Trovati 51 documenti.
I Silent Book, o "libri senza parole", sono basati esclusivamente sulla sequenza delle immagini e utilizzano illustrazioni o fotografie.
Trovati 51 documenti.
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, c1974
Milano : Carthusia, 2019
Abstract: Questa è la storia di un sogno. Un sogno custodito dentro una grande valigia, che un bambino trascina faticosamente lontano da un mondo desolante, distrutto da violenza e guerre. Fuori dalla valigia solo macerie e dolore. Dentro il sogno di una vita e una famiglia felici, a cui il bambino si tiene saldamente attaccato.
Flick va a passeggio / Attilio
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, c1974
Concerto per alberi / Laëtitia Devernay
4. ed
Milano : Terre di Mezzo, 2019
Abstract: Al tocco magico di un direttore d'orchestra, gli alberi prendono vita e si trasformano. Un libro poetico che si dispiega come le ali di un uccello, una sinfonia per gli occhi. A questo libro è ispirato l'omonimo concerto in onore di Claudio Abbado scritto da Félix Mendoza della Simón Bolívar Symphony Orchestra per il decennale del Festival "Musica sull'acqua". Età di lettura: da 5 anni.
Roma : Beisler, 2017
Abstract: Hieronymus esce fuori a giocare, ma oggi tutto è diverso dal solito: cade da un precipizio, finisce in mare e, quando riemerge, si ritrova in un mondo meraviglioso, popolato da strane creature. Uccelli dalle lunghe code, coccodrilli dallo sguardo minaccioso, animali spaventosi che gli sottraggono il berretto, lo zaino e la palla. Il bambino con coraggio li insegue e durante la ricerca incontra nuovi amici. Ma nessuno è come sembra! Un albo illustrato senza parole in cui il mondo visionario dell'artista fiammingo Hieronymus Bosch fa da cornice a un'avventura entusiasmante. Età di lettura: da 3 anni.
Gita sotto l'oceano / John Hare
Milano : Babalibri, 2020
Abstract: A bordo di un sottomarino giallo, un gruppo di bambini in tuta da sub è in gita scolastica sotto l'oceano. Gettata l'ancora, la scolaresca inizia a fare conoscenza con le creature marine: calamari luminescenti passano sulle loro teste e crostacei giganti fanno capolino da un vecchio relitto abbandonato sul fondale. Ma quando è il momento di tornare al sottomarino, un bambino si attarda a fare una foto a un forziere del tesoro e, all'improvviso, sprofonda in un crepaccio... Il piccolo verrà presto ritrovato ma, nel frattempo, avrà fatto amicizia con una creatura marina misteriosa e avrà trovato niente meno che le rovine dell'antica città di Atlantide! John Hare, in questo suo nuovo libro senza parole, invita i bambini a usare la propria immaginazione e a sentirsi protagonisti di un'avventura incredibile che regala sorprese fino all'ultima pagina. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Babalibri, 2022
Abstract: A bordo di un elicottero giallo, una classe è in gita scolastica su un'isola vulcanica. Non appena atterrati iniziano le sorprese: scoprono la lava incandescente e i geyser, attraversano canyon su ponti sospesi e osservano pozze di fango bollente, mentre qualcuno si sofferma a raccogliere fiori... tutto sembra procedere per il meglio quando, arrivati sul bordo di un enorme cratere, un bambino scivola accidentalmente e... scopre un mostro tenero e premuroso che, insieme ai suoi bambini, si prende cura di lui fino all'arrivo della squadra di soccorso. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Carthusia, 2023
Abstract: Al centro di una radura giace abbandonata una vecchia sedia senza una gamba. Ma una serie di buffi passanti è pronta a darle nuova vita con delle speciali "gambe di fortuna". Cercasi gamba! è un silent book pensato come un inno alla trasformazione, che ci racconta in modo leggero e divertente di come tutto intorno a noi sia sempre in costante cambiamento. Vincitore Silent Book Contest Junior 2022. Età di lettura: da 3 anni.
A mezzanotte / Gideon Sterer, Mariachiara di Giorgio
Milano : Topipittori, 2020
Abstract: Mezzanotte è l'ora in cui rintoccano il mistero e la magia. Per esempio, può accadere che il bosco e il buio risplendano di strane luci. Che il silenzio si riempia di fruscii e suoni mai sentiti. Che i cuori prendano a battere un po' più forte e gli occhi a incantarsi. Che il mondo degli esseri umani e quello degli animali si incontrino. Età di lettura: da 3 anni.
Il pupazzo di neve / Raymond Briggs
2. ed
San Dorligo della Valle : EL, c2002
Abstract: In una fredda mattina d'inverno un bambino si sveglia e vede che fuori tutto è ricoperto di neve. Colmo di gioia corre in giardino e inizia a fare un pupazzo di neve. A mezzanotte, il bambino si sveglia d'improvviso, si avvicina alla finestra e non può credere ai suoi occhi: il pupazzo di neve ha preso vita! Eccitato il bambino si precipita giù dalle scale e quando apre la porta si trova davanti un pupazzo di neve che sorride. Questo è l'inizio di un'avventura che durerà tutta la notte. L'autore, per questa edizione speciale, ha ricolorato le illustrazioni. Età di lettura: da 3 anni.
