Abstract: In una strada defilata del Giappone c'è un posto in cui si possono ritrovare piccoli gesti chiave, indispensabili per riappropriarsi del tempo. Qui, ogni avventore può creare un rituale sempre diverso per entrare in contatto con chi è davvero. Bastano pochi dettagli: un leggero alito di vento dalla finestra, il profumo dei fiori di ciliegio, un caffè fumante sopra il tavolino, le ginocchia affondate nel cuscino. Dettagli di poco conto che, di solito, passerebbero inosservati. Ma in quel luogo, per qualche ora, è possibile dimenticare la famiglia, gli amici, il lavoro: tutto ciò che ci distrae da quello che sentiamo davvero. È una sfida che pochi accettano. Tra questi coraggiosi, ci sono Azami, che capisce di dover tornare a casa per dire alla matrigna quanto è importante per lei; Rikako, che vorrebbe scrutare nel futuro per capire se il fidanzato sia la persona giusta; e Okishima, che nel trambusto della quotidianità riscopre l'importanza di aspettare. Sono lezioni che gli ospiti della bottega apprendono concentrandosi su piccole cose come ritrovare la camera dell'infanzia intatta a casa dei genitori, gustare un pezzo di cioccolato bianco, ricevere un messaggio inaspettato. Ogni momento va vissuto senza mille pensieri per potersi concentrare su quello che desideriamo davvero. Lo scrittore che dona la serenità ha deciso di raccontare le storie di chi entra in un luogo speciale in cui è possibile ripensare alla propria vita e, in particolare, al tempo che scorre e a come lo si impiega. Ci ricorda che ogni attimo deve essere assaporato in piena consapevolezza. E la vita presa a morsi ogni minuto.
Titolo e contributi: La bottega del tempo ritrovato / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Daniela Guarino
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2025
Descrizione fisica: 180 p. ; 22 cm
EAN: 9788811016120
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Giapponese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 2 in prestito.
| Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
|---|---|---|---|---|---|
| Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | 895.6 KAW | LOD-119575 | In prestito | 29/11/2025 | |
| Caselle Landi-Biblioteca 'Filomena Marchesi' | 895.6 KAW | CLA-4292 | Su scaffale | Disponibile | |
| Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale | 895.6 KAW | TAV-14050 | Su scaffale | Disponibile | |
| Maleo-Biblioteca Comunale | 895.6 KAW | MAL-16856 | Su scaffale | Disponibile | |
| Somaglia-Biblioteca Comunale | 895.6 KAW | SOM-7231 | In prestito | 01/12/2025 | |
| Marudo-Biblioteca Comunale | 895.6 KAW | MRD-6359 | Su scaffale | Disponibile | |
| Massalengo-Biblioteca Comunale | 895.6 KAW | MAS-18177 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag