Trovati 1245 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 1245 documenti.
Milano : Curci young, 2019
Abstract: Piedi e orecchio" è una collana nata da un'idea di Maria Cannata, condivisa negli intenti con Emanuela Bussolati: la passione per la musica e quella per la natura si incontrano in una serie di storie illustrate. Il bambino si avvicina al mondo animale, ne scopre il ciclo della vita e il susseguirsi delle stagioni. Nella playlist online ascolta suoni e ritmi da ricreare con le mani e con semplici oggetti suggeriti per vivere attivamente la narrazione. La farfalla è l'incontro con la primavera. Consigliato da Nati per Leggere e Nati per la Musica. Età di lettura: da 18 mesi.
La nuvola Olga e il tulipano / Nicoletta Costa
San Dorligo della Valle : Emme, c2008
Abstract: La nuvola Olga ritorna con una nuova storia pensata per i lettori piccolissimi: con testi brevi, illustrazioni a tavola piena e un formato piccolo e robusto, la nuvola Olga accompagnerà il bambino verso la primavera. Età di lettura: da 2 anni.
Salviamo il Signor Uh / Helen Stephens
Milano : Nord-Sud, 2021
Abstract: In un albero, dietro casa di Ben, abita un gufo. Ben ha deciso di chiamarlo Signor Uh. Ogni sera Ben lo chiama, e il Signor Uh gli risponde: «Uh! - Uuh!» Ma quando i grandi vogliono abbattere l'albero, il Signor Uh si trova in pericolo. Riuscirà Ben ad agire in fretta per salvarlo? Una storia che scalda il cuore e diverte, insegnandoci a proteggere la vita degli animali selvatici intorno a noi. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : The Walt Disney Company Italia libri, c2005
Primavera / Leo Lionni e Julie Hamilton
Milano : Babalibri, 2020
Abstract: La primavera è tempo di foglie tenere e fiori che sbocciano, di uccellini cinguettanti, pioggerelle improvvise, dolci profumi e rane che gracchiano. È tempo di coniglietti nell'erba e api e narcisi. La primavera è un arcobaleno da guardare col naso all'insù. Un libro a pagine cartonate e angoli arrotondati dedicato ai più piccoli che racconta con garbo e poesia la natura che cambia, e si fa magia e incantamento, sotto gli occhi stupiti di un bambino. Età di lettura: da 3 anni.
La buca / Emma Adbåge ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles
Monselice : Camelozampa, 2020
Abstract: Nel cortile della nostra scuola c'è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio... a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca. premio Andersen 2020. Consigliato da Nati per Leggere. Da 5 anni
Babbaù / Giorgio Volpe, Paolo Proietti
Santarcangelo Di Romagna : Pane e Sale, 2020
Abstract: "Babbaù" è un divertente e ironico racconto sulla paura e sul superamento della stessa. Che cos'è la paura? Perché qualcosa che non conosciamo dovrebbe spaventarci? Come ci spaventa la paura? Sarà l'intraprendente Tommaso a dare una risposta a tutti questi quesiti. Età di lettura: da 4 anni.
A mezzanotte / Gideon Sterer, Mariachiara di Giorgio
Milano : Topipittori, 2020
Abstract: Mezzanotte è l'ora in cui rintoccano il mistero e la magia. Per esempio, può accadere che il bosco e il buio risplendano di strane luci. Che il silenzio si riempia di fruscii e suoni mai sentiti. Che i cuori prendano a battere un po' più forte e gli occhi a incantarsi. Che il mondo degli esseri umani e quello degli animali si incontrino. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Babalibri, c2005
Abstract: Federico raccoglie non grano e noci, bensì raggi di sole, colori e parole. Saranno proprio questi cibi per la mente che salveranno i topolini dal lungo, gelido inverno! Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Amica aria / Gabriele Clima, Antonio Boffa
Milano : La coccinella, 2019
Abstract: Una natura che diventa poesia della vita e sa sorprenderci con le sue magie, proprio come i pop up di questo libro e le parole poetiche che lo accompagnano. La poesia di Gabriele Clima racconta, infatti, al bambino i cicli di vita degli elementi, e li mostra con 3 pop-up realizzati dalla mano di Dario Cestaro. Un quarto pop-up sintetizza la bellezza e la maestosità della natura in un quadro d'autore. Età di lettura: da 5 anni.
Principe della gioia / Gek Tessaro
Roma : Lapis, 2020
Abstract: Alla strega piace trasformare i principi in rospi. Come possiamo darle torto? il problema è che poi i rospi desiderano tornare principi. Ma siamo davvero sicuri? La felicità a volte può nascondersi in un salto imprevisto. Età di lettura: da 6 anni.