Libro sveglio : lasciami aperto alla luce del giorno e aspetta che sia buio / Asobi
Padova : Kite, 2011
Abstract: Libro d'arredo pensato per la camera dei bambini e non solo. Un libro di grande formato che si apre e resta in piedi nella stanza, vicino al letto, o appeso. Nel libro ti puoi nascondere. Di giorno vedi una storia per immagini dove un papà e una mamma si vogliono bene. Di notte è un bestiario di animali fatti di luce! Un libro che veglia su di te giorno e notte
Firenze : Clichy, 2016
Abstract: Il semplice gioco del nascondino serve da escamotage per sensibilizzare anche i più piccoli al rispetto dell'ambiente. Tre dolcissimi personaggi l'elefante, il pappagallo e il serpente - si divertono a nascondersi nella foresta amazzonica. Che divertente scovarli dietro ai cespugli e agli alberi! Via via che la storia avanza però, la foresta inizia a farsi sempre più piccola e al suo posto sorgono case e strade, non c'è quasi più posto per i nostri amici che si ritrovano rinchiusi in uno zoo! Ma la storia non finisce certo così, la natura non si fa mettere in gabbia...
Piccola Volpe nel bosco magico / Stephanie Graegin
Milano : Terre di mezzo, 2018
Abstract: Quando una ragazzina va al parco insieme alla sua inseparabile volpe di pezza, di certo non s'immagina che una vera volpe gliela porti via. Aiutata da un compagno di scuola, inizia un lungo inseguimento in un bosco che si rivela sempre più magico, finché i due giungono a un incantevole villaggio abitato da animali di tutti i tipi. Ma dove si nasconde quella furfante? E davvero si tratta di una piccola ladra? Età di lettura: da 5 anni.
Passeggiata col cane / Sven Nordqvist
Monselice : Camelozampa, 2020
Abstract: Una bambina esce per portare a spasso il cane della nonna. Niente di più ordinario: ma da una semplice passeggiata col cane prende l'avvio un caleidoscopio di incontri, avventure e mondi strabilianti da scoprire. Un viaggio fantastico nel regno dell'immaginazione, interamente raccontato senza parole, dalle illustrazioni di Sven Nordqvist. Ogni immagine è come un mondo a sé pieno di piccoli personaggi da osservare per ore, scoprendo particolari sempre nuovi. Età di lettura: da 3 anni.
Su e giù per le montagne / Irene Penazzi
Milano : Terre di mezzo, 2021
Abstract: La vita in montagna è tutta un'avventura! Passeggiate tra stambecchi e marmotte, notti in tenda a guardare le stelle, giochi in riva al lago, boschi pieni di funghi da raccogliere in compagnia... E se piove, ci si rifugia al calduccio di una baita. Un anno di amicizia in cui tre protagonisti vivono le più belle esperienze che questi paesaggi possono offrire. Età di lettura: da 4 anni.
Il gioco delle differenze / Hervé Tullet
Milano : Ippocampo, 2021
Abstract: Insieme a un amico, gioca al gioco delle differenze. Quante ne vedi? In questo libro le soluzioni non ci sono, vince quello che ne trova di più. Età di lettura: da 3 anni.
Costruttori di stelle / Soojin Kwak
Milano : Carthusia, 2019
Abstract: Come nascono le stelle? A chi affidiamo i nostri desideri? Questo libro senza parole scioglie il mistero, svelandoci l'esistenza di una geniale squadra di costruttori di stelle, i veri architetti di questa magia. Età di lettura: da 3 anni.
Roma : Orecchio acerbo, 2022
Abstract: Un ragazzo trova sulla spiaggia una vecchia macchina fotografica portata dai flutti, e, nel rullino, le foto di una vita sottomarina fantastica. L'ultima immagine è, invece, quella di una bambina, che ha in mano una foto di un bambino, che ha in mano una foto di una bambina... In una vertigine di ritratti, il ragazzo scopre di essere l'ultimo di una lunga serie di "fotografi" che, nel corso del tempo, come lui hanno avuto fra le mani questa fotocamera. Il ragazzino fa una foto a se stesso e restituisce la macchina all'oceano e ai suoi straordinari abitanti fino al prossimo approdo dove qualcuno la raccoglierà. Età di lettura: da 4 anni.
Roma : Gallucci, 2016
Abstract: Dall'estro di Théo Guìqnard 16 labirinti in cui perdersi. Età di lettura: da 6 anni.
Solo tu mi vedi / storia Clara Sabrià ; illustrazioni Abel Piérola
[Ed. speciale per Nati per leggere]
Roma : Lapis, stampa 2006
Abstract: Una storia raccontata solo con le immagini che costringe adulti e bambini a dare senso e parole a ciò che accade. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la musica. Da 3 anni