Trovati 7 documenti.
Trovati 7 documenti.
Fiabe lunghe un sorriso / Gianni Rodari ; illustrate da Emanuele Luzzati
Roma : Editori riuniti, 1987
Abstract: Grazie a Gianni Rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella sua affascinante complessità, alla storia della letteratura e a quella della pedagogia; il percorso dello scrittore di Omegna non si configura, però, come accomodante itinerario nei luoghi letterari dell'ironia, del paradosso e ancor meno si caratterizza come sentiero tutto interno all'attivismo pedagogico italiano, ma assume via via i segni della contemporaneità, dell'inquietudine, della tensione morale, della coraggiosa protesta civile. L'umorismo dell'assurdo, il gioco della dissacrazione dei luoghi comuni, gli stravolgimenti del linguaggio altro non sono che l'invito reiterato a liberarci dagli schemi, dai pregiudizi, dal conformismo per guardare più lontano; in un momento storico in cui i punti di riferimento morali e civili sembrano smarriti i libri di Rodari ci indicano, anche al di là della felice invenzione e del piacere della lettura, le strade della tolleranza, le vie dell'amicizia sulle quali converrà incamminarci se vogliamo ancora scommettere sul futuro delle nuove generazioni. Età di lettura: da 6 anni
Roma : Editori internazionali Riuniti, 2013
Abstract: Cari bambini, vi presentiamo questa nuova edizione dell'Enciclopedia della favola, che ospita le fiabe raccolte e curate da Gianni Rodari, uno dei più grandi favolisti di sempre: trecentosessanta favole provenienti da tutto il pianeta, Le abbiamo divise in tanti volume diversi, perché in un libro solo sarebbero state strette, accalcate sulle pagine, tutte in piedi a sgomitare e non ci sarebbe stato posto per i disegni. Ora, invece, ognuna ha trovato il suo libro, dove può stendersi comoda e fantasticare di paesaggi lontani, figure meravigliose e immagini variopinte. Età di lettura: da 6 anni.
Fiabe e fantafiabe / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
[Trieste] : Einaudi ragazzi, 1994
Abstract: Straordinari mondi fiabeschi, ladri astuti e pasticcioni, imprevisti viaggi nel futuro si muovono su una coloratissima giostra fatta di fantasia e di realtà, di soluzioni magiche e quotidiano buon senso. Le Fiabe e fantafiabe fanno riscoprire il piacere del racconto, il gusto dell'ironia, ma non mancano di evidenziare l'importanza della solidarietà, dell'impegno e della riflessione critica sul mondo che ci circonda. Età di lettura: dai 9 anni. Illustrato da Francesco Altan.
Le più belle storie illustrate / Gianni Rodari
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2017
Abstract: Un volume che raccoglie le più famose storie di Gianni Rodari, per rendere omaggio all'autore che più di ogni altro ha saputo giocare con le parole. Un libro reso prezioso dalla grafica di forte impatto, dalla copertina fustellata e laminata argento e dal grande formato. Le storie contenute nella raccolta: A sbagliare le storie, Alice Cascherina, Che cosa ci vuole, Le favole a rovescio, Il pittore, Uno e sette, Tonino l'invisibile, La strada che non andava in nessun posto. Età di lettura: da 4 anni.
Triumfi i zeros / Gianni Rodari ; ilustrimet Elena Del Vento
Tirana : Albas, 2012
Abstract: Këshilluar nga Lindur për të lexuar. Nga 5 vjet BIBLIOGRAFI GJUHA E MAMIT Consigliato da Nati per leggere. Da 5 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA
Il trionfo dello zero / di Gianni Rodari ; illustrazioni di Elena Del Vento
San Dorligo della Valle : EL, 2012
Abstract: In questo libro, Rodari dimostra di saper dedicare anche ai numeri uno sguardo disincantato e semplice, quello che fa intuire le grandi verità delle piccole cose. Come quella di un povero Zero che da solo non vale nulla, ma messo al fianco di un Uno può fare nientemeno che un Dieci! Consigliato da Nati per Leggere. Da 5 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA
Il trionfo dello zero / Gianni Rodari ; illustrazioni di Elena Del Vento
San Dorligo della Valle : Emme, 2011
Abstract: In questo libro, Rodari dimostra di saper dedicare anche ai numeri uno sguardo disincantato e semplice, quello che fa intuire le grandi verità delle piccole cose. Come quella di un povero Zero che da solo non vale nulla, ma messo al fianco di un Uno può fare nientemeno che un Dieci! Consigliato da Nati per Leggere. Da 5 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA