Trovati 8492 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 8492 documenti.
Roma : Lapis, 2021
Abstract: In che guai puoi cacciarti quando decidi di fare proprio la cosa che ti hanno detto di non fare? Sedute sul ramo di un albero nella foresta, tre piccole scimmie, una scimmia adulta e un'unica raccomandazione: «Ok, io vado» dice la scimmia adulta. «Ricordate... Fate quello che volete, ma NON avvicinatevi all'albero di mango. È pieno di tigri lì sotto». «Mmm... mango!» pensano le scimmiette. Loro amano i manghi. Forse... forse... Forse andrebbe bene se andassero solo a guardare i manghi, e Forse andrebbe bene se ne mangiassero solo uno... Non possono esserci tigri in giro, vero? Da Chris Haughton arriva un nuovo piacevolissimo albo illustrato da leggere con i più piccoli. Un racconto divertente, pieno di suspense, con un grande sorprendente finale! Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 3 anni.
Cosa dice il piccolo coccodrillo? / Eva Montanari
Milano : Babalibri, 2020
Abstract: La sveglia fa drin drin, il solletico della mamma fa ghiri ghiri, l'acqua che scorre fa splash, la macchina fa brum brum... Così inizia la mattina del piccolo coccodrillo il primo giorno di asilo. E quando il campanello fa dlin dlon e la maestra fa cucù, pian piano, l'ansia di separazione dalla mamma e dal papà diventa gioia di fare tante scoperte con i suoi nuovi amici. La giornata scorre serena, la pappa fa gnam gnam, la nanna fa zzz zzz e le bolle di sapone fanno puf, il tamburo fa ratataplan e il triangolo fa tling... È già ora di tornare a casa ed è arrivata la mamma: cosa dice il coccodrillo? Smack smack! Una storia deliziosa fatta di suoni onomatopeici e delicate illustrazioni per raccontare un giorno molto importante nella vita di un bambino. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 2 anni.
Cornaredo : La margherita, 2018
Abstract: Dove cresce il kiwi? Di che colore è la polpa dell'anguria? Di che colore sono i fiori di pesco? Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 3 anni.
Gabbiano più, gabbiano meno / [testi Silvia Borando ; disegni Marco Scalcione]
Reggio Emilia : Minibombo, 2018
Abstract: Due isole: una affollata e rumorosa, l'altra deserta e invitante. Lasciando tutti i suoi compagni sulla prima isola, un gabbiano non troppo conciliante opta per la seconda soluzione, alla ricerca della tanto agognata pace. Si rivelerà la scelta giusta? Una storia dal finale non scontato, per ribadire che forse in fondo... si stava meglio quando si stava peggio! Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Mantova : Corraini, c2008
Abstract: È un abbecedario, ma non serve per imparare a leggere. Lasciate invece che il bambino ammiri le lettere semplicemente come sculture di carta e non come grafemi. È un gioco visivo che stupisce a ogni girar di pagina: candida la A si erge dal fondo nero, scopre pian piano le sue gobbe la B, con un colpo di mano la C si trasforma in D… Soltanto ora, in età prescolare, le lettere si disvelano agli occhi infantili come furono concepite all’alba dei tempi, cioè come disegni. Lasciate che restino tali ancora per un po’, almeno finché i piccoli non avranno superato quella soglia oltre la quale, nel momento in cui impareranno a leggere, queste particolarissime forme diventeranno solo simboli e non più disegni. E non parleranno più agli occhi, ma solo alla mente. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni
I bambini del bosco / Elsa Beskow ; traduzione di Elisa Mazzoli
Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2023
Abstract: Al riparo tra muschio e cespugli, vive una piccola famiglia del bosco. Come sarà una loro giornata tipo? E i bimbi? Cosa faranno mai? Elsa Beskow immagina non solo una giornata ma un anno intero in cui giochi, occupazioni e abitudini dei piccoli della foresta seguono il ritmo della natura e delle stagioni. La raccolta di frutti, legna per il fuoco, le lezioni con il maestro gufo, i dispetti dei troll e i giochi con le fate... Un ennesimo magico ed affascinante esempio di come questa grande autrice riesca a raccontare l’indissolubile legame tra l’animo bambino e la natura. Età di lettura: da 4 anni.
I racconti del Bosco delle Ghiande. Ghira ha l'influenza / Julia Donaldson, Axel Scheffler
San Dorligo della Valle : Emme, 2024
Abstract: Nel Bosco delle Ghiande Ghira sta poco bene. Riusciranno i suoi amici a farla guarire? Sollevando le alette sarà possibile scoprirlo! Un libro illustrato tattile per bambini dai 3 anni, con le pagine di cartone, angoli arrotondati e alette da sollevare in ogni pagina, perfetto per stimolare l’abilità e la sensibilità manuale del bambino. La lettura della storia può potenziare la coordinazione occhio-mano, sviluppare la capacità discorsiva, aiutare l’apprendimento tramite la ripetizione. Un libro per giocare, imparare e fare i primi passi tra i libri con alcuni dei personaggi nati dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de “Il Gruffalò”. Età di lettura: da 3 anni.
I racconti del Bosco delle Ghiande. Le ricette di Gatta / Julia Donaldson, Axel Scheffler
San Dorligo della Valle : Emme, 2024
Abstract: Nel Bosco delle Ghiande Gatta sta imparando a cucinare. Troverà un libro di ricette che l’aiuti? Sollevando le alette sarà possibile scoprirlo! Un libro illustrato tattile per bambini dai 3 anni, con le pagine di cartone, angoli arrotondati e alette da sollevare in ogni pagina, perfetto per stimolare l’abilità e la sensibilità manuale del bambino. La lettura della storia può potenziare la coordinazione occhio-mano, sviluppare la capacità discorsiva, aiutare l’apprendimento tramite la ripetizione. Un libro per giocare, imparare e fare i primi passi tra i libri con alcuni dei personaggi nati dalla fantasia di Julia Donaldson e Axel Scheffler, creatori de “Il Gruffalò”. Età di lettura: da 3 anni.
Dov'è l'orsacchiotto di Pina? / Lucy Cousins
Milano : Mondadori, 1999
[4: Trico Triceratopo / illustrazioni di Bettina Paterson]
San Dorligo della Valle : Emme, c2004
Fa parte di: Paterson, Bettina. Dino Sauri / [illustrazioni di Bettina Paterson]
[3: Coco Diplodoco / illustrazioni di Bettina Paterson]
San Dorligo della Valle : Emme, c2004
Fa parte di: Paterson, Bettina. Dino Sauri / [illustrazioni di Bettina Paterson]
[2: Tex T-Rex / illustrazioni di Bettina Paterson]
San Dorligo della Valle : Emme, c2004
Fa parte di: Paterson, Bettina. Dino Sauri / [illustrazioni di Bettina Paterson]
[1: Mauro Stegosauro / illustrazioni di Bettina Paterson]
San Dorligo della Valle : Emme, c2004
Fa parte di: Paterson, Bettina. Dino Sauri / [illustrazioni di Bettina Paterson]
Dino Sauri / [illustrazioni di Bettina Paterson]
San Dorligo della Valle : Emme
Abstract: Quattro libriccini coloratissimi, con inserti da toccare per entrare nel mondo dei dinosauri e giocare assieme a Mauro Stegosauro, Trico Triceratopo, Tex T-Rex e Paco Diplodoco. Età di lettura: da 3 anni.
Dammi il cinque! : un libro sull'amicizia / Molly Wigand ; illustrazioni di Anne Fitzgerald
Milano : Paoline, 2013
Abstract: Il tempo più bello della fanciullezza è quello vissuto con i propri amici. Essere e diventare amici è un'arte a volte difficile da assumere e da praticare. Tocca ai genitori, agli insegnanti, ai sacerdoti trasmettere come essere veri amici e come coltivare una sana amicizia. Questo libretto introduce i bambini a quei valori che costruiscono la vera amicizia: lealtà, verità e onestà. Età di lettura: da 4 anni.
Giulio Coniglio. Storie di rabbia e dolcezza / Nicoletta Costa
Nuova ed.
Modena : Panini, 2020
Abstract: Topo Tommaso è così arrabbiato che strappa tutto e scoppia a piangere... Età di lettura: da 3 anni.
Uno e sette / Gianni Rodari ; illustrazioni di Beatrice Alemagna
San Dorligo della Valle : Emme, 2023
Abstract: C’è un bambino che è sette bambini. Abitano a Roma, Parigi, Mosca, Berlino… Ridono nella stessa lingua e, da grandi, non potranno mai farsi la guerra. Perché tutti e sette sono un solo uomo. Un racconto universale, il testo è tratto da "Favole al telefono" di Gianni Rodari, nell’intensa e poetica interpretazione di Beatrice Alemagna. Un album illustrato che è un abbraccio all’umanità. Età di lettura: da 4 anni.
Quel che conta di più... / Emma Dodd
Milano : L'Ippocampo, 2018
Abstract: «Vorrei tanto sapere quel che conta di più: ti va di pensarci un po' su?» Conta essere grande oppure piccino? Avere tante cose o soltanto un pochino? Parlare e parlare o anche ascoltare? Non temere mai nulla o a volte esitare? In questo album Emma Dodd esplora gli importanti temi dell'identità e dell'accettazione in un libro che incoraggerà i bambini a riflettere sulle semplici gioie della vita. Età di lettura: da 3 anni.