Abstract: Ci sono paesi in cui i libri sono nell'aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi dei nuovi nati suggeriscono sogni e promesse. Timpamara è un paese così da quando, tanti anni fa, vi si è installata la più antica cartiera della regione, a cui si è aggiunto poco dopo il maceratoio. E di Timpamara Astolfo Malinverno è il bibliotecario: oltre ai normali impegni del suo ruolo, di tanto in tanto passa dal macero per recuperare i libri che possono tornare in circolazione. Finché un giorno il messo comunale gli annuncia un nuovo impiego: il pomeriggio continuerà a occuparsi della biblioteca, ma la mattina sarà il guardiano del cimitero. Lettore dalla vivida immaginazione, Astolfo mescola le storie dei romanzi - per i quali inventa nuovi finali - con quelle dei compaesani, dei forestieri, dei lettori della biblioteca e dei visitatori del cimitero, dei vivi e degli estinti. A incuriosirlo è soprattutto una lapide senza nome e senza date: solo una fotografia, una donna dallo sguardo candido e franco, i capelli divisi in due bande liscissime e l'incarnato pallido. Per lui è da subito la sua Madame Bovary, la sua Emma. Attratto dal mistero racchiuso in quel volto, Astolfo si trova a seguire il filo che sembra dipanarsi dalla fotografia: tra i viottoli e le campagne di Timpamara, complice l'apparizione di una giovane sconosciuta nerovestita, prende forma a poco a poco una storia che mai Astolfo avrebbe saputo immaginare.
Titolo e contributi: Malinverno / Domenico Dara
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2020
Descrizione fisica: 331 p. ; 23 cm
EAN: 9788807033780
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 1 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' | 853.92 DAR | SMA-15449 | In prestito | 28/11/2025 | |
| Brembio-Biblioteca 'Pier Vittorio Tondelli' | 853.92 DAR | BIO-5685 | Su scaffale | Disponibile | |
| Caselle Lurani-Biblioteca Comunale | 853.92 DAR | CLU-6760 | Su scaffale | Disponibile | |
| Graffignana-Biblioteca Comunale | 853.92 DAR | GRA-6729 | Su scaffale | Disponibile | |
| Sordio-Biblioteca Comunale | 853.92 DAR | SIO-5944 | Su scaffale | Disponibile | |
| Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale | 853.92 DAR | COL-21435 | Su scaffale | Disponibile | |
| Maleo-Biblioteca Comunale | 853.92 DAR | MAL-15173 | Su scaffale | Disponibile | |
| Crespiatica-Biblioteca Comunale | 853.92 DAR | CRE-5720 | Su scaffale | Disponibile | |
| Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 853.92 DAR | LOD-111079 | Su scaffale | Disponibile | |
| Santo Stefano Lodigiano-Biblioteca Comunale | 853.92 DAR | STE-9452 | Su scaffale | Disponibile | |
| Borgo San Giovanni-Biblioteca Comunale | 853.92 DAR | BSG-6108 | Su scaffale | Disponibile | |
| Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale | 853.92 DAR | TAV-12071 | Su scaffale | Disponibile | |
| Merlino-Biblioteca Comunale | 853.92 DAR | MER-3244 | Su scaffale | Disponibile | |
| Caselle Landi-Biblioteca 'Filomena Marchesi' | 853.92 DAR | CLA-3597 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag