Trovati 1 documenti.
“La Pimpa è nata per caso, un pomeriggio, a Milano, nel 1975. Facevo dei disegnini per mia figlia che aveva due anni. E mi chiedeva di disegnare per lei una nave, un orso, un sole. E tra queste cose che disegnavo è venuta fuori anche la Pimpa. Poi è nata una storiellina e la storiellina è piaciuta al Corriere dei piccoli...” Altan
Il 13 luglio 2025 segna esattamente 50 anni dalla prima volta che Pimpa apparve sul Corriere dei piccoli in un fumetto in cui parlava alla luna invece di andare a dormire. Da allora, ha fatto affezionare a sé generazioni di lettori diventando la Pimpa che tutti conosciamo facendoci sorridere, sognare e divertire con incredibili avventure!
Trovati 1 documenti.
La Pimpa la va a Mantova / Altan
Modena : Panini, 2024
Abstract: Mantova affiora dalle acque come un'antica magia. Le torri, la cupola e i campanili si riflettono sui suoi tre laghi. Pimpa incontra il poeta Virgilio che la accompagna a scoprire la città e le sue meraviglie: dallo splendido Palazzo dalle mille stanze fino a Piazza delle Erbe, dove un tempo si vendevano frutta e verdura. Visiteranno Palazzo Te che sembra una vera casa degli dèi e imparerà la ricetta della squisita torta sbrisolona. La guida di Mantova in dialetto si aggiunge alle guide in italiano e in inglese. Idee per organizzare un viaggio con la famiglia, fotografie e fumetti che uniscono il reale al fantastico, percorsi inediti e giochi da fare sul libro e all'aperto, con tante informazioni per conoscere la storia, l'arte e le tradizioni di una città. Età di lettura: da 6 anni.