Il Dio dei nostri padri
0 0
Libri Moderni

Cazzullo, Aldo

Il Dio dei nostri padri

Abstract: Dopo averci condotto per mano lungo la storia millenaria dell’Impero Romano e aver mostrato come sia ancora viva e presente nei nostri giorni, Cazzullo invita il lettore in un entusiasmante viaggio nella Bibbia, facendoci vedere che è il più grande romanzo che sia mai stato scritto. Fino al tempo dei nostri nonni, gli uomini erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio, e la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche come un grande romanzo. L’autobiografia di Dio. Aldo Cazzullo fa con la Bibbia quel che aveva fatto con l’Inferno di Dante: ci racconta la storia, in modo chiaro e comprensibile a tutti, con continui riferimenti all’attualità, alla nostra vita, passando attraverso le vicende della storia e i capolavori dell’arte. La creazione, Adamo ed Eva, la cacciata dall’Eden, Caino e Abele, Noè e il diluvio. La storia di Giacobbe che lottò con Dio e di Giuseppe che svelò i sogni del faraone. Mosè, le piaghe d’Egitto, il passaggio del Mar Rosso, i dieci comandamenti. E poi la conquista della terra promessa, da Giosuè che espugna Gerico a Davide che taglia la testa di Golia, da Sansone, l’eroe fortissimo ma tradito dal suo amore, a Salomone che innalza il tempio. Cazzullo rievoca storie dal fascino millenario. E racconta le grandi donne della Bibbia da Giuditta a Ester; l’angelo che salva Tobia e il diavolo che tormenta Giobbe; l’amore del cantico dei cantici e la disillusione dell’Ecclesiaste (“tutto è vanità”). Sino alla grande speranza dell’avvento di un messia che viene a salvare l’uomo e a farci risorgere a vita eterna, che per i cristiani è Gesù.


Titolo e contributi: Il Dio dei nostri padri : il grande romanzo della Bibbia / Aldo Cazzullo

Pubblicazione: Milano : HarperCollins Italia, 2024

Descrizione fisica: 329 p. ; 21 cm

EAN: 9791259853745

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 221 Bibbia. vecchio testamento (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 16 copie, di cui 15 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale 220 CAZ TAV-13579 In prestito 07/07/2025
Codogno-Biblioteca Civica Popolare 221 CAZ COD-93811 In prestito 22/07/2025
Borghetto Lodigiano-Biblioteca Comunale 'Oriana Fallaci' 221 CAZ BOR-9802 Su scaffale Disponibile
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense 221 CAZ LOD-118846 In prestito 05/07/2025
Pieve Fissiraga-Biblioteca ' maestro Alberto Manzi' 221 CAZ PIE-11739 In prestito 11/07/2025
Corno Giovine-Biblioteca Comunale 221 CAZ COG-6557 In prestito
San Martino in Strada-Biblioteca 'Don Lorenzo Milani' 221 CAZ SMA-16997 In prestito 14/07/2025
Caselle Landi-Biblioteca 'Filomena Marchesi' 221 CAZ CLA-4241 In prestito 17/07/2025
Maleo-Biblioteca Comunale 221 CAZ MAL-16705 In prestito
Caselle Lurani-Biblioteca Comunale 221 CAZ CLU-8964 In prestito 07/07/2025
Guardamiglio-Biblioteca 'Carlo Vallacchi' 221 CAZ GUA-6389 In prestito
San Rocco al Porto-Biblioteca Comunale 221 CAZ SRO-4904 In prestito 07/07/2025
Massalengo-Biblioteca Comunale 221 CAZ MAS-18033 In prestito 07/07/2025
Casalmaiocco-Biblioteca Comunale 221 CAZ CMA-6774 In prestito 15/09/2025
Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' 221 CAZ MON-15565 In prestito 07/07/2025
Cavenago d'Adda-Biblioteca Comunale 221 CAZ CVG-7434 In prestito 11/07/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.