Abstract: La guerra dentro l'Europa dopo una pandemia mondiale. Le minacce nucleari della Russia e l'atteggiamento spesso aggressivo della Cina. La corsa agli armamenti di molti nuovi protagonisti della scena internazionale. La dimensione cyber dei nuovi conflitti, ormai impossibili da vincere senza tecnologie e soluzioni in ambito spaziale. Il 2022 sarà ricordato come l'anno che ha rotto tutti i tabù, imponendo al mondo occidentale, quindi alla Nato e all'Europa, di affrontare questi temi abbandonando vecchi schemi ideologici, antiche paure, pregiudizi politici. Per l'Italia s'impone un cambio di passo enorme e ineludibile. Un cambio di passo che investe tutti e che non è, se non in parte minoritaria, di competenza dei militari. Libertà, democrazia, progresso civile e crescita economica non sono più separabili da un approccio maturo e coraggioso sui temi della Difesa. Non capirlo è grave e pericoloso. E per giunta irresponsabile.
Titolo e contributi: La guerra in casa : come e perché la corsa al riarmo riguarda tutti noi / Roberto Arditi
Pubblicazione: Roma : Rai libri, 2023
Descrizione fisica: 237 p. ; 22 cm
EAN: 9788839718594
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 327.174 ARD | LOD-116867 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag