Trovati 1953 documenti.
È una sezione “work-in-progress”, perché sempre in evoluzione sono la comunità ed il territorio ai quali si riferisce ed i contributi di studio e conoscenza che ad essa afferiscono. Puoi trovare moltissimi documenti, libri e materiale multimediale riguardanti:
Utilizza i filtri per selezionare ulteriormente i documenti.
Trovati 1953 documenti.
Lodi... nei ricordi / Gianfranco Colombi, Alberto Segalini
[S.l. : s.n.], stampa 2021 (Lodi : Sollicitudo)
Calendasco : Le Piccole Pagine, c2021
Ricordi di un bambino / Beniamino Rossi
[S.l. : s.n.], c2021 (Poland : Amazon Fulfillment)
Codogno caput mundi / Lara Lucchi
Piacenza : LIR, 2021
Abstract: "Il libro è un'autobiografia scritta lo scorso anno, vivo a Codogno, paese lodigiano diventato famoso in tutto il mondo per il paziente numero uno in Europa. Mio padre ha iniziato ad avere la febbre il 19 febbraio 2020 era malato di covid e nessuno lo sapeva. È morto il 5 marzo e mia madre, positiva anch'essa ha rischiato la stessa fine negli stessi giorni. Li ho assistiti da subito, dedicandomi completamente a loro, lasciando mia figlia adolescente dal padre. Ho vissuto questo virus, ancora sconosciuto, in prima persona, ho avuto momenti di forte paura, di terrore, ho vissuto il lockdown più ferreo prima di tutte le altre regioni, mi sono sentita spesso impotente e sconfitta. Ho rischiato di sprofondare più volte ma la scrittura mi ha salvata, mi ha tenuto compagnia, mi ha confortata. A distanza di un anno la pandemia fa ancora molta paura e purtroppo non siamo ancora fuori pericolo! Spero che il mio libro possa emozionare e al contempo far sperare che la vita, prima o poi, tornerà quella di prima."
Federico Barbarossa a Lodi e i Templari / Alida Giacomini, Loredana Rusconi
Roma : Armando, stampa 2021
Abstract: Nella prima parte il testo contiene la leggenda del drago Tarantasio nel Lago Gerundo, che ritroviamo anche negli stemmi del nobile Casato dei Visconti di Milano. La seconda parte, invece, narra la creazione del mitico Lago Gerundo, formatosi in Lombardia per il ritiro dei ghiacciai e per le esondazioni dei fiumi.
Lodi : Linee Infinite, 2020
Abstract: Anno Domini 1567. Le bassure lungo l'Adda vivono da dodici anni una pace apparente. Le ferite lasciate dai conflitti che hanno attraversato questa terra di confine sembrano essersi rimarginate. Eppure qualcosa di oscuro non ha mai abbandonato questi luoghi, si muove nascosto, briga e trama godendo della sventura degli uomini che, loro malgrado, sono sempre stati pedine inconsapevoli di un gioco più grande di loro. Stavolta non sono principi, duchi o marchesi a dirigere questa macabra danza, ma qualcun altro, o qual cos'altro. In questa incertezza Leucio di Zuso detto Luccio, un ragazzo appena fattosi uomo, si scopre involontario testimone di queste macchinazioni. Troverà la forza di affrontare i fantasmi del passato che incombono o si abbandonerà al fato che sembra già pianificato ed ineluttabile?
Le cappelle votive nel Parco Regionale Adda Sud / Antonio Massimo Marchitelli, Graziano Guiotto
Lodi : Parco Adda Sud, stampa 2020 (Secugnago : Segraf)
Azzano San Paolo : Bolis ; [Lodi] : Consorzio bonifica Muzza Bassa Lodigiana, 2020
Abstract: Il libro racconta gli sforzi messi in campo per riuscire a trasformare un territorio occupato dalle acque, dominato da fenomeni naturali frequenti e imprevedibili, in un’area vivibile. Attraverso un percorso storico e narrativo, mette in luce l’impegno, frutto dell’ingegno dell’uomo, profuso nel corso dei secoli per riuscire ad avere la meglio sulla natura. Questo immane lavoro ha portato alla realizzazione di opere ingegneristiche pregevoli e decisamente innovative il cui esempio più significativo è rappresentato dal Canale Muzza. Gli autori, profondi conoscitori di idraulica, hanno messo in luce questa competizione assai faticosa tra le genti e la natura, già in età antica, volta a una manipolazione forzata di una terra “difficile” e in gran parte inabitabile, trasformandola in produttiva e abitabile. La narrazioni, ricca di spunti tecnici, si concentra complessivamente sulla Pianura Padana e in particolare sul Lodigiano: questo territorio, confinato dai fiumi, mostra chiaramente la stretta relazione tra uomo, terra e acqua. Nel racconto del percorso delle prime popolazioni organizzate nelle antiche coltivazioni preromane fino ai giorni nostri, il volume fa anche comprendere come l’evoluzione territoriale non si può mai considerare conclusa, richiedendo sempre nuovi sforzi e un rinnovato impegno e ingegno.
Lodi : PMP, 2020
Abstract: Chi fu veramente Ada Negri? "Dinìn", "Ratìn" o la "Vergine rossa", la socialista umanitaria o la rivoluzionaria, la "fede mussoliniana" o la fascista convinta, la tenera madre o l'appassionata amante, la donna di mondo o la fantastica nonna, la femminista o la mistica poetessa, la "femmina" generosa o l'approfittatrice? Alle molte domande vuole rispondere questo volume che, anche attraverso la pubblicazione di alcuni documenti inediti, ricostruisce la vita e le opere della celebre poetessa tracciando un profilo nuovo.
Don Mario Ferrari, una vita con i poveri / Ferruccio Pallavera
Lodi : PMP, 2020
[Bergamo] : Bolis ; [Lodi] : Fondazione Banca Popolare di Lodi, 2020
Brescia : Morcelliana, 2020
Abstract: Sono qui introdotte e pubblicate per la prima volta da Angelo Manfredi le lettere, custodite negli archivi dell'arcivescovado di New York, di Francesca Saverio Cabrini all'arcivescovo Michael Augustine Corrigan e al successore John Murphy Farley. Due pastori alla guida della vasta diocesi meta o approdo della migrazione di europei cattolici che nel XIX e all'alba del XX secolo cambiò il volto del cattolicesimo statunitense. Oltre ad approfondire un periodo che vide nuove sfide per i cattolici e i presuli americani - dall'"italian problem" alla "school question" -, le missive consentono una rilettura dell'impegno di Madre Cabrini nel suo primo campo missionario, durante il quale - scrive suor Maria Barbagallo MSC nella prefazione - «si trovò forse senza saperlo, a evangelizzare strutture istituzionali, uffici, burocrazia, comportamenti, visioni distorte sugli italiani, sulle donne, sui migranti».
Storie di qua dal Lambro / Alberta Chiesa
[S.l. : s.n.], 2020 (Fotoincisa Lodigiana)
Lodi : PMP, 2020
Abstract: Un libro costellato di aneddoti e illustrazioni originali, per rivivere le epiche imprese dei piloti lodigiani Giuseppe Campari ed Eugenio Castellotti.
Codogno regio borgo / Gianni Menta
[Lesmo] : Etabeta, 2020
Abstract: L' idea di riassumere gli avvenimenti storici più importanti della città di Codogno, nasce principalmente dalla necessità di evadere dall' insopportabile clima di paura e tensione provocato dal primo focolaio di Coronavirus scoperto proprio all'interno del suo Civico Ospedale. Per rendere più significativa la rivisitazione dei fatti avvenuti nel corso degli anni sono state descritte, seppur sommariamente, le peculiarità dell' Italia antica e dei popoli che l'abitarono in modo da poter inquadrare con maggiore chiarezza, l'inizio del percorso storico di quel vigoroso e gagliardo nucleo di terra lombarda, che ha costantemente ed insistentemente influito sui destini di tutta Italia. L'impegnativo viaggio attraverso i tortuosi ed impervi sentieri della storia d'Italia, alla ricerca delle numerose tracce lasciate dall'antico Borgo di Codogno, termina con la lunga e lugubre dominazione spagnola durante la quale, il 6 giugno del 1679, venne concesso a Codogno il titolo di Regio Borgo.
Castelgerundo : Comune di Castelgerundo, stampa 2020 (Casalpusterlengo : Ars Tipolitografia)
Lodi sotterranea / Alida Giacomini, Loredana Rusconi, Guya Genuizzi
Roma : Armando, 2020
Abstract: Il testo è nato solo per evidenziare la necessità, cresciuta nel tempo, di individuare una precisa linea di approfondimento e recupero su un aspetto di Lodi ancora sconosciuto a tanti: i suoi percorsi sotterranei. A tale scopo una ricerca intensa condotta dalle Autrici su numerose fonti, storiche, archeologiche, letterarie ed anche tecniche verso un mondo che sta per essere recuperato e portato alla conoscenza di tutti con un lavoro notevole condotto con grande e proficuo impegno attraverso la sinergia attivissima di Istituzioni e Associazioni locali.