Abstract: Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un'isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma. Massimo deve assolvere i suoi doveri. Crede, una volta celebrata la cerimonia funebre, di poter tornare nella sua isola, e lasciare quel luogo freddo e inospitale. Non può. I sanitari lo vogliono presente accanto al ragazzino che giace incosciente. Controvoglia, il professore si dispone a raccontare al nipote, come può e come sa, la "sua" matematica, la fascinosa armonia dei numeri. Fuori dall'ospedale si sente addosso gli occhi della città, dove lo si addita, in quanto unico parente, come tutore del minore, potenziale erede di una impresa da cui dipende il benessere di molti. Da lì in poi quanto mistero è necessario attraversare? Quanto umano dolore bisogna patire? Per arrivare dove? Maurizio de Giovanni scrive una delle storie che ha sempre sognato di raccontare. E ci consegna a un personaggio, tormentato e meravigliosamente umano, messo dinanzi al mistero del cuore.
Titolo e contributi: L'equazione del cuore : romanzo / Maurizio De Giovanni
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica: 242 p. ; 23 cm
EAN: 9788804737315
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 17 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' | 853.92 DE | MON-13987 | In prestito | 17/06/2022 | |
Codogno-Biblioteca Civica Popolare | 853 DEG | COD-89328 | In prestito | 17/06/2022 | |
Lodi Vecchio-LAUS Civica Biblioteca | 853.92 DEG | LOV-27314 | In prestito | 24/06/2022 | |
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 853.92 DEG | LOD-113047 | In prestito | 02/06/2022 | |
Massalengo-Biblioteca Comunale | 853.92 DE | MAS-16757 | In prestito | 23/06/2022 | |
Ospedaletto Lodigiano-Biblioteca 'G. Dragoni' | 853.92 DE | OSP-3028 | In prestito | 10/04/2022 | |
Maleo-Biblioteca Comunale | 853.92 DEG | MAL-15633 | In prestito | 18/04/2022 | |
Borghetto Lodigiano-Biblioteca Comunale "Oriana Fallaci" | 853.92 DEG | BOR-8173 | Su scaffale | Disponibile | |
Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale | 853.92 DE | TAV-12202 | In prestito | 17/06/2022 | |
San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' | 853.92 DEG | SMA-16070 | In prestito | 17/06/2022 | |
Corte Palasio-Biblioteca Comunale | 853.92 DEG | UCO-7162 | In prestito | 16/06/2022 | |
Somaglia-Biblioteca Comunale | 853.92 DEG | SOM-5958 | In prestito | 17/06/2022 | |
Caselle Landi-Biblioteca 'Filomena Marchesi' | 853.92 DEG | CLA-3842 | In prestito | 19/06/2022 | |
Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale | 853.92 DEG | COL-22668 | In prestito | 16/06/2022 | |
Livraga-Biblioteca 'A. Moro' | 853.92 DEG | LIV-3141 | In prestito | ||
Castiraga Vidardo-Biblioteca 'Felice Medaglia' | 853.92 DEG | CSV-4514 | In prestito | 17/06/2022 | |
Salerano sul Lambro-Biblioteca Comunale | 853.92 DEG | SAL-3862 | In prestito | 31/05/2022 | |
Borgo San Giovanni-Biblioteca Comunale | 853.92 DE | BSG-6262 | In prestito | ||
San Rocco al Porto-Biblioteca Comunale | 853.92 DEG | SRO-4229 | In prestito | 30/05/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag