Abstract: 12 aprile 1929. È la volta buona. Capita di rado, ma quando è il momento l'appuntato Misfatti si fa trovare sempre pronto. Dipende dall'uzzolo della moglie, che stasera va per il verso giusto. E così, nel piatto del carabiniere cala una porzione abbondante di frittata di cipolle. Poi un'altra, e una fetta ancora, e della frittata resta solo l'odore. Che non è buona cosa, soprattutto perché ha impregnato la divisa, e chi ci va adesso a fare rapporto al maresciallo Ernesto Maccadò diffondendo folate di soffritto? Per dirgli cosa poi?, che durante la notte appena trascorsa è stato trovato il povero Salvatore Chitantolo mentre vagava per le contrade mezzo sanguinante e intontito, dicendo di aver visto un uomo in mutande correre via per di là? Sì, va be', un'altra delle sue fantasie. In ogni caso la divisa ha bisogno di una ripulita. Ma proprio energica. Come quella di cui avrebbero bisogno certe malelingue, che non perderebbero l'occasione di infierire sullo sfortunato Salvatore ventilando l'idea di rinchiuderlo in un manicomio. Anche il Comune, guarda un po', sta progettando una grande operazione di pulizia, una «redenzione igienica» che doti Bellano delle stesse infrastrutture che vantano già altri paesi del lago, più progrediti nella civiltà e nel decoro. Ma, un momento, che ci faceva esattamente un uomo in mutande, in piena notte, per le vie del paese? E perché correva? In Un uomo in mutande il maresciallo Ernesto Maccadò si trova per le mani un caso che forse non lo è, o forse sì. Andrea Vitali gioca con il suo personaggio preferito, stuzzicando la sua curiosità e mettendo alla prova le sue doti di buon senso. Una specie di trappola alla quale chissà se il maresciallo saprà sfuggire.
Titolo e contributi: Un uomo in mutande : i casi del maresciallo Ernesto Maccadò / Andrea Vitali
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica: 304 p. ; 23 cm
EAN: 9788811812166
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 16 copie, di cui 0 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| Mairago-Biblioteca 'Agostino Bassi' | 853.9 VIT | MAI-1921 | Su scaffale | Disponibile | |
| Maleo-Biblioteca Comunale | 853.9 VIT | MAL-15021 | Su scaffale | Disponibile | |
| Codogno-Biblioteca Civica Popolare | Narrativa Codogno 853 VIT | COD-87272 | Su scaffale | Disponibile | |
| Crespiatica-Biblioteca Comunale | 853.9 VIT | CRE-5442 | Su scaffale | Disponibile | |
| Massalengo-Biblioteca Comunale | 853.9 VIT | MAS-16302 | Su scaffale | Disponibile | |
| Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale | 853.9 VIT | TAV-11297 | Su scaffale | Disponibile | |
| Caselle Lurani-Biblioteca Comunale | 853.9 VIT | CLU-6626 | Su scaffale | Disponibile | |
| Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' | 853.9 VIT | MON-13302 | Su scaffale | Disponibile | |
| Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 853.9 VIT | LOD-110121 | Su scaffale | Disponibile | |
| Lodi Vecchio-LAUS Civica Biblioteca | 853.9 VIT | LOV-25705 | Su scaffale | Disponibile | |
| Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale | 853.9 VIT | COL-21255 | Su scaffale | Disponibile | |
| San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' | 853.9 VIT | SMA-15207 | Su scaffale | Disponibile | |
| Caselle Landi-Biblioteca 'Filomena Marchesi' | 853.9 VIT | CLA-3514 | Su scaffale | Disponibile | |
| Sant'Angelo Lodigiano-Biblioteca 'Oriana Fallaci' | 853.9 VIT | SLD-35086 | In deposito | Non disponibile | |
| Casaletto Lodigiano-Biblioteca Comunale | 853.9 VIT | CTT-3942 | Su scaffale | Disponibile | |
| Santo Stefano Lodigiano-Biblioteca Comunale | 853.9 VIT | STE-10251 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag