Abstract: Un ragazzo esce nottetempo di casa, eludendo la sorveglianza dei genitori, per recarsi nella bottega di un librario che passa le notti a leggere. Il ragazzo s'innamora di questa figura e grazie a lui assorbe le mille storie che nei libri sono custodite. Quando un giorno gli abitanti del villaggio, mossi dall'odio e dall'invidia, bruciano la libreria, si accorgono con terrore che con le parole spariscono anche le cose che queste nominavano. Il librario è introvabile, forse morto nel rogo. Sarà il ragazzo a scoprire dentro di sé la sua voce perduta e quando vicino al tempio vede le proprie parole farsi pagina sul mare, capisce che queste sono ancora vive e che le cose si salveranno. La storia è ispirata al testo di una sua nuova canzone.
Titolo e contributi: Il libraio di Selinunte / Roberto Vecchioni
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2004
Descrizione fisica: 68 p. ; 22 cm
EAN: 9788806167394
Data:2004
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale | 853.9 VEC | COL-6672 | Su scaffale | Disponibile | |
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 853.9 VEC | LOD-63183 | Su scaffale | Disponibile | |
Pieve Fissiraga-Biblioteca ' maestro Alberto Manzi' | 853.9 VEC | PIE-3523 | Su scaffale | Disponibile | |
Sant'Angelo Lodigiano-Biblioteca 'Oriana Fallaci' | 853.9 VEC | SLD-28160 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag