Abstract: La prima indagine del commissario spinelli, ascolano emigrato a Foggia per amore e ivi rimasto senza il suddetto È un sabato solitario e malinconico quello del commissario Nando Spinelli: nessun impegno di lavoro, nessun amico con cui uscire, niente di niente. Uno di quei giorni in cui il peso di trovarsi in quella Foggia a lui così estranea diventa insostenibile, e allora meglio mettersi in macchina e tornare nella sua bella Ascoli, da mamma e papà, almeno un buon pranzo si rimedia. La trasferta però viene interrotta sul nascere da una chiamata della questura: un uomo è stato trovato morto nel cortile della sua abitazione, in circostanze sospette. Supportato dalla sua squadra, uomini e donne ciascuno con i propri pregi e difetti, sogni e segreti, Spinelli porta avanti un'indagine che a ogni passo non fa che delineare la vittima come un uomo caritatevole, tutto casa, chiesa e lavoro, stimato e ben voluto da chiunque lo abbia conosciuto... peccato per quella storia cui tutti accennano: e se non fossero soltanto pettegolezzi delle solite malelingue? In una città calda e assolata, il commissario Spinelli - al suo esordio nella vasta e variegata scena del giallo italiano di provincia - si muove tra gente diffidente e insieme generosa, a disegnare una realtà tanto inaspettata quanto autentica.
Titolo e contributi: Le commissario Spinelli e i sepolcri imbiancati : romanzo / Alfredo Ricciardi
Pubblicazione: Milano : TEA, 2022
Descrizione fisica: 223 p. ; 22 cm
EAN: 9788850261796
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Sordio-Biblioteca Comunale | 853.92 RIC | SIO-6515 | In prestito | 23/05/2022 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag