Abstract: Sono oltre settantacinque anni che Edna immagina il giorno in cui potrà finalmente mantenere la parola data. L'unico a farle compagnia è Emil, un pappagallo dalle grandi ali blu. Non le è mai servito nient'altro. Fino a quando la notizia che ha sempre atteso la costringe a mettersi in viaggio. Perché è arrivato il momento di tener fede a una promessa che non ha mai dimenticato. Una promessa che lega il suo destino a quello del suo amico Jacob, che non vede da quando erano bambini. Da quando, come migliaia di altri coetanei, furono costretti ad affrontare un terribile viaggio a piedi attraverso le montagne per lavorare nelle fattorie tedesche. Li chiamavano «bambini di Svevia». In quel presente così infausto, Edna trovò una luce: Jacob. La loro amicizia, fatta di parole insegnate e di giochi con Emil, è vivida nel suo cuore, così come i fantasmi che la perseguitano. Ma ora è tempo di raccontare a Jacob l'unica verità in grado di salvare entrambi. Per riuscirci, Edna deve tornare dove tutto ha avuto inizio, seguendo la cartina che ha tracciato da bambina. Lungo le antiche strade romane e i sentieri dei pellegrini, fra incontri e scontri con strambi personaggi, ogni passo condurrà Edna in un'impresa che le farà riscoprire la sorpresa della vita, ma al contempo la avvicinerà a un passato che ritorna. Perché anche la fiaba più bella nasconde fra le sue pieghe una cupa, insidiosa verità.
Titolo e contributi: I bambini di Svevia / Romina Casagrande
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica: 392 p. ; 23 cm
EAN: 9788811609988
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 14 copie, di cui 2 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 853.92 CAS | LOD-109923 | Su scaffale | Disponibile | |
| Ossago Lodigiano-Biblioteca Comunale | 853.92 CAS | OSS-3481 | Su scaffale | Disponibile | |
| Salerano sul Lambro-Biblioteca Comunale | 853.92 CAS | SAL-3518 | Su scaffale | Disponibile | |
| Brembio-Biblioteca 'Pier Vittorio Tondelli' | 853.92 CAS | BIO-5601 | Su scaffale | Disponibile | |
| Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale | 853.92 CAS | TAV-11257 | In prestito | 12/11/2025 | |
| Borghetto Lodigiano-Biblioteca Comunale 'Oriana Fallaci' | 853.92 CAS | BOR-6730 | In deposito | Non disponibile | |
| Graffignana-Biblioteca Comunale | 853.92 CAS | GRA-6623 | Su scaffale | Disponibile | |
| Caselle Lurani-Biblioteca Comunale | 853.92 CAS | CLU-6600 | Su scaffale | Disponibile | |
| Lodi Vecchio-LAUS Civica Biblioteca | 853.92 CAS | LOV-25640 | Su scaffale | Disponibile | |
| Sordio-Biblioteca Comunale | 853.92 CAS | SIO-5709 | Su scaffale | Disponibile | |
| Maleo-Biblioteca Comunale | 853.92 CAS | MAL-15110 | Su scaffale | Disponibile | |
| Castiraga Vidardo-Biblioteca 'Felice Medaglia' | 853.92 CAS | CSV-4148 | Su scaffale | Disponibile | |
| Crespiatica-Biblioteca Comunale | 853.92 CAS | CRE-5759 | In prestito | 18/11/2025 | |
| Borgo San Giovanni-Biblioteca Comunale | 853.92 CAS | BSG-5966 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag