Abstract: Oggi è un'anziana clochard costretta a vivere per le strade di Parigi, ma il suo passato le ha regalato fama e successo. Qualcuno la vuole morta, ed è solo l'intervento di Oswald Breil e Sara Terracini a salvare la vita di Luce de Bartolo. Ma qual è il segreto che custodisce, così potente da sconvolgere l'ordine mondiale? Chi è davvero quella donna? La sua storia inizia nell'Argentina fra le due guerre e racconta un'amicizia straordinaria, quella fra Luce e una tra le donne più ammirate di tutti i tempi: Eva Duarte. Mentre Luce diventa il soprano più famoso al mondo, Eva sposa il colonnello Juan Domingo Perón: nasce così il mito intramontabile di Evita. Le due amiche incontrano grandi soddisfazioni, ma anche tragedie e violenze che sembrano sgorgare dalla fonte stessa del male: il nazismo. Un'ideologia che trova la sua forza simbolica in un oggetto dal potere immenso: la leggendaria lancia di Longino, la cui punta trafisse il costato di Cristo. Il Reich sopravvive alla sconfitta, ed è proprio in Argentina che il male nazista intreccia le proprie trame oscure di rinascita con l'ascesa di Perón, per poi estendere i propri tentacoli sino a raggiungere le stanze più inviolabili: quelle delle alte sfere del Vaticano e della finanza più spregiudicata. E il male nazista oggi è pronto a risollevare la testa. Perché si scateni, manca soltanto una chiave: quella in possesso di una donna sopravvissuta con coraggio e determinazione a tutto ciò che il destino le ha riservato.
Titolo e contributi: La voce del destino : romanzo / di Marco Buticchi
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2011
Descrizione fisica: 651 p. : ill. ; 22 cm
EAN: 9788830431973
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 0 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| Brembio-Biblioteca 'Pier Vittorio Tondelli' | 853.9 BUT | BIO-4725 | Su scaffale | Disponibile | |
| Borghetto Lodigiano-Biblioteca Comunale 'Oriana Fallaci' | 853.9 BUT | BOR-3955 | In deposito | Non disponibile | |
| Castiglione d'Adda-Biblioteca 'Agamennone Amiti' | 853.9 BUT | CAD-13916 | Su scaffale | Disponibile | |
| Codogno-Biblioteca Civica Popolare | Narrativa Codogno 853 BUT | COD-75131 | Su scaffale | Disponibile | |
| Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale | 853.9 BUT | COL-12703 | Su scaffale | Disponibile | |
| Graffignana-Biblioteca Comunale | 853.9 BUT | GRA-2686 | Su scaffale | Disponibile | |
| Guardamiglio-Biblioteca 'Carlo Vallacchi' | 853.9 BUT | GUA-5521 | Su scaffale | Disponibile | |
| Lodi Vecchio-LAUS Civica Biblioteca | 853.9 BUT | LOV-21628 | Su scaffale | Disponibile | |
| Mairago-Biblioteca 'Agostino Bassi' | 853.9 BUT | MAI-1388 | Su scaffale | Disponibile | |
| Maleo-Biblioteca Comunale | 853.9 BUT | MAL-11986 | Su scaffale | Disponibile | |
| Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' | 853.9 BUT | MON-9215 | Su scaffale | Disponibile | |
| Salerano sul Lambro-Biblioteca Comunale | 853.9 BUT | SAL-2361 | Su scaffale | Disponibile | |
| Sordio-Biblioteca Comunale | 853.9 BUT | SIO-2622 | Su scaffale | Disponibile | |
| San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' | 853.9 BUT | SMA-12525 | Su scaffale | Disponibile | |
| San Rocco al Porto-Biblioteca Comunale | 853.9 BUT | SRO-3012 | Su scaffale | Disponibile | |
| Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale | 853.9 BUT | TAV-8280 | Su scaffale | Disponibile | |
| Cavenago d'Adda-Biblioteca Comunale | 853.9 BUT | CVG-7588 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag