Trovati 12 documenti.
Trovati 12 documenti.
Il mago di Natale / Gianni Rodari ; disegni di Bruno Munari ; prefazione di Pino Boero
Novara : Interlinea, c1995
Abstract: Una piccola raccolta di filastrocche di Gianni Rodari, ambientate nel clima unico delle festività natalizie. Con il tocco magico dell'autore italiano che meglio ha interpretato il genere della letteratura per ragazzi e con le illustrazioni a colori di Bruno Munari. Età di lettura: da 5 anni
Torino : Einaudi, 1995
Abstract: Una celebre raccolta di fiabe e raccontini che un papà commesso viaggiatore narra ogni sera alla sua bambina dai più diversi "Alberghi Commercio" della penisola. Diverse per ispirazione e respiro, le storielle di Rodari affrontano i temi nuovi della fantasia infantile, dal mondo dei fumetti a quello della fantascienza. Al di là del gioco funanbolico del suo estro, si avverte la presenza di una sorridente, ma sicura, intenzione pedagogica, una volontà di dialogo coi piccoli lettori nello spirito di una libera e moderna moralità.
Roma : Editori riuniti, 1995
Abstract: Nati da due rubriche giornalistiche in cui lo scrittore rispondeva alle più disparate domande sei suoi giovani lettori, le parole di Rodari chiariscono bene il senso dei "perché" di questo libro e ci portano all'interno di un'officina letteraria dove razionalità e fantasia, scienza e poesia convivono.
Il libro degli errori / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 1995
Abstract: Filastrocche e raccontini all'insegna dell'errore: alunni distratti, professori noiosi, sportivi poco in regola con l'ortografia. Questo libro ci porta in un universo linguistico scomposto e disordinato, ma non è un testo di noiosi esercizi grammaticali perché Rodari fa nascere il riso da ogni svista, muta in gioco le regole della nostra grammatica, apre un dialogo fitto e ricchissimo con i lettori.
Gip nel televisore e altre storie in orbita / presentazione di Gianni Rodari
Milano : Mursia, stampa 1995
Abstract: Il giovanissimo Giampiero Binda, detto Gip, nonostante una grande passione per le trasmissioni televisive, non avrebbe mai pensato di decollare dalla sua poltrona, attraversare a volo la stanza, piombare a capofitto nel magico apparecchio e mettere a soqquadro i programmi più diversi creando bizzarri inconvenienti... Eppure in una tranquilla casa di Milano succede proprio questo: è l'inizio di una serie di avventure che, oltre a essere straordinariamente divertenti, faranno di Gip il portatore di un augurio di pace e di gioia per il nostro vecchio pianeta.
Il gioco dei quattro cantoni / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
[Trieste] : Einaudi ragazzi, 1995
Abstract: Il volume si inserisce nella riedizione di tutta l'opera di Gianni Rodari illustrata appositamente da Altan. Età: da 11 anni
I nani di Mantova / Gianni Rodari ; illustrazioni di Daniela De Luca
Firenze : Giunti, 1995
Abstract: Nel Palazzo Ducale di Mantova, c'è un appartamento davvero speciale, dove tutto è in miniatura. Chi potrà mai abitarci? Ma i nani di corte ovviamente! Solo che i nani non sono così contenti di essere così: piccoli, piccoli. Allora, un bel giorno si ribellano a Capitan Bombardo, escono e restano tra la gente perché hanno deciso... di crescere! Età di lettura: da 3 anni
Versi e storie di parole / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
[Trieste] : Einaudi ragazzi, 1995
Abstract: Un oste che cambia mestiere e decide di fare il monumento vivente, un imperatore che mette al bando dal suo regno tutte le chitarre perché non sa suonare, una ragazzina che non vuole crescere: questi sono alcuni dei personaggi di Venti storie più una. Storie in cui gli oggetti quotidiani prendono vita, in cui niente è come sembra, perché fantasia e realtà si fondono costantemente. Età di lettura: da 7 anni
I viaggi di Giovannino Perdigiorno / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
[Trieste] : Einaudi ragazzi, c1995
Abstract: Giovannino Perdigiorno è uno dei grandi personaggi creati dalla fervida immaginazione di Rodari: viaggiatore instancabile, esplora nelle sue avventure i posti più incredibili: il pianeta di cioccolato, il pianeta degli uomini di ghiaccio, il paese degli uomini di carta. Ma nessun luogo si avvicina al suo paese ideale, dovunque trova ingiustizia, rassegnazione e ottusità. Così riparte per inseguire il sogno di un paese dove tutto sia perfetto e bello. Rodari ha trasferito nel personaggio di Giovannino la sua stessa ricerca di un luogo ideale e di un futuro migliore.
La torta in cielo / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
[Trieste] : Einaudi ragazzi, 1995
Abstract: E se un giorno comparisse nel cielo di una nostra città una specie di misterioso disco volante? Gli adulti penserebbero subito a un'invasione di extraterrestri, chiamerebbero l'esercito, arruolerebbero schiere di scienziati e di ricercatori... È quello che succede nella borgata romana del trullo sconvolta dal misterioso oggetto spaziale... Due simpatici bambini, però, non credono alle apparenze, e i fatti daranno loro ragione: insieme a tanti amici gusteranno una meravigliosa torta scesa dal cielo. Età di lettura: da 9 anni
Zoo di storie e versi / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
[Trieste] : Einaudi ragazzi, 1995
Abstract: Nella sua lunga attività di scrittore Gianni Rodari dedicò moltissime storie e poesie agli animali: volpi sempre furbe, gatti vanitosi… Al centro del libro il lettore trova, poi, due bambini che per provare il loro coraggio si fanno chiudere nello zoo e ascoltano incantati le bellissime storie degli animali: è un susseguirsi di sorprese e di emozioni che passano, infine, alla poesia vera e propria costruita con tutta la bravura di cui Gianni era capace. Lo zoo ideale di Rodari non è dunque un luogo di prigionia per gli animali, ma è uno spazio di felicità, di libertà della fantasia, di piacere del racconto.
Le favolette di Alice / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
[Trieste] : Einaudi ragazzi, 1995
Abstract: Anche se non va nel paese delle meraviglie, l'Alice di Rodari porta a termine straordinari, inaspettati e simpaticissimi percorsi: la sua piccolissima statura le consente infatti di esplorare oggetti e angoli nascosti della vita quotidiana; in famiglia conoscono ormai la sua predilezione per le avventure imprevedibili e non si stupiscono più delle sue improvvise scomparse e delle altrettanto prodigiose riapparizioni.