In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Campanini, Alice
× Nomi Bellù, Lucia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Vincenzi, Elisa

Trovati 3 documenti.

Mostra parametri
La danza d'autunno
0 0
Libri Moderni

Vincenzi, Elisa - Scopigno, Luisa

La danza d'autunno / Elisa Vincenzi, Luisa Scopigno

Lurago d'Erba : Il ciliegio, 2023

Abstract: Nel bosco sta per succedere qualcosa. Arriva l’autunno e gli animali che lo popolano si preparano ad assistere a uno degli spettacoli più belli di questo affascinante periodo dell’anno: quando soffia il vento, le foglie si staccano dai rami e iniziano la loro danza. Nello svilupparsi della storia, pagina dopo pagina, si passa da uno a via via sempre più elementi: alla scoperta dell’autunno e di alcuni animali del bosco, che vengono presentati dal più piccolo al più grande. simboli. Età di lettura: da 5 anni.

Quanto è grande un abbraccio?
0 0
Libri Moderni

Vincenzi, Elisa - Collu, Noemi

Quanto è grande un abbraccio? / Elisa Vincenzi, Noemi Collu

Lurago D'Erba : Il ciliegio, 2022

Abstract: "Io abbraccio tanto così!" "Io di più!" Alcuni bambini fanno a gara per capire chi è capace dell'abbraccio più grande e soprattutto si chiedono: quanto può essere grande un abbraccio? Può essere grande quanto una casa? O come una montagna? Oppure può essere grande come tutto lo spazio? La fantasia può portare lontano, ma l'abbraccio più grande di tutti resta sempre quello con mamma e papà. Età di lettura: da 3 anni.

Una Canzone
0 0
Libri Moderni

Vincenzi, Elisa - Braiotta, Ilaria

Una Canzone / Elisa Vincenzi, Ilaria Braiotta

Crema : Uovonero, 2021

Abstract: Un dialogo tra una nonna a cui il morbo di Alzheimer ha divorato i ricordi e una nipotina che, con delicatezza, la prende per mano e l'accompagna in un passato fatto di oggetti quotidiani e di affetti famigliari. Con grazia e dolcezza, autrice e illustratrice sono in grado di accompagnare i piccoli lettori in una vicenda dove la malattia può essere avvicinata e conosciuta e dove, nonostante le difficoltà e il dolore, è possibile pensare a un dialogo fatto di presente e di amore. Età di lettura: da 3 anni.