Abstract: Un catalogo di scritti preziosi, che spaziano dalla cronaca alla riflessione e arrivano al racconto, rivelando le tante sfumature della penna acutissima di Rodari. Gianni Rodari è stato un giornalista di quelli rari, capace di muoversi tra registri e voci diverse grazie alla splendida versatilità di una parola sempre esatta. Sapeva raccontare con semplicità il suo approccio pedagogico attraverso l'errore di una bambina, che orecchiando la Chanson de Roland dà vita a un misterioso animale: il cane di Magonza. Ma Rodari poteva trasformarsi in un cronista di razza, in grado di individuare, nel groviglio di voci che circondano un evento, il dettaglio che cattura l'attenzione. E sapeva quanto di vero si può dire con la fantasia. E così in queste pagine ci s'imbatte anche in meravigliosi esercizi narrativi; pezzi magistrali di «giornalismo surreale», in cui Rodari, da raffinato scrittore comico, reinventa completamente la realtà per mostrarci il volto segreto, talvolta tenero e talvolta ridicolo, della nostra vita di ogni giorno.
Titolo e contributi: Il cane di Magonza / Gianni Rodari ; a cura di Carmine De Luca ; prefazione di Tullio De Mauro
Pubblicazione: Roma : Editori riuniti, 1982
Descrizione fisica: XVII, 219 p. ; 20 cm.
ISBN: 8835900476
Data:1982
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lodi-Biblioteca Comunale Laudense | G 3879 | LOD-34560 | Su scaffale | Disponibile | |
Turano Lodigiano-Biblioteca 'Luigi Porchera' | 858.9 ROD | TUR-2268 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag