Trovati 1210 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 1210 documenti.
Papparappa / Collettivo QB ; disegni di Gloria Francella
Roma : Sinnos, 2017
Abstract: Musica, parole e voce sono gli strumenti per la relazione percettiva e emozionale del e con il bambino esplorati in questo libro. Le tracce presentano una eterogeneità di suoni, veri e vari strumenti suonati, voce e canto. Infatti troviamo filastrocche raccontate, brani di sola musica e filastrocche cantate. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la musica. Dalla nascita
Fiabe per occhi e bocca / Roberto Piumini ; illustrazioni di Emanuela Bussolati
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2015
Abstract: "C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Masha e Orso. Non è facile essere piccoli : stagione 2, volume 3
Koch film, 2016
Fa parte di: Masha e Orso / serie creata da Oleg Kuzovkov
Abstract: Masha e Orso è una serie animata che segue con tenerezza la piccola protagonista Masha e il suo grande amico, Orso. Ogni loro avventura è una metafora della relazione tra il bambino e il mondo. Basata su una vecchia fiaba molto popolare in Russia, in cui una bambina incontra un grosso orso a cui riesce a sfuggire, qui è invece il grande Orso che sarebbe ben contento di poter sfuggire ogni tanto alla piccola Masha, che ogni giorno con la sua intraprendenza travolgente lo trascina suo malgrado in incredibili avventure e rischia spesso di farlo finire nei guai.
Il brutto anatroccolo / Enza Crivelli, Arianna Papini
Crema : Uovonero, 2017
Abstract: Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti: la storia del brutto anatroccolo, tradotta nel sistema di simboli PCS (Picture Communication Symbols). Le pagine, di cartone, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque. Il libro è realizzato con materiali ancora più resistenti, per durare più a lungo, in particolare in contesti come le biblioteche, le scuole o i servizi riabilitativi, dove è soggetto a un utilizzo più intenso Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Una tigre all'ora del tè / Judith Kerr ; traduzione di Augusto Macchetto
Milano : Mondadori, 2018
Abstract: Sophie e la mamma si sono appena sedute per fare merenda, quando sentono suonare il campanello. Chi sarà? Di certo non si aspettano di trovare una grossa, morbida tigre golosa... Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Firenze : Salani, 1997
Abstract: Un libro di filastrocche in rima che racconta i modi diversi di una mamma per gustare la propria bambina. Le dita diventano spiedini, la pancia un impasto da lavorare, gli occhi gnocchetti da bollire: filastrocche da ripetere mentre si toccano, solleticano, pizzicano le parti del corpo nominate. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Milano : Gribaudo, 2018
Abstract: Studiato appositamente per i piccolissimi, «Facciamo le facce» è uno strumento prezioso per abituare i bambini ad apprezzare i libri fin dai primi anni di vita. Ogni faccia rappresenta una determinata espressione, che corrisponde a sua volta a un'emozione: gioia, rabbia, tristezza, stupore... I bambini avranno modo di osservare le immagini, esercitando la loro capacità di riconoscimento delle figure e degli stati d'animo associati. Gli elementi girevoli del libro renderanno maggiormente divertente e coinvolgente l'associazione delle immagini alle emozioni corrette. A ogni faccia è affiancata una breve filastrocca che mamma e papà possono leggere ai piccoli i quali, avendo tempi di attenzione ridotti, preferiscono testi con poche parole e apprezzano, inoltre, la musicalità delle rime. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Le vacanze dei Barbapapà / Annette Tison e Talus Taylor
Casale Monferrato : Piemme junior, 2007
Abstract: La famiglia Barbapapà decide di farsi una bella vacanza su di un'isola tropicale. Ma lo spazio è poco e dopo un po' i Barbabebè cominciano a litigare... Bisogna correre ai ripari! Età di lettura: da 3 anni.
La scuola dei Barbapapà / Annette Tison e Talus Taylor
5. ed
Casale Monferrato : Piemme junior, c2006
Abstract: È il primo giorno di scuola e i bambini per l'emozione, non riescono a stare fermi. Per fortuna però ci sono i Barbapapà che sapranno come farli divertire... Età di lettura: da 3 anni.
Buonanotte luna / Paloma Canonica
Trieste : Bohem Press Italia, 2017
Abstract: La giornata si conclude in questo libro, le cui immagini - sulla pagina destra- parlano al bambino del suo corpo (il corpo, le mani, i piedi...) e si collegano alle parole sulla pagina sinistra. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Dalla nascita
Il puzzle infinito : recuperare, riciclare e riutilizzare / Diego Bianki
Firenze : Kalandraka, 2016
Abstract: Recuperare, riciclare, riutilizzare è il motto dell'autore per partecipare al processo artistico di questo libro. Il punto di partenza si deve cercare nel suo accostarsi ai materiali di scarto: le confezioni di cartone, scelte e dipinte, diventano pezzi di puzzle di identità tra loro collegate. Questo semplice antidoto laboratoriale contro la discriminazione e l'esclusione è un invito ai lettori a giocare e sperimentare, a continuare ad aggiungere nuovi abbinamenti per la costruzione di un personale catalogo di identità infinite, che farà diventare il puzzle sempre più grande. Età di lettura: da 5 anni.
Primo giorno d'asilo! / Esther van den Berg
Cornaredo : Clavis, 2021
Abstract: Cippi l'uccellino ha un po' di timore ma poi si convince e saluta la sua mamma. In realtà, all'asilo si diverte molto! Cippi salta la corda, fa tanti lavoretti, costruisce una torre alta di blocchi colorati e... va in bagno da solo! Per tutti i bambini che sono un po' spaventati quando affrontano una nuova sfida e per quelli che, invece, non vedono l'ora! Età di lettura: da 3 anni.
Il lupo e i sette capretti / Enza Crivelli, Andrea Alemanno
Crema : Uovonero, 2018
Abstract: Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti: la storia del lupo e dei sette capretti, tradotta nel sistema di simboli PCS (Picture Communication Symbols). Le pagine, di cartone, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque. Età di lettura: da 3 anni.
Raperonzolo / Enza Crivelli, Antonio Boffa
Crema : Uovonero, 2018
Abstract: La storia di Raperonzolo in simboli PCS (Picture Communication Symbols). Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti. Età di lettura: da 3 anni.
Riccioli d'oro e i tre orsi / Enza Crivelli, Peppo Bianchessi
Crema : Uovonero, 2018
Abstract: La storia di Riccioli d'oro e i tre orsi in simboli PCS (Picture Communication Symbols). Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Storie cucite, 2017
Abstract: Alexander detto Yxxy, insieme a papà Fabio e mamma Lara, si prepara ad andare alla festa di fine anno a casa dei nonni di Matteo, che festeggia anche il suo compleanno. Con gli amici di scuola e le maestre giocheranno a calcio e si divertiranno nella piscina fagiolo. Una giornata ricca di emozioni lo aspetta e alla sera avrà un segreto da raccontare... Yxxy. Il segreto non segreto è il secondo libro inclusivo della serie Yxxy, progetto realizzato in collaborazione con la Biblioteca Oltre l'Handicap A.I.A.S. di Bolzano, in cui si affrontano i temi della socializzazione, dell'appartenenza e del confronto e dello sviluppo dell'identità personale. Ogni albo della serie è disponibile in versione alfabetica e in versione Inbook (libri integralmente espressi in simboli secondo il modello del Centro Studi Inbook) ed è arricchito da contenuti speciali a cura di Silvia Li Puma (psicoterapeuta familiare sistemico relazionale) utili a genitori, insegnanti, educatori, psicologi, operatori sociali e quanti altri si occupano di disabilità nell'infanzia. Età di lettura: da 5 anni.
2. ed
Milano : Salani, 2008
Abstract: "Stamattina la mia mamma ha urlato così forte, che mi ha mandato in mille pezzi." Quando un genitore urla e perde il controllo in maniera forte, il bambino molto piccolo ha davvero una percezione di frammentazione che da Jutta Bauer viene espressa con testa, codino e gambe del cucciolo di pinguino che volano da tutte le parti. Le mamme urlano, ma sanno anche riportare la pace, sanno confortare, rassicurare e, soprattutto, chiedere scusa. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Il meraviglioso Cicciapelliccia / Beatrice Alemagna
Milano : Topipittori, 2015
Abstract: Chi, da bambino, non ha cercato un regalo speciale, specialissimo, per la propria mamma? In questa storia la piccola Eddie, una bambina vestita color fucsia che pensa di non saper fare niente di niente, si mette sulle tracce del regalo più bello del mondo. Invece trova una creaturina aliena e la salva dal bidone della spazzatura per scoprire che... gran finale a sorpresa! Età di lettura: da 5 anni.
L'ippocampo, un papà speciale / Eric Carle
Milano : Mondadori, 2005
Abstract: Quasi sempre, nelle famiglie dei pesci, dopo che la madre ha deposto le uova e il padre le ha fecondate, succede che vengano abbandonate a se stesse. Ci sono delle eccezioni, però. Come l'ippocampo, o cavalluccio marino. In questo caso non solo le uova non vengono abbandonate e uno dei due genitori le accudisce, ma - sorpresa - quel genitore è il papà! Completato da 4 pagine di acetato, il libro permette di curiosare tra le pagine. Età di lettura: da 3 anni.
Papà... ti voglio bene / Marco Campanella ; Anna Casalis
Milano : Dami, 2005
Abstract: Papà Topo è più furbo di un gatto, Papà Castoro sa fare un sacco di cose, Papà Cervo è saggio e coraggioso, Papà Orso conosce dei bellissimi giochi... I cuccioli sono entusiasti dei loro papà e alla sera, addormentandosi, sussurrano... "Papà... ti voglio bene".