Trovati 295 documenti.
Trovati 295 documenti.
Ci vuole un fiore / Gianni Rodari, Sergio Endrigo ; disegni di Altan
Roma : Gallucci, stampa 2008
Abstract: Dal fiore il frutto e dal frutto il seme, dal seme l'albero che poi dà il legno per fare un tavolo: un esempio di come le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Il pianeta degli alberi di Natale / Gianni Rodari ; disegni di Bruno Munari
2. ed
Torino : Einaudi, stampa 1974
Abstract: Marco, giovane protagonista di questo romanzo, affronta un lungo viaggio spaziale in sella al suo cavallo a dondolo e scopre un favoloso pianeta in cui la vita ha il colore della solidarietà, il sapore dell'amicizia: servizievoli robot esaudiscono i desideri degli abitanti, la tecnologia è a disposizione di tutti, non esistono conflitti.
Filastrocche in cielo e in terra / Gianni Rodari
3. ed
Torino : Einaudi, 1973
Abstract: Tutti a bordo! Pescatori di Livorno, fate disoccupate, l'intera dinastia dei Poltroni e tutti gli altri: si parte per un viaggio nel vasto regno della Fantasia. E saranno filastrocche impertinenti, giochi di parole e favole a rovescio, come quella del paese dove la bugia era obbligatoria. Con leggerezza e allegria, il grande poeta dell'infanzia continua a incantare con la sua amatissima raccolta di filastrocche.
Il mago di Natale / Gianni Rodari ; disegni di Bruno Munari ; prefazione di Pino Boero
Novara : Interlinea, c1995
Abstract: Una piccola raccolta di filastrocche di Gianni Rodari, ambientate nel clima unico delle festività natalizie. Con il tocco magico dell'autore italiano che meglio ha interpretato il genere della letteratura per ragazzi e con le illustrazioni a colori di Bruno Munari. Età di lettura: da 5 anni
Ed. italiana / a cura di Gianni Rodari
Roma : Editori riuniti, 2002
Abstract: Pubblicata per la prima volta più di trent'anni fa, l'Enciclopedia della favola presenta 365 fiabe raccolte da Valdislav Stanovsky e Jan Vladislav, provenienti dai più lontani angoli della terra, ed è diventata un classico della letteratura per ragazzi. Consigliata da Nati per leggere. Da 5 anni
Grammatica della fantasia : introduzione all'arte di inventare storie / Gianni Rodari
Trieste : Einaudi ragazzi, 1997
Abstract: Consigliato da Nati per leggere nella sezione "Per saperne di più"
Grammatica della fantasia : introduzione all'arte di inventare storie / Gianni Rodari
Torino : Einaudi, c2001
Abstract: Consigliato da Nati per leggere nella sezione "Per saperne di più"
Storie di Marco e Mirko / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
[Trieste] : Einaudi Ragazzi, 1994
Abstract: Tanti anni fa i due gemelli Marco e Mirko avrebbero dato molte preoccupazioni agli adulti che, vedendoli armati di terribili martelli-boomerang, avrebbero temuto danni alle persone e alle cose. Oggi invece i due gemelli appaiono geniali, intraprendenti, aiutano i grandi, risolvono misteri, si muovono con avventurosa curiosità in quel mondo vivissimo costruito dalla fantasia di Rodari. Età di lettura: da 9 anni
Il secondo libro delle filastrocche
Torino : Einaudi, 1985
Abstract: Filastrocche che mettono in evidenza la libertà dei bambini, sorridono di qualche errore ortografico, fanno sognare viaggi straordinari anche a chi resta seduto sul divano in salotto. Questo libro prosegue idealmente il cammino delle notissime Filastrocche in cielo e in terra con divertenti trovate in rima e con l'invenzione di imprevedibili personaggi lanciati in versi alla scoperta del mondo. I quattro gruppi di filastrocche del volume toccano molti degli argomenti cari allo scrittore, dai giochi con le parole alla vitalità insospettata degli oggetti del mondo quotidiano, alle improvvise incursioni nei territori dell'utopia: un universo che parla ancora ai grandi e ai piccoli. Età di lettura: da 7 anni
Il trionfo dello zero / di Gianni Rodari ; illustrazioni di Elena Del Vento
San Dorligo della Valle : EL, 2012
Abstract: In questo libro, Rodari dimostra di saper dedicare anche ai numeri uno sguardo disincantato e semplice, quello che fa intuire le grandi verità delle piccole cose. Come quella di un povero Zero che da solo non vale nulla, ma messo al fianco di un Uno può fare nientemeno che un Dieci! Consigliato da Nati per Leggere. Da 5 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA
La freccia azzurra [Videoregistrazione] : una bellissima favola di Gianni Rodari / di Enzo d'Alò
Eagle Pictures, 2007
Abstract: Con il fine di realizzare guadagni dalla vendita dei giocattoli solitamente dati in regalo il giorno dell'Epifania, il maligno assistente della Befana, avvelena la povera vecchietta, non prevedendo, però, la ribellione dei giocattoli stessi.
L'omino della pioggia / Gianni Rodari, Nicoletta Costa
San Dorligo della Valle : Emme, 2016
Abstract: L'omino della pioggia abita sulle nuvole, salta da una nuvola all'altra senza sfondarne il pavimento soffice e vaporoso. Le nuvole hanno tanti rubinetti. Quando l'omino apre i rubinetti, le nuvole lasciano cadere l'acqua sulla terra. Quando l'omino chiude i rubinetti, la pioggia cessa. Ha un gran da fare, l'omino della pioggia, sempre ad aprire e chiudere tutti i rubinetti e qualche volta si stanca. Quando è stanco stanchissimo si sdraia su una nuvoletta e si addormenta... Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni.
Triumfi i zeros / Gianni Rodari ; ilustrimet Elena Del Vento
Tirana : Albas, 2012
Abstract: Këshilluar nga Lindur për të lexuar. Nga 5 vjet BIBLIOGRAFI GJUHA E MAMIT Consigliato da Nati per leggere. Da 5 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA
Grammatica della fantasia : introduzione all'arte di inventare storie / Gianni Rodari
Ed. speciale arricchita da contributi inediti
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2013
Abstract: "Un sasso gettato in uno stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla sua superficie, coinvolgendo nel loro moto, a distanze diverse, con diversi effetti, la ninfea e la canna, la barchetta di carta e il galleggiante del pescatore... Non diversamente una parola, gettata nella mente a caso, produce onde di superficie e di profondità, provoca una serie infinita di reazioni a catena, coinvolgendo nella sua caduta suoni e immagini, analogie e ricordi, significati e sogni...". È Gianni Rodari stesso a definire l'intento di questo libro divenuto ormai un classico: parlare dei processi della fantasia e delle regole della creazione per renderne l'uso accessibile a tutti. L'autore non consegna però un ricettario per costruire storie, ma offre materia prima, idee, occasioni, riflessioni utiIissime per superare la muraglia della routine scolastica e per riconoscere il ruolo fondamentale della creatività all'interno del processo educativo. Il favoloso Gianni conferma con semplicità, passione e profonda cultura la carica liberatoria della parola, il valore dell'immaginazione, il ruolo educativo della fantasia. Consigliato da Nati per leggere nella sezione "Per saperne di più"
Grammatica della fantasia : introduzione all'arte di inventare storie / Gianni Rodari
Torino : Einaudi, 1973
Abstract: Consigliato da Nati per leggere nella sezione "Per saperne di più"