In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).

Includi: tutti i seguenti filtri
× Biblioteca Codogno-Biblioteca Civica Popolare

Trovati 1211 documenti.

Mostra parametri
La talpa e il pipistrello
0 0
Libri Moderni

Vaccari, Marco

La talpa e il pipistrello / Marco Vaccari

Calendasco : Le Piccole Pagine, 2014

Abstract: Una talpa, un pipistrello, un incontro speciale e la voglia di provare a volare...

Pezzettino
0 0
Libri Moderni

Lionni, Leo

Pezzettino / Leo Lionni

Milano : Babalibri, 2006

Abstract: Pezzettino è in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: Io sono me stesso!. Età di lettura: da 4 anni.

E' mio!
0 0
Libri Moderni

Lionni, Leo

E' mio! / Leo Lionni

Firenze : Fatatrac, 1986

Abstract: In mezzo al Laghetto dell'Arcobaleno, c'era un isolotto. Le sue spiagge erano piene di sassi lisci come uova, e fiori e felci coprivano le alture. Sull'isolotto vivevano tre rane, Gianni, Piero e Lidia. Benché fossero fratelli litigavano dall'alba al tramonto. Un bel giorno però un grosso rospo sbucò dai cespugli... Età di lettura: da 4 anni.

È mio!
0 0
Libri Moderni

Lionni, Leo

È mio! / Leo Lionni

4. ed.

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019

Abstract: Tre rane litigiose vivono insieme su un isolotto. Per tutto il giorno, non fanno altro che gridare: è mio! è mio! è mio! Ma ci penseranno un violento temporale e i consigli di un saggio rospo, a far loro cambiare idea. Una storia semplice e immediata sui conflitti della quotidianità e la loro risoluzione: la chiave sta sempre nel saper condividere e gioire assieme delle risorse che il mondo offre. Età di lettura: da 4 anni

Divento grande
0 0
Libri Moderni

Costa, Nicoletta

Divento grande / [testi e illustrazioni di Nicoletta Costa]

Milano : Fabbri, 1998

La mia grande famiglia
0 0
Libri Moderni

Lyward, Joe

La mia grande famiglia / Joe Lyward

Milano : TopiPittori, 2017

Abstract: Che cos’è una famiglia? Prima o poi tutti, nel tentativo di capirlo, ci siamo persi nei meandri delle parentele, cercando di capire chi è prozio e chi suocero, cos’è un genero o una nuora, chi ha sposato chi, e chi invece appena venuto alla luce, immediatamente diventa zio o nipote di qualcun altro. Il piccolo protagonista di questo libro esilarante accompagnato da un paziente papà cerca di arrampicarsi sul proprio albero genealogico, affrontando di ramo in ramo il complicarsi delle geometrie famigliari, felice di sentirsi parte di un universo tanto grande, vivo e affollato. Fino a un epilogo tenerissimo, che degli affetti mette in luce la calda semplicità. Età di lettura: da 4 anni

Il libro che ha la bua
0 0
Libri Moderni

Ramadier, Cedric - Bourgeau, Vincent

Il libro che ha la bua / Ramadier & Bourgeau

Milano : L'ippocampo, 2020

Abstract: Il libro non sembra tanto in forma oggi. Ha la faccia mogia mogia. «Chiedigli che cos'ha», interviene il topolino. «Mi sono fatto la bua qui, fa tanto male...» Come curare e consolare il libro che si è fatto male? Ci pensa il piccolo lettore che con l'aiuto del solito topolino, improvvisatosi infermiere, trova le parole giuste per rimediare. A poco a poco il libro si calma, sorride, e da verde smunto com'era ritrova pian piano il suo bel colorito. Ormai è ora di togliergli il cerotto! La fortunata serie dedicata alle emozioni di Ramadier e Bourgeau si arricchisce qui di un nuovo album, sempre imperniato sul transfert: sarà il bambino a fare la parte del genitore e il libro a fare quella del bambino. Età di lettura: da 2 anni.

Come? Cosa?
0 0
Libri Moderni

Negrin, Fabian

Come? Cosa? / Fabian Negrin

Roma : Orecchio Acerbo, 2016

Abstract: Su un molo c'è una donna che a gran voce chiede al marito, appena salpato sul proprio peschereccio che cosa vuol mangiare la sera. La risposta «Purè di patate» con il vento che soffia, protagonista dotato di azione e di parola, diventa «Due grandi frittate». Il meccanismo è innescato.La mamma, chiudendo in fretta le finestre per il vento, grida al figlio «Stasera tuo padre vuole due grandi frittate». Il vento sbuffa. Come? Cosa? Delle palme impanate... Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni.

Storie con la CAA 1
0 0
Libri Moderni

Storie con la CAA 1 : tre in-book per bambini di 3-6 anni / Luca Fumagalli ...[et al.] ; guida alla lettura di Maria Antonella Costantino

Trento : Erickson

Abstract: Storie con la CAA 1 racchiude in un cofanetto tre IN-book con altrettante brevi e semplici - ma deliziose - storie illustrate a colori per bambini di 3-6 anni. Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori. Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l'indicazione che ne viene fatta nel corso della lettura sono elementi che sostengono l'attenzione condivisa e rendono più agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo, rendendo gli IN-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità della comunicazione. Ai libretti con le storie si accompagna un'agile Guida alla lettura destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere IN-book con i bambini.

La prima volta che sono nata
0 0
Libri Moderni

Cuvellier, Vincent - Dutertre, Charles

La prima volta che sono nata / Vincent Cuvellier, Charles Dutertre ; traduzione di Paola Balzarro

Roma : Sinnos, 2015

Abstract: Nasci ed è sempre “la prima volta che”. Tutte le scoperte, le rivoluzioni, le decisioni, gli amori: ogni volta una prima volta. Poi diventi genitore, e le prime volte ricominciano daccapo. Età di lettura: da 4 anni.

Palla rossa e palla blu
0 0
Libri Moderni

Maicol & Mirco

Palla rossa e palla blu : l'amicizia arrotonda tutto / Maicol & Mirco

Milano : BaBao, 2016

Abstract: Palla Rossa e Pala Blu sono amici per la pelle. Fareste meglio a non dire a Palla Rossa che Palla Blu non è proprio tondo come lui, perché si arrabbierebbe moltissimo. In fondo, si sa, l'amicizia arrotonda tutto. Il sorprendente libro per l'infanzia di Maicol e Mirco è un oggetto coloratissimo, che parlerà dritto al cuore dei bambini che lo leggeranno, anche di quelli grandi! Età di lettura: da 4 anni.

Un amore di famiglia
0 0
Libri Moderni

Ruillier, Jérôme

Un amore di famiglia / Jerome Ruillier

Cornaredo : La margherita, 2017

Abstract: Un delicato libro sulla separazione e sulle famiglie allargate trattato con dolcezza e originalità! Dai 3 anni.

Pandino cosa fa?
0 0
Libri Moderni

Iriyama, Satoshi

Pandino cosa fa? / Satoshi Iriyama

Milano : Terre di mezzo, 2018

Abstract: A Pandino piace tanto muoversi: su le braccia, pancia a terra, gira gira gira. Ma cosa fa? Imita gli oggetti che vede tutti i giorni! Il fiore, la trottola, la banana, l'aereo... Vuoi provare anche tu? Un libro da leggere insieme, per divertirsi con l'immaginazione e giocare con il corpo. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 2 anni.

Io mi mangio la luna
0 0
Libri Moderni

Grejniec, Michael

Io mi mangio la luna / racconto e illustrazioni di Michael Grejniec

Milano : Arka, c1993

Abstract: Gli animali si chiedono che sapore abbia la luna. Per poter darle un morso provano a raggiungerla salendo uno sopra l'altro. La luna si alza però sempre più nel cielo. Quando ci prova un topolino, lei se ne sta ferma, credendosi al sicuro.Consigliato da Nati per Leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 4 anni.

Un nido di filastrocche
0 0
Libri Moderni

Carioli, Janna

Un nido di filastrocche / Janna Carioli ; illustrazioni di Rachele Lo Piano

Roma : Sinnos, stampa 2009

Abstract: Filastrocche brevi, musicali che scrocchiano come le patatine fritte e filano come mozzarella per far sorridere i bambini. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno

Anna impara ad usare il water
0 0
Libri Moderni

Amant, Kathleen

Anna impara ad usare il water / Kathleen Amant

Hasselt ; Milano : Clavis : Il castello, c2007

Abstract: Anna impara finalmente a usare il water per fare la pipì e la popò: è finalmente diventata grande. La storia è rivolta ai giovanissimi lettori e vuole aiutarli ad affrontare le prime piccole difficoltà. Età di lettura: da 3 anni.

Il posto segreto
0 0
Libri Moderni

Mattiangeli, Susanna

Il posto segreto / Susanna Mattiangeli ; illustrazioni di Felicita Sala

Milano : LupoGuido, 2019

Abstract: Dove sei? Arianna era sparita e nessuno la trovava. La bambina invece è al sicuro, in un posto segreto, in compagnia di uno Strano Animale con cui condivide la vita selvaggia nel parco: un letto fatto di foglie, un vestito di piume e le giornate spese a raccogliere gli oggetti perduti a terra. Dove sei? Insomma sbrigati, dobbiamo uscire è il richiamo che riporta Arianna nella quotidianità della sua cameretta, facendole accantonare le spericolate avventure disegnate dalla sua tangibile fantasia. Età di lettura: da 4 anni.

Gnam!
0 0
Libri Moderni

Durme, Leen : Van

Gnam! / Leen Van Durme

Hasselt : Clavis ; Milano : Il Castello, 2017

Abstract: Che fame ha l'anatra! Vorrebbe mangiare tante cose, ma sono di altri animali... Cammina, cammina, la piccola anatra riuscirà a trovare il cibo giusto per lei, imparando a conoscere i gusti dei suoi amici. Testo integralmente scritto in simboli Widgit. Consigliato da Nati per leggere. Da 6 mesi

Dormi dormi, tartaruga
0 0
Libri Moderni

Aliaga, Roberto

Dormi dormi, tartaruga / Roberto Aliaga ; illustrazioni di Alessandra Cimatoribus

Modena : Logos, 2008

Abstract: La nostra tartaruga era già a letto... i suoi occhi si stavano chiudendo... quando TOC - TOC - TOC ! bussarono alla porta. Chi sarà mai a quest'ora...? Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 2 anni.

Cappuccetto verde
0 0
Libri Moderni

Munari, Bruno

Cappuccetto verde / Bruno Munari

Mantova : Corraini, stampa 2018

Abstract: Tutti conoscono Cappuccetto Rosso, ma forse non tutti sanno la storia di Cappuccetto Verde, mandata dalla mamma a portare alla nonna un cestino pieno di cose verdi. Una delle tre versioni della fiaba dei Grimm create da Bruno Munari, un artista che ha fatto la storia dei libri per bambini. Consigliato da Nati per Leggere. Da 4 anni.