Uno strano destino
0 0
Libri Moderni

Segre, Liliana

Uno strano destino

Abstract: Il 19 gennaio 2018 Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah, viene nominata senatrice a vita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dopo l’orrore di Auschwitz, il ritorno alla vita e gli oltre trent’anni di testimonianza nelle scuole, si apre per lei una nuova fase: quella dell’impegno istituzionale. «Per uno strano destino», dirà il 13 ottobre 2022, inaugurando a Palazzo Madama la nuova legislatura, «quella stessa bambina che in un giorno come questo del 1938, sconsolata e smarrita, fu costretta dalle leggi razziste a lasciare vuoto il suo banco della scuola elementare, oggi si trova addirittura sul banco più prestigioso del Senato». Sono tante, dopo la nomina, le attestazioni di stima e di affetto, ma arrivano anche minacce e messaggi d’odio. Serve la scorta. Liliana Segre però non si arrende e, a braccetto con i carabinieri, porta avanti la sua attività al servizio del Paese. Con analogo spirito civile, nel febbraio 2022, accetta di tenere una rubrica («La Stanza») sul settimanale «Oggi»: una possibilità di dialogo diretto con i lettori che va dalla sua storia personale ai temi della contemporaneità, come la guerra, la pandemia, le migrazioni, l’emergenza climatica. In questo volume, introdotto da una Prefazione di Carlo Verdelli, ritroviamo le rubriche scritte per «Oggi» e i discorsi pubblici più importanti che insieme compongono anche un racconto in presa diretta dell’Italia. In apertura, inoltre, in una conversazione con Alessia Rastelli, la senatrice spiega come abbia vissuto questi ultimi anni e da dove nasca il suo impegno. Mentre la Postfazione del figlio Luciano Belli Paci offre uno scorcio intimo, privato, su come sia cambiata la vita della madre e sul privilegio di esserle accanto.


Titolo e contributi: Uno strano destino / Liliana Segre ; a cura di Alessia Rastelli ; prefazione di Carlo Verdelli ; postfazione di Luciano Belli Paci

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2023

Descrizione fisica: 222 p. ; 23 cm

EAN: 9788828212539

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi

Nomi: (Autore della postfazione, colophon, ecc.) (Curatore [Editor]) (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Classi: 904.7 Raccolte di narrazioni di determinati avvenimenti. Eventi provocati dall'attivita umana (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Codogno-Biblioteca Civica Popolare 904.7 SEG COD-91624 Su scaffale Disponibile
Lodi Vecchio-LAUS Civica Biblioteca 904.7 SEG LOV-28682 Su scaffale Disponibile
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense 904.7 SEG LOD-116240 Su scaffale Disponibile
Ospedaletto Lodigiano-Biblioteca 'G. La Pira' 904.7 SEG OSP-3682 Su scaffale Disponibile
San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' 904.7 SEG SMA-16806 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.