Per accedere in sicurezza ai locali, sono stabilite le seguenti misure: • l’ingresso è consentito a una sola persona per volta; • è obbligatorio disinfettare accuratamente le mani con il gel e indossare sempre la mascherina; • sono consentite le sole operazioni di prestito e restituzione dei volumi, non la consultazione in loco; • ai fini del contenimento dei tempi di attesa, la permanenza massima consentita a ciascun utente è di 15 minuti; • è vietato sostare nelle sale e nei corridoi; • per restituire i libri è sufficiente depositarli negli appositi contenitori presenti all’ingresso; • è interdetto l’accesso all’area bimbi.
Si precisa inoltre che l’aula studio della sede centrale rimarrà chiusa al pubblico fino a nuova disposizione e l’aula studio di Villa Braila è al momento a disposizione dei medici di base che hanno fatto richiesta di spazi aggiuntivi a quelli ambulatoriali per l'effettuazione di vaccinazioni antinfluenzali.