Trovati 289 documenti.
Trovati 289 documenti.
Torino : Einaudi, 1978
Abstract: Con la magia delle maschere italiane e sul palcoscenico di una Venezia animata e mercantile, Gianni Rodari costruisce un romanzo vivacissimo e divertente: il figlio di un califfo tenuto prigioniero, una misteriosa gondola che naviga da sola sulla laguna, equivoci, scambi di persona, contribuiscono a far vivere uno straordinario congegno narrativo in cui non mancano l'umorismo, l'ironia, i giochi di parole... Il sorprendente finale, poi, con Pulcinella che riesce ad evitare la prigione, ci permette di trovare ancora una volta in un'opera del favoloso Gianni il sapore dell'allegria, il colore della fantasia, il senso della libertà. Età di lettura: da 9 anni
Una storia, tante storie : guida all'opera di Gianni Rodari / Pino Boero
Torino : Einaudi, 1992
Il gatto in gondola / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
[Trieste] : Einaudi ragazzi, 1998
Abstract: Due storie classiche di Rodari: La gondola fantasma e Gli affari del signor gatto. Età di lettura: da 8 anni
Il cane di Magonza / Gianni Rodari ; a cura di Carmine De Luca ; prefazione di Tullio De Mauro
Roma : Editori riuniti, 1982
Abstract: Un catalogo di scritti preziosi, che spaziano dalla cronaca alla riflessione e arrivano al racconto, rivelando le tante sfumature della penna acutissima di Rodari. Gianni Rodari è stato un giornalista di quelli rari, capace di muoversi tra registri e voci diverse grazie alla splendida versatilità di una parola sempre esatta. Sapeva raccontare con semplicità il suo approccio pedagogico attraverso l'errore di una bambina, che orecchiando la Chanson de Roland dà vita a un misterioso animale: il cane di Magonza. Ma Rodari poteva trasformarsi in un cronista di razza, in grado di individuare, nel groviglio di voci che circondano un evento, il dettaglio che cattura l'attenzione. E sapeva quanto di vero si può dire con la fantasia. E così in queste pagine ci s'imbatte anche in meravigliosi esercizi narrativi; pezzi magistrali di «giornalismo surreale», in cui Rodari, da raffinato scrittore comico, reinventa completamente la realtà per mostrarci il volto segreto, talvolta tenero e talvolta ridicolo, della nostra vita di ogni giorno.
Leggere Rodari / a cura di Giorgio Bini
Pavia : Amministrazione provinciale Ufficio Scuola, 1981
Il pianeta degli alberi di natale / Gianni Rodari ; disegni di Francesco Altan
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, stampa 2003
Abstract: Marco, giovane protagonista di questo romanzo, affronta un lungo viaggio spaziale in sella al suo cavallo a dondolo e scopre un favoloso pianeta in cui la vita ha il colore della solidarietà, il sapore dell'amicizia: servizievoli robot esaudiscono i desideri degli abitanti, la tecnologia è a disposizione di tutti, non esistono conflitti.
Filastrocche per cantare / Gianni Rodari ; con le musiche di Beppe Dati
Firenza : Giunti, 1999
Abstract: In occasione dei 30 anni dalla morte di Gianni Rodari, il grande autore per ragazzi noto in tutto il mondo, il panorama della letteratura per ragazzi e della scuola si prepara a dare vita a una serie di iniziative che culmineranno nella prossima fiera del libro per ragazzi di Bologna. Per non mancare questa importante celebrazione, esce la nuova edizione delle Filastrocche per cantare, il volume in cui Beppe Dati mette in musica bellissime filastrocche del maestro di Omegna e affianca alcune sue canzoni ispirate al mondo rodariano. Il CD contiene 12 canzoni musicate da Beppe Dati. Età di lettura: da 3 anni
Le avventure di Tonino l'invisibile / Gianni Rodari ; illustrato da Paolo Cardoni
Roma : Editori riuniti, 2001
Abstract: Ogni tanto ci piacerebbe diventare invisibili per marinare la scuola, ascoltare quello che dicono gli altri, fare scherzi senza il timore di venire puniti. Ma se il nostro sogno diventasse realtà, potremmo incorrere nelle disavventure di Tonino, protagonista di questa simpaticissima storia, che si accorge ben presto dei problemi creati dalla sua desiderata e magica invisibilità: non poter giocare con gli amici, essere ignorato da tutti, star solo... Ancora una volta Rodari con la leggerezza del racconto ci fa riflettere su temi importanti come l'amicizia, la partecipazione, la solidarietà.
Il libro dei perchè / Gianni Rodari ; illustrato da Emanuele Luzzati
2. ed.
Roma : Editori riuniti, 1999
Abstract: Nati da due rubriche giornalistiche in cui lo scrittore rispondeva alle più disparate domande sei suoi giovani lettori, le parole di Rodari chiariscono bene il senso dei "perché" di questo libro e ci portano all'interno di un'officina letteraria dove razionalità e fantasia, scienza e poesia convivono.
Genova : Il melangolo, 2000
Abstract: Si leggeva di più nel passato o più oggi? Perché i giovani non sembrano amare la lettura? Quale funzione deve svolgere la scuola per invogliare le nuove generazioni a leggere? Di fronte a questi e ad altri quesiti Gianni Rodari si pone con spirito critico e senza pretese di risposte certe. Le sue interpretazioni e i suoi suggerimenti sono comunque sempre ispirati da una serena analisi della realtà e dalla convinzione che la società in cui viviamo possa e soprattutto debba trovare in se stessa la forza di migliorarsi. Avvicinare i giovani alla lettura significa non solo farli entrare in dimestichezza con i libri, ma contribuire alla crescita di buoni cittadini.
Torino : Einaudi, 1979
Abstract: In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta. In mezzo al lago c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio, molto ricco, sempre malato. Le sue malattie sono ventiquattro, e solo il fedele maggiordomo Anselmo è in grado di ricordarsele tutte... Ma ecco che intanto piombano sull'isola il perfido nipote Ottavio, che mira ad impadronirsi dell'eredità, e una gang di banditi decisi a rapire il barone e a chiedere un riscatto enorme. Le storie di Rodari offrono divertimento e una girandola di situazioni e personaggi esilaranti: un modo di comprendere questo nostro mondo. Età di lettura: da 11 anni
Novelle fatte a macchina / Gianni Rodari
9. ed
Torino : Einaudi, stampa 1981
Abstract: Un postino di Civitavecchia riesce a sollevare carichi pesantissimi, un solitario cowboy usa il pianoforte come arma, un mistero avvolge I promessi sposi di Manzoni... Personaggi bizzarri, situazioni imprevedibili, finali a sorpresa: Gianni Rodari costruisce un percorso fra vizi e virtù del nostro vivere quotidiano; non intende dare lezioni né trasmettere nozioni, ma i mille fuochi d'artificio del suo linguaggio e l'ironia sui modi di dire convenzionali sono un costante motivo di divertimento e di riflessione per piccoli e grandi lettori.
Favole al telefono / Gianni Rodari ; introduzione di Luigi Malerba
Torino : Einaudi, 1983
Abstract: Una celebre raccolta di fiabe e raccontini che un papà commesso viaggiatore narra ogni sera alla sua bambina dai più diversi "Alberghi Commercio" della penisola. Diverse per ispirazione e respiro, le storielle di Rodari affrontano i temi nuovi della fantasia infantile, dal mondo dei fumetti a quello della fantascienza. Al di là del gioco funambolico del suo estro, si avverte la presenza di una sorridente, ma sicura, intenzione pedagogica, una volontà di dialogo coi piccoli lettori nello spirito di una libera e moderna moralità.
Il mago di Natale / Gianni Rodari ; disegni di Bruno Munari ; prefazione di Pino Boero
Novara : Interlinea, c1995
Abstract: Una piccola raccolta di filastrocche di Gianni Rodari, ambientate nel clima unico delle festività natalizie. Con il tocco magico dell'autore italiano che meglio ha interpretato il genere della letteratura per ragazzi e con le illustrazioni a colori di Bruno Munari. Età di lettura: da 5 anni
Torino : Einaudi, 1995
Abstract: Una celebre raccolta di fiabe e raccontini che un papà commesso viaggiatore narra ogni sera alla sua bambina dai più diversi "Alberghi Commercio" della penisola. Diverse per ispirazione e respiro, le storielle di Rodari affrontano i temi nuovi della fantasia infantile, dal mondo dei fumetti a quello della fantascienza. Al di là del gioco funanbolico del suo estro, si avverte la presenza di una sorridente, ma sicura, intenzione pedagogica, una volontà di dialogo coi piccoli lettori nello spirito di una libera e moderna moralità.
Fra i banchi / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
[Trieste] : Einaudi ragazzi, c1997
Abstract: Gianni Rodari pensava molto alla scuola, ma non nascondeva l'idea che questa dovesse essere un territorio di libertà in cui impegno e divertimento risultassero complementari. I brani raccolti in questo volume, tutti ricavati dalle sue opere più significative, vogliono essere l'ideale antologia che lo scrittore avrebbe voluto fra i banchi: filastrocche, favole, raccontini legati a temi precisi, ma ironici, scanzonati, divertenti. Gli animali, le stagioni, i viaggi, i personaggi strani, il mondo dei bambini e quello degli adulti escono qui in netta evidenza e costituiscono un percorso leggero, ma capace di suscitare la riflessione con un sorriso, come solo sapeva fare il mago Gianni.
[Trieste] : Einaudi ragazzi, c1997
Abstract: In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta. In mezzo al lago c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio, molto ricco, sempre malato. Le sue malattie sono ventiquattro, e solo il fedele maggiordomo Anselmo è in grado di ricordarsele tutte... Ma ecco che intanto piombano sull'isola il perfido nipote Ottavio, che mira ad impadronirsi dell'eredità, e una gang di banditi decisi a rapire il barone e a chiedere un riscatto enorme. Le storie di Rodari offrono divertimento e una girandola di situazioni e personaggi esilaranti: un modo di comprendere questo nostro mondo. Età di lettura: da 11 anni
Mesi e stagioni / Gianni Rodari, Nicoletta Costa
[Trieste] : Emme, c1997
Abstract: I libretti di questa collana presentano situazioni di tutti i giorni per aiutare i piccoli lettori a scoprire le grandi meraviglie che si trovano intorno a loro. In questo caso una poesia di Gianni Rodari avvicinerà i più piccoli al concetto di mese e di stagione.
La torta in cielo / Gianni Rodari ; disegni di Bruno Munari
Torino : Einaudi, c1966
Abstract: E se un giorno comparisse nel cielo di una nostra città una specie di misterioso disco volante? Gli adulti penserebbero subito a un'invasione di extraterrestri, chiamerebbero l'esercito, arruolerebbero schiere di scienziati e di ricercatori... È quello che succede nella borgata romana del trullo sconvolta dal misterioso oggetto spaziale... Due simpatici bambini, però, non credono alle apparenze, e i fatti daranno loro ragione: insieme a tanti amici gusteranno una meravigliosa torta scesa dal cielo. Età di lettura: da 9 anni
Efrem soldato di ventura / Mino Milani ; presentazione di Gianni Rodari
Milano : Mursia, stampa 1997