Accabadora
0 0
Libri Moderni

Murgia, Michela

Accabadora

Abstract: Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno. Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come "l'ultima". Per questo non finiscono di sorprenderla il rispetto e le attenzioni della vecchia sarta del paese, che le ha offerto una casa e un futuro, ma soprattutto la lascia vivere e non sembra desiderare niente al posto suo. "Tutt'a un tratto era come se fosse stato sempre così, anima e fili'e anima, un modo meno colpevole di essere madre e figlia". Eppure c'è qualcosa in questa vecchia vestita di nero e nei suoi silenzi lunghi, c'è un'aura misteriosa che l'accompagna, insieme a quell'ombra di spavento che accende negli occhi di chi la incontra. Ci sono uscite notturne che Maria intercetta ma non capisce, e una sapienza quasi millenaria riguardo alle cose della vita e della morte. Quello che tutti sanno e che Maria non immagina, è che Tzia Bonaria Urrai cuce gli abiti e conforta gli animi, conosce i sortilegi e le fatture, ma quando è necessario è pronta a entrare nelle case per portare una morte pietosa. Il suo è il gesto amorevole e finale dell'accabadora, l'ultima madre.


Titolo e contributi: Accabadora / Michela Murgia

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2009

Descrizione fisica: 164 p. ; 23 cm

EAN: 9788806197803

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 20 copie, di cui 11 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Borghetto Lodigiano-Biblioteca Comunale 'Oriana Fallaci' 853.92 MUR BOR-3523 In deposito Non disponibile
Borgo San Giovanni-Biblioteca Comunale 853.92 MUR BSG-1608 In prestito 12/12/2023
Castiglione d'Adda-Biblioteca 'Agamennone Amiti' 853.92 MUR CAD-13028 In prestito 14/01/2024
Casalmaiocco-Biblioteca Comunale 853.92 MUR CMA-2686 In prestito 17/11/2023
Codogno-Biblioteca Civica Popolare 853 MUR COD-73289 In prestito
Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale 853.92 MUR COL-10907 In prestito 07/12/2023
Casaletto Lodigiano-Biblioteca Comunale 853.92 MUR CTT-483 In prestito 06/10/2023
Cavenago d'Adda-Biblioteca Comunale 853.92 MUR CVG-4412 In prestito
Graffignana-Biblioteca Comunale 853.92 MUR GRA-2223 In prestito 12/12/2023
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense 853.92 MUR LOD-84015 In prestito 09/12/2023
Maleo-Biblioteca Comunale 853.92 MUR MAL-11755 In prestito 12/09/2023
Massalengo-Biblioteca Comunale 853.92 MUR MAS-7961 Su scaffale Disponibile
Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' 853.92 MUR MON-7520 In prestito 23/12/2023
Salerano sul Lambro-Biblioteca Comunale 853.92 MUR SAL-1992 In prestito 04/12/2023
Secugnago-Biblioteca Comunale 853.92 MUR SEC-4019 Su scaffale Disponibile
San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' 853.92 MUR SMA-11673 Su scaffale Disponibile
Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale 853.92 MUR TAV-8142 Su scaffale Disponibile
Corte Palasio-Biblioteca Comunale 853.92 MUR UCO-2665 Su scaffale Disponibile
Valera Fratta-Biblioteca Comunale "Alda Merini" 853.92 MUR VAL-2510 In prestito
Lodi-Biblioteca Liceo Gandini-Verri 853.92 MUR V6 GAN-701 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.