Abstract: «Il leggere per la prima volta un grande libro in età matura è un piacere straordinario: diverso rispetto a quello d'averlo letto in gioventù. La gioventù comunica alla lettura come a ogni altra esperienza un particolare sapore e una particolare importanza; mentre in maturità si apprezzano molti dettagli e livelli e significati in più. Ci dovrebbe essere un tempo nella vita adulta dedicato a rivisitare le letture più importanti della gioventù. Se i libri sono rimasti gli stessi noi siamo certamente cambiati, e l'incontro è un avvenimento del tutto nuovo.» (Italo Calvino)
Titolo e contributi: Perché leggere i classici / Italo Calvino ; presentazione dell'autore
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 1995
Descrizione fisica: XLI, 291 p. ; 19 cm
EAN: 9788804401407
Data:1995
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Brembio-Biblioteca 'Pier Vittorio Tondelli' | 809 CAL | BIO-3536 | Su scaffale | Disponibile | |
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | R I CAL | LOD-70155 | Su scaffale | Disponibile | |
Lodi Vecchio-LAUS Civica Biblioteca | 809 CAL | LOV-13243 | Su scaffale | Disponibile | |
Maleo-Biblioteca Comunale | 809 CAL | MAL-1753 | Su scaffale | Disponibile | |
Sordio-Biblioteca Comunale | 809 CAL | SIO-4828 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag