La banda dei carusi
0 0
Libri Moderni

Cassar Scalia, Cristina

La banda dei carusi

Abstract: Una nuova indagine coinvolge il vicequestore Vanina Guarrasi e la Squadra Mobile di Catania. È un piovoso pomeriggio di marzo quando Vanina riceve una telefonata da don Rosario Limoli che opera a San Cristoforo, un difficile quartiere della città: sulla spiaggia della Playa è stato trovato il cadavere di un ragazzo. Don Rosario lo conosce, si tratta di Thomas Ruscica, un giovane che il sacerdote era riuscito a salvare dalla criminalità e tossicodipendenza. Thomas è stato ucciso con un proiettile alla testa ed è stato trovato senza vita dalla sua fidanzata Emanuela Greco. Vanina si reca sul luogo del delitto per coordinare le indagini insieme al collega della sezione Criminalità organizzata. La soluzione al caso sembra essere piuttosto semplice e lineare: Thomas era un loro informatore e proprio per questo potrebbe essere stato ucciso, ma gli indizi portano invece verso un’altra pista, verso un presunto responsabile che nessuno crede però colpevole. Per risolvere il caso Vanina ha bisogno dell’aiuto dei suoi collaboratori: a lei si uniscono Spanò, il collega ufficiale, e Biagio Patanè, l’aiutante ufficioso e commissario ora in pensione. Ad avere un ruolo decisivo nello sviluppo dell’inchiesta ci sono anche i “carusi”, i ragazzi di don Rosario, che hanno già aiutato la squadra in passato e che non hanno alcuna intenzione di starsene zitti, determinati a scoprire la verità. “La banda dei carusi” è un romanzo poliziesco coinvolgente, scritto dalle mani di Cristina Cassar Scalia, definita “la migliore scrittrice di storie di poliziotte in circolazione”.


Titolo e contributi: La banda dei carusi / Cristina Cassar Scalia

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023

Descrizione fisica: 289 p. ; 22 cm

EAN: 9788806256371

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (21) Giallo <genere fiction> (0) Poliziesco <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 16 copie, di cui 11 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense 853.92 CAS LOD-116536 In prestito 24/12/2023
Secugnago-Biblioteca Comunale 853.92 CAS SEC-7665 In prestito 05/01/2024
Massalengo-Biblioteca Comunale 853.92 CAS MAS-17363 In prestito
Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale 853.92 CAS TAV-12903 In prestito 04/12/2023
Castiglione d'Adda-Biblioteca 'Agamennone Amiti' 853.92 CAS CAD-19425 In prestito 04/01/2024
Codogno-Biblioteca Civica Popolare 853 CAS COD-92013 In prestito 22/12/2023
Maleo-Biblioteca Comunale 853.92 CAS MAL-16264 In prestito 21/10/2023
Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' 853.92 CAS MON-14620 In prestito
Bertonico-Biblioteca Comunale 853.92 CAS BER-2490 In prestito 05/01/2024
Marudo-Biblioteca Comunale 853.92 CAS MRD-6015 In prestito
San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' 853.92 CAS SMA-16515 In prestito
Ospedaletto Lodigiano-Biblioteca 'G. La Pira' 853.92 CAS OSP-3657 Su scaffale Novità  locale 30gg
San Rocco al Porto-Biblioteca Comunale 853.92 CAS SRO-4594 Su scaffale Novità  locale 30gg
Castiraga Vidardo-Biblioteca 'Felice Medaglia' 853.92 CAS CSV-4985 Su scaffale Novità  locale 30gg
Lodi Vecchio-LAUS Civica Biblioteca 853.92 CAS LOV-28877 In prestito 29/12/2023
Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale 853.92 CAS COL-24070 Su scaffale Novità  locale 30gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.