Al di qua del fiume
0 0
Libri Moderni

Selmi, Alessandra

Al di qua del fiume

Abstract: È solo un triangolo di terra delimitato dal fiume Adda, lo si può abbracciare con uno sguardo. Ma, nel 1877, agli occhi di Cristoforo Crespi rappresenta il futuro. Lui, figlio di un tengitt, di un tintore, lì farà sorgere un cotonificio all'avanguardia e, soprattutto, un villaggio per gli operai come mai si è visto in Italia, con la sua chiesa, la sua scuola, case accoglienti con giardino. Si giocherà tutto quello che ha, Cristoforo, per realizzare quel sogno. I soldi, la reputazione e anche il rapporto col fratello Benigno, ammaliato dalle sirene della nobiltà di Milano e dal prestigio di possedere un giornale. Per Cristoforo, invece, ciò che conta è produrre qualcosa di concreto e cambiare in meglio la vita dei suoi operai. E la vita della giovane Emilia cambia il giorno in cui si trasferisce nel nuovo villaggio. Figlia di uno dei più fedeli operai dei Crespi, e con una madre tormentata da cupe premonizioni del futuro, Emilia è spettatrice della creazione di un mondo autosufficiente al di qua del fiume, e la sua esistenza, nel corso degli anni, si legherà ineluttabilmente a quella degli altri abitanti di Crespi d'Adda. Come la famiglia Malberti, l'anima nera del villaggio, o gli Agazzi, idealisti e ribelli. Con loro, Emilia vive i piccoli e grandi stravolgimenti di quel microcosmo e affronta le tempeste della Storia: i moti per il pane del 1898, la prima guerra mondiale, le sollevazioni operaie... Tuttavia il destino farà incrociare la sua strada anche con quella di Silvio Crespi, erede dell'azienda e della visione del padre Cristoforo. Nonostante l'abisso sociale che li divide, tra i due s'instaura un rapporto speciale che resisterà nel tempo, e sarà Emilia il sostegno di Silvio nel momento in cui i Crespi - forse diventati troppo ricchi, troppo orgogliosi, troppo arroganti - rischieranno di perdere tutto. Fino all'avvento del fascismo, quando il villaggio Crespi, come il resto del Paese, non sarà più lo stesso. Il racconto appassionato dell'intreccio di destini tra imprenditori visionari e coraggiosi e famiglie operaie: speranze, drammi, vendette e amori in un grandioso ed emozionante affresco storico.


Titolo e contributi: Al di qua del fiume : il sogno della famiglia Crespi : romanzo / Alessandra Selmi

Pubblicazione: Milano : Editrice nord, 2022

Descrizione fisica: 484 p. ; 23 cm

EAN: 9788842932277

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Narrativa ; 854

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (21) Saghe familiari <genere fiction> (0) Storico <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 25 copie, di cui 15 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' 853.92 SEL MON-14278 In prestito 21/04/2023
Codogno-Biblioteca Civica Popolare 853 SEL COD-90205 In prestito 29/03/2023
Massalengo-Biblioteca Comunale 853.92 SEL MAS-16903 In prestito 12/04/2023
Lodi Vecchio-LAUS Civica Biblioteca 853.92 SEL LOV-27741 In prestito 25/04/2023
San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' 853.92 SEL SMA-16209 Su scaffale Disponibile
Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale 853.92 SEL TAV-12437 Novità Disponibile
Maleo-Biblioteca Comunale 853.92 SEL MAL-15848 In prestito 19/04/2023
Borghetto Lodigiano-Biblioteca Comunale 'Oriana Fallaci' 853.92 SEL BOR-8897 Su scaffale Disponibile
Crespiatica-Biblioteca Comunale 853.92 SEL CRE-5985 Novità Disponibile
Casalmaiocco-Biblioteca Comunale 853.92 SEL CMA-5898 Su scaffale Disponibile
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense 853.92 SEL LOD-114883 In prestito 11/03/2023
Pieve Fissiraga-Biblioteca ' maestro Alberto Manzi' 853.92 SEL PIE-11091 Su scaffale Disponibile
Castiraga Vidardo-Biblioteca 'Felice Medaglia' 853.92 SEL CSV-4698 In prestito 04/03/2023
San Rocco al Porto-Biblioteca Comunale 853.92 SEL SRO-4319 Su scaffale Disponibile
Caselle Lurani-Biblioteca Comunale 853.92 SEL CLU-8008 In prestito 05/04/2023
Castiglione d'Adda-Biblioteca 'Agamennone Amiti' 853.92 SEL CAD-19130 Su scaffale Disponibile
Salerano sul Lambro-Biblioteca Comunale 853.92 SEL SAL-4033 In prestito 10/04/2023
Turano Lodigiano-Biblioteca 'Luigi Porchera' 853.92 SEL TUR-2866 In prestito 18/04/2023
Guardamiglio-Biblioteca 'Carlo Vallacchi' 853.92 SEL GUA-6141 In prestito 26/02/2023
Valera Fratta-Biblioteca Comunale "Alda Merini" 853.92 SEL VAL-4490 In prestito 15/04/2023
Borgo San Giovanni-Biblioteca Comunale 853.92 SEL BSG-6486 Su scaffale Disponibile
Meleti-Biblioteca 'Antonio Bravi' 853.92 SEL MEL-3391 In prestito 28/02/2023
Cavenago d'Adda-Biblioteca Comunale 853.92 SEL CVG-6073 In prestito 02/05/2023
Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale 853.92 SEL COL-23446 In prestito 14/03/2023
Cavenago d'Adda-Biblioteca Comunale 853.92 SEL CVG-6279 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.