In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini della scuola elementare (da 6 a 10 anni).

Trovati 25560 documenti.

Mostra parametri
I colori dell'amicizia
0 0
Libri Moderni

Thebo, Mimi

I colori dell'amicizia / Mimi Thebo ; traduzione e giochi di Franca Tartaglia ; illustrazioni di Jessica Meserve

Milano : Mondadori junior, 2009

Abstract: Il primo giorno di scuola è difficile per tutti: se poi si è timidi come Lucy, è ancora più complicato. Per fortuna la maestra le regala dei bellissimi gessetti colorati con cui lei si mette subito all'opera sul pavimento del cortile. Giraffe, elefanti, scimmie e serpenti prendono vita, parlano e danno saggi consigli e, in quella splendida giungla a sorpresa, la aiuteranno a trovare ben due migliori amici. Età di lettura: da 6 anni.

Nikolasa
0 0
Libri Moderni

Atxaga, Bernardo

Nikolasa : avventure e sventure : racconto = aventuras y locuras : historia / Bernardo Atxaga ; traduzione Sonia Piloto di Castri ; illustrazioni Leonardo Rios

Torino : Angolo Manzoni, 2010

Abstract: La simpatica Nikolasa Bits Baporux abita a Bela Kabela insieme al fratello Txarles. Con il fido aeroplanino «Ringo Gorringo» decide di partecipare alla Grande Gara della Carota. E sicura di vincere, ma deve fare i conti con il suo nemico Pacci Nubolari e la sua potente macchina da corsa... Bernardo Atxaga ci trascina in un mondo abitato da estrosi personaggi, come Txarles, famoso aviatore che ha deciso di non alzarsi più dal letto, o il Postino con l'ossessione di parlare in rima Età di lettura: da 6 anni.

The happy prince
0 0
Libri Moderni

Wilde, Oscar

The happy prince ; The selfish giant = Il principe felice = Il gigante egoista : fairy tales = fiabe / Oscar Wilde ; traduzione Piero Malvano ; illustrazioni Leonardo Rios

Torino : Angolo Manzoni, 2011

Abstract: Le due fiabe sono tratte da "Il principe felice e altri racconti" (The Happy Prince and Other Tales, 1888), una raccolta di fiabe scritte da Wilde per i suoi due figli Cyril e Vyvyan. Sono favole etiche, che insegnano a guardare le cose del mondo nel profondo, ma molto divertenti. Lo scrittore affermò di voler soprattutto divertire i bambini, come faceva divertire i grandi con le sue brillanti conferenze. Ma in queste fiabe preziose e struggenti si allude sottilmente alle ingiustizie sociali e alle contraddizioni della morale borghese di epoca vittoriana. E alla fine prevale un messaggio di amore incondizionato. Età di lettura: da 9 anni.

Ubaldo, il galletto che amava la musica di Ravel
0 0
Libri Moderni

Mancinelli, Laura

Ubaldo, il galletto che amava la musica di Ravel ; Vita e opinioni di un polpo chiamato Arturo : racconti / Laura Mancinelli ; illustrazioni Leonardo Rios

Torino : Angolo Manzoni, 2011

Abstract: Il galletto e il polpo sono i buffi protagonisti di due racconti spiritosi, per un bestiario bizzarro che Laura Mancinelli si diverte a creare. Nel primo l'ironia e l'amore per la musica costruiscono la storia spassosa e surreale di un musicista che acquista alla fiera di Cantarana un galletto. O una gallina? Vita e opinioni di un polpo chiamato Arturo capovolge la visione umana del mondo terracqueo attraverso le riflessioni di un cefalopode che ha trascorso la sua infanzia nell'acquario di un ristorante. Al tempo stesso, rappresenta anche una piccola enciclopedia sulla vita nel mare, in cui il problema è mangiare o essere mangiati... Età di lettura: da 8 anni.

Di tutti i colori
0 0
Libri Moderni

Gariglio, Carla

Di tutti i colori : fiabe / Carla Gariglio ; illustrazioni Anna Paula Difranco

Torino : Angolo Manzoni, 2011

Abstract: Il tema del colore, della magia e della pittura unisce tre fiabe di Carla Gariglio. Illustrato, CD mp3 allegato (voci narranti Franco Collimato e Simona Massera), nuovo carattere EasyReading mirato alla dislessia. I cicli di racconti sui colori sono nati a contatto con i piccoli, alunni o lettori coinvolti in biblioteca nel progetto "Nati per leggere". Si concludono con l'invito a giocare con matite, pastelli cera e acquarelli, come una formula magica: «Dei colori non si parla, con i colori si agisce!». Il terzo è un racconto in stile fiabesco, originale rilettura delle opere di un celebre pittore, a cui viene conferita, attraverso l'arte di dipingere verdure, pesci e frutti, la qualità di guaritore. Età di lettura: da 6 anni.

Hansel e Gretel
0 0
Libri Moderni

Grimm, Jakob - Grimm, Wilhelm

Hansel e Gretel ; seguito da Jorinda e Joringhello, Il re Bazza di Tordo, La regina delle api, Tremotino, Madama Holle, I sette corvi : fiabe / fratelli Grimm ; traduzione Carlos Bayon Rodriguez ; illustrazioni Gian Guido Grassi

Torino : Angolo Manzoni, 2011

Abstract: Fiabe classiche, scelte fra le più divertenti, magiche e suggestive della raccolta dei Grimm. Fiabe spesso ambientate in fitte foreste, popolate da streghe e animali incantati, in cui accadono fatti straordinari, come racconta la tradizione popolare e come avviene nei miti antichi. La fiaba di Hänsel e Gretel ha certamente origine nel Medioevo, epoca in cui la scarsità di cibo in Europa era ricorrente. Hänsel e Gretel si riscattano, portando grandi ricchezze al genitore che voleva abbandonarli, perché non li poteva sfamare. La "casa di marzapane" è l'opposto della casa povera dei bambini, ma si rivela una trappola... Nulla si ottiene con facilità, nelle fiabe come nella vita. Età di lettura: da 6 anni.

Il figlio delle stelle
0 0
Libri Moderni

Wilde, Oscar

Il figlio delle stelle ; L'onorevole razzo : fiabe / Oscar Wilde ; illustrazioni Leonardo Rios

Torino : Angolo Manzoni, 2011

Abstract: Il figlio delle stelle è un racconto affascinante, che insegna l'amore per tutti gli esseri viventi e condanna l'egoismo e la superbia con il linguaggio fantasioso e le immagini delle fiabe. La seconda storia mette in ridicolo l'eccessiva fiducia nel proprio valore, che rende insensibili ma anche involontariamente comici, come L'Onorevole Razzo, un fuoco artificiale molto pomposo. Favole etiche, commoventi ma anche divertenti, raffinate e spiritose, dalle quali emerge la condanna dell'ipocrisia, dell'arroganza e della convenzionalità. Età di lettura: da 7 anni.

La sirenetta
0 0
Libri Moderni

Andersen, Hans Christian

La sirenetta ; seguita da La piccola fiammiferaia : fiabe / Hans Christian Andersen ; traduzione Piero Malvano ; illustrazioni Sara Grigoli

Torino : Angolo Manzoni, 2012

Abstract: Nella Collana JUNIOR D in EasyReading, con file audio gratuito scaricabile dal sito del Centro Internazionale del Libro Parlato A. Sernagiotto ONLUS www.libroparlato.org (Voce Narrante Donatella Vanghi), due fiabe tra le più famose di Hans Christian Andersen. Il percorso tra le fiabe di Andersen segue la traccia della diversità, con efficacia e ardore. Per La Sirenetta lo scrittore danese costruisce non solo una storia appassionante, ma tutto un fantastico e variopinto mondo sottomarino. Eppure questa fiaba è considerata una delle più rappresentative e autobiografiche, perché, attraverso la finzione fiabesca, in essa viene a galla l'insicurezza del giovane Andersen: Come fare quando si sarebbe voluto a tutti i costi diventare un attore e si ha un naso ridicolo e un'aria timida? (Régis Boyer). La piccola Fiammiferaia, invece, fa riflettere, con delicatezza e poeticità, sulla fortuna di avere una famiglia, una casa, del cibo tutti i giorni, sulla possibilità di giocare e persino di andare a scuola: tutte cose che, purtroppo ancora oggi, per molti bambini non sono affatto scontate. Età di lettura: da 6 anni.

La Bella e la Bestia
0 0
Libri Moderni

Leprince de Beaumont, Jeanne-Marie

La Bella e la Bestia = La Belle et la Bete : racconto / Jeanne-Marie Leprince de Beaumont ; traduzione Gabriella Messi ; illustrazioni Leonardo Rios

Torino : Angolo Manzoni, 2012

Abstract: C'era urta volta un ricco mercante che aveva tre figLìe. Due erano presuntuose e vanitose, mentre la più giovane, che per la sua avvenenza avevano chiamato Bella, era umile e pura di cuore. Prima dì partire per un viaggio, il mercante chiese alle figlie se desiderassero qualcosa in dono. Le due figlie maggiori domandarono gioielli e vestiti sfarzosi. Bella, invece, si accontentò di chiedere una rosa... Ma il suo desiderio così semplice si rivelerà il più difficile e pericoloso da realizzare... La Bella e la Bestia è una famosa fiaba europea, diffusa in numerose varianti. La versione più popolare è quella di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, che fu la prima autrice ad adottare uno stile adeguato ai giovani lettori. Numerosi sono anche gli adattamenti e le trasposizioni dì questa fiaba, in film, cartoni animati e musical. Età di lettura: da 8 anni.

Un sogno per Meg
0 0
Libri Moderni

Berello, Alessandra

Un sogno per Meg / Alessandra Berello ; illustrazioni di Wiebke Petersen

Novara : De Agostini, 2014

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Meg e Theo incontrano due nuovi, bizzarri vicini. Sono Flo e suo nonno Artù, sbarcati a Brooklyn per aprire una pasticceria da sogno. Per Meg è un'occasione da cogliere al volo: si farà assumere come aiutante! Ma le cose non vanno come previsto e, più che preparare dolci... Meg combina solo guai! Età di lettura: da 7 anni.

Marmellata di basilico
0 0
Libri Moderni

Quarzo, Guido

Marmellata di basilico / Guido Quarzo ; illustrazioni di Nicoletta Costa

Trieste : EL, c1996

Abstract: In estate Giulia va a trovare la nonna che abita in una località di mare e si gode una bella vacanza, nuotando, facendo tortine, imparando a pescare e fantasticando sul vecchio marinaio che abiterebbe nell'isola vicina. Età di lettura: da 6 anni

L'albero
0 0
Libri Moderni

Silverstein, Shel

L'albero / di Shel Silverstein

Milano : Salani, 2000

Abstract: Un albero si innamora di un bambino. Un bambino si innamora di un albero. L'albero gli regala i suoi frutti. Il bambino gioca con le sue fronde. L'albero lo ripara alla sua ombra. Il bambino cresce, diventa sempre più esigente. L'albero invece è sempre lì, immutabile e disponibile. Felicità, tristezza, amore avrebbero potuto essere sentimenti vissuti allo stesso modo da un uomo e da un albero, poiché entrambi sono parte della natura. Ma gli equilibri sono stati alterati e l'amore incondizionato, la capacità di donare e di accettare l'altro in qualsiasi fase della sua vita sono rimaste prerogative di pochi: dei veri eroi del nostro tempo. Età di lettura: da 5 anni.

L'albero
0 0
Libri Moderni

Silverstein, Shel

L'albero / di Shel Silverstein

Nuova ed

Milano : Salani, 2014

Abstract: Un albero si innamora di un bambino. Un bambino si innamora di un albero. L'albero gli regala i suoi frutti. Il bambino gioca con le sue fronde. L'albero lo ripara alla sua ombra. Il bambino cresce, diventa sempre più esigente. L'albero invece è sempre lì, immutabile e disponibile. Felicità, tristezza, amore avrebbero potuto essere sentimenti vissuti allo stesso modo da un uomo e da un albero, poiché entrambi sono parte della natura. Ma gli equilibri sono stati alterati e l'amore incondizionato, la capacità di donare e di accettare l'altro sono rimaste prerogative di pochi: dei veri eroi del nostro tempo. Età di lettura: da 5 anni.

L'albero
0 0
Libri Moderni

Silverstein, Shel

L'albero / di Shel Silverstein

Nuova ed

Milano : Salani, 2019

Abstract: Un albero si innamora di un bambino. Un bambino si innamora di un albero. L'albero gli regala i suoi frutti. Il bambino gioca con le sue fronde. L'albero lo ripara alla sua ombra. Il bambino cresce, diventa sempre più esigente. L'albero invece è sempre lì, immutabile e disponibile. Felicità, tristezza, amore avrebbero potuto essere sentimenti vissuti allo stesso modo da un uomo e da un albero, poiché entrambi sono parte della natura. Ma gli equilibri sono stati alterati e l'amore incondizionato, la capacità di donare e di accettare l'altro sono rimaste prerogative di pochi: dei veri eroi del nostro tempo. Età di lettura: da 5 anni.

Le parole che non riesco a dire
0 0
Libri Moderni

Antonello, Andrea

Le parole che non riesco a dire / Andrea Antonello ; illustrazioni di Carla Manea

Milano : Mondadori, 2016

Abstract: Andrea Antonello, il ragazzo autistico protagonista di Se ti abbraccio non aver paura, racconta ai bambini e ai loro genitori e insegnanti che cosa significa vedere il mondo al contrario, essere speciali difficili divertenti, essere opera diversa. I pensieri di Andrea sulle emozioni e sul rapporto con gli altri prendono forma di poesie al tempo stesso semplici e profonde, rivelando una consapevolezza e una sensibilità fuori dal comune. Le parole di Andrea sono accompagnate da illustrazioni delicate e commentate da testi che consigliano come affrontare i comportamenti di un ragazzo autistico come lui. Età di lettura: da 6 anni.

Niente giochi nell'acquario
0 0
Libri Moderni

Lord, Cynthia

Niente giochi nell'acquario / Cynthia Lord ; traduzione di Michele Piumini

Casale Monferrato : Piemme junior, 2009

Abstract: Catherine desidera solo una cosa: una vita normale. Cosa impossibile, quando un fratello autistico ti mette sempre in imbarazzo con le sue "stranezze". Così, per evitare figuracce, Catherine decide di insegnare a David delle semplici regole, dal non buttare i giochi nell'acquario al tenere sempre addosso i pantaloni... Saranno due nuovi amici molto diversi tra loro, però, a farle capire che per essere visti per ciò che siamo veramente serve qualcosa di molto più vero e profondo di una serie di regole. Età di lettura: da 9 anni.

Isole accese
0 0
Libri Moderni

Albertazzi, Ferdinando

Isole accese / Ferdinando Albertazzi ; illustrazioni di Marta Tonin

Troina : Città aperta junior, c2008

Abstract: Cinzia e Irene sono due carissime amiche e sperano che i loro figli, Luca e Marta possano crescere amici come loro. Ma Luca passa le sue ore seduto sul rnuretto a dondolare le gambe e ciondolare la testa. E' autistico e non comunica. A Marta, invece, le parole escono a volte dalla sua bocca in maniera incontrollata, l'arco diventa orca, lo stop di trasforma in spot e l'arte in rate. Marta è dislessica, e anche lei a volte non riesce a comunicare. Ma là dove agli adulti appare tutto impossibile, per i bambini, invece, è tutto possibile. Età di lettura: da 8 anni.

Un leone su due ruote
0 0
Libri Moderni

Garlando, Luigi - Cruciani, Alessia

Un leone su due ruote / Luigi Garlando, Alessia Cruciani ; illustrazioni di Matteo Piana

Milano : Piemme junior, 2011

Abstract: Città nuova, scuola nuova, amici nuovi: per Ricky, appena trasferitosi con la sua famiglia a Rimini, non sarà facile abituarsi a tutti questi cambiamenti. Per fortuna Angelica e Pistone gli fanno scoprire uno sport irresistibile, che diventa subito la sua passione: le minimoto. Suo padre, però, ex campione di motociclismo, non vuole assolutamente che Ricky monti in sella... Età di lettura: da 8 anni.

Occhio alla palla!
0 0
Libri Moderni

McFarlane, Susannah

Occhio alla palla! / Susannah McFarlane

Firenze : Giunti junior, 2016

Abstract: Salvare il mondo? Un gioco da ragazze! Nel campo di addestramento top secret della Shine c'è una spia! Ma chi può essere? E chi sta rubando le nuove invenzioni messe a punto dal team di scienziate dell'agenzia? L'Agente Speciale EJ12 deve usare la testa per smascherare la spia e recuperare le invenzioni scomparse. Semplice! Quando Emma Jacks si trasforma in EJ12, per lei non esistono ostacoli! Allora perché è così in ansia per le selezioni della squadra di calcio della scuola? Magari basterebbe solo non perdere d'occhio la palla... Età di lettura: da 8 anni.

Operazione cioccolato
0 0
Libri Moderni

McFarlane, Susannah

Operazione cioccolato / Susannah McFarlane

Firenze : Giunti junior, 2016

Abstract: Salvare il mondo? Un gioco da ragazze! La diabolica agenzia Shadow sta sfornando una nuova invenzione che potrebbe mettere nei guai la Shine: è la ricetta di un disastro! L'Agente Speciale EJ12 dovrà tenere gli occhi ben aperti quando riuscirà a penetrare nella pasticceria della più famosa cioccolataia del mondo per scoprire cosa sta succedendo! Ma niente è impossibile per lei. Quando diventa EJ12, Emma Jacks se la cava sempre! Ma, allora, perché la preoccupa tanto la raccolta fondi a scuola? Forse, dopotutto, basta ricordarsi che preparare torte è divertente... Età di lettura: da 8 anni.