti istituti:
BORGHETTO LODIGIANO, CORTE PALASIO, CRESPIATICA, OSSAGO LODIGIANO, SAN MARTINO IN STRADA, SORDIO, TURANO LODIGIANO con in tutto 35 classi per un totale di 592 alunni.
Per l’anno scolastico 23/24 hanno aderito i seguenti istituti:
BORGO SAN GIOVANNI, CASELLE LANDI, GRAFFIGNANA, MONTANASO LOMBARDO con in tutto 22 classi per un totale di 388 alunni.