Dall'altra parte / Cristina Petit
Sant'Arcangelo di Romagna : Pulce, 2019
Abstract: Gli opposti non sono solo dei contrari, ma anche delle bellissime possibilità. Età di lettura: da 3 anni.
Credici! : un pop-up per volare più in alto / Robert Sabuda
Milano : HarperCollins, 2019
Abstract: La leggerezza delle parole danza con la magia delle creazioni pop-up che sbocciano dalle pagine di questo libro, che con semplicità e immediatezza ci invita a riflettere su cosa significa diventare grandi, quando davanti a noi si aprono infinite, meravigliose possibilità che dobbiamo assaporare fino in fondo e condividere con chi ci sta accanto, per non sprecare nemmeno una briciola di ciò che abbiamo dentro. E fuori. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio libro illustrato dei suoni / illustrato da Olivier Tallec
Milano : Curci, 2012
Abstract: 32 immagini per 32 suoni da ascoltare, scoprire e riconoscere. Che suono fa la campana, l'uccellino, la rana, l'anatra, il treno, la pioggia, la carta... Consigliato da Nati per leggere - Nati per la Musica. Selezione Piccoli Lettori Forti 2021. Da 1 anno.
Alessandro e il topo meccanico / Leo Lionni
Milano : Babalibri, 2008
Abstract: Il topolino Alessandro incontra un tolpolino meccanico e diventa suo amico. Alessandro è triste perchè il topolino meccanico è amato da tutti mentre lui viene scacciato via con la scopa, così chiede alla lucertola magica di trasformare anche lui in un giocattolo per essere amato da tutti. Ma alla fine scoprirà la vera amicizia. Età di lettura: da 3 anni.
La quaglia e il sasso / Arianna Papini
Faella Pian di Sco' : Prìncipi & Principi, 2012
Abstract: La quaglia non è tanto intelligente ma tutti le vogliono bene. Lei ha un solo desiderio: quello di avere una covata tutta sua. E un giorno si imbatte in un grande sasso a forma di uovo e comincia a covarlo, immobile e volenterosa. Passano i giorni e i mesi e ad un tratto quel sasso-uovo comincia a schiudersi, ma il piccolo che ne esce fuori non è poi tanto piccolo e non somiglia certo ad una quaglia... Ma lei è comunque molto contenta. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio amico pappagallo / illustrazioni di Lucia Salemi
Varese : La coccinella, c2009
La volpe e il tomte / Astrid Lindgren, Eva Eriksson ; traduzione di Roberta Colonna Dahlman
[S.l.] : Il gioco di leggere, 2018
Abstract: Nella fredda notte di Natale una volpe si avvicina quatta quatta alla fattoria degli uomini ed entra nel pollaio. Nessuno si accorge del suo arrivo. Nessuno, tranne il tomte, lo gnomo guardiano. Riuscirà il tomte a salvare le galline e a sfamare la volpe affamata? Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 4 anni.
Ancora! / Emily Gravett ; traduzione di Augusto Macchetto
Milano : Mondadori, 2014
Abstract: Il draghetto Cirillo non vorrebbe mai andare a nanna. Si fa raccontare dalla mamma la favola della buonanotte, ma non si accontenta di sentirla una sola volta, vuole sentirla ancora... e ancora... e ancora! Attenzione a non farlo arrabbiare, o potrebbe incendiare tutto il libro! Premio Nati per leggere 2016 crescere con i libri. Da 4 anni
Io gomitolo, tu filo / Alberto Pellai ; illustrazioni di Ilaria Zanellato
Milano : De Agostini, 2021
Abstract: Dalla penna di Alberto Pellai, celebre psicoterapeuta dell'età evolutiva, una dolcissima storia in rima per raccontare ai bimbi e ai loro genitori il legame d'amore e attaccamento che li unisce nel tempo, e i suoi cambiamenti. Un piccolo Filo rosso si allunga leggero tra le pagine, mentre Mamma Gomitolo si srotola e lo accompagna. Mamma Gomitolo e Filo vivono d'emozioni e stanno sempre insieme, giocano al sicuro tra il divano e la cucina, uno accanto all'altra sognano su nuvole di panna, poi escono all'aperto tra i fiori del giardino e, un po' alla volta, Filo si spinge sempre più lontano... Una narrazione delicata ripercorre tutte le tappe del percorso di crescita attraverso cui il bimbo comincia a esplorare il mondo - la pappa, le prime parole, il primo giorno di scuola... - per comprenderle appieno e imparare a viverle con serenità. Età di lettura: da 3 anni.