Delitto di benvenuto
0 0
Libri Moderni

Cassar Scalia, Cristina

Delitto di benvenuto

Abstract: Dalla Roma della «dolce vita» alla quieta provincia siciliana degli anni Sessanta, un salto che il commissario Scipione Macchiavelli avrebbe evitato volentieri. Ma il trasferimento è stato imposto dall’alto, e lui sa bene il perché. Peccato non abbia nemmeno il tempo di ambientarsi: subito si trova per le mani una vicenda intricata, che lo mette alla prova come mai era successo. Con “Delitto di benvenuto” Cristina Cassar Scalia ci regala un nuovo, irresistibile personaggio. Dicembre 1964. Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza, viene trasferito dal commissariato romano «Via Veneto» a Noto, in Sicilia. Ad accoglierlo, oltre a un ambiente per lui quantomeno inusuale, c’è un’indagine assai più complessa di quelle a cui era abituato. Nella capitale ha avuto a che fare con casi non troppo impegnativi; appena arrivato nell’estremo Sud della penisola gli tocca occuparsi della misteriosa scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna può contare su una squadra di ottimi elementi, come il maresciallo Calogero Catalano e il brigadiere Francesco Mantuso. E sull’intuito di un’affascinante farmacista, Giulia Marineo, che raccoglie le confidenze dell’intera città e dalla quale Scipione è attratto sin dal primo momento.


Titolo e contributi: Delitto di benvenuto / Cristina Cassar Scalia

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2025

Descrizione fisica: 313 p. ; 22 cm

EAN: 9788806261467

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (21) Poliziesco <genere fiction> (0) Racconti seriali e saghe <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 6 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense 853.92 CAS LOD-119376 In prestito 10/07/2025
Codogno-Biblioteca Civica Popolare 853 CAS COD-94791 In prestito 10/07/2025
Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale 853.92 CAS TAV-14011 In catalogazione Non disponibile
Borghetto Lodigiano-Biblioteca Comunale 'Oriana Fallaci' 853.92 CAS BOR-10019 In prestito 18/07/2025
Castiglione d'Adda-Biblioteca 'Agamennone Amiti' 853.92 CAS CAD-19933 In prestito 14/07/2025
Casaletto Lodigiano-Biblioteca Comunale 853.92 CAS CTT-4800 Su scaffale Novità  locale 30gg
Ospedaletto Lodigiano-Biblioteca 'G. La Pira' 853.92 CAS OSP-4780 Su scaffale Novità  locale 30gg
Montanaso Lombardo-Biblioteca 'Luciano Giannini' 853.92 CAS MON-15666 Su scaffale Non disponibile
Cornegliano Laudense-Biblioteca Comunale 853.92 CAS COL-25152 In prestito 17/07/2025
Castiraga Vidardo-Biblioteca 'Felice Medaglia' 853.92 CAS CSV-5410 In prestito 24/07/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.