Il 2025 è l’anno del centenario della nascita di Andrea Camilleri, uno dei maggiori scrittori italiani a cavallo del millennio e sicuramente il più amato. Qui alcuni link per approfondire la sua conoscenza

  • Fondo Camilleri
  • RaiPlay
  • Osservatorio Roma
  • Includi: nessuno dei seguenti filtri
    × Lingue Italiano

    Trovati 127 documenti.

    Mostra parametri
    Ora dimmi di te. Lettera a Matilda
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - Franchini, Antonio

    Ora dimmi di te. Lettera a Matilda

    Bompiani, 04/11/2025

    Abstract:   "Matilda, mia cara, ti scrivo questa lunga lettera a pochi giorni dal mio novantaduesimo compleanno, mentre tu hai quasi quattro anni e ancora non sai cosa sia l'alfabeto. Spero che tu possa leggerla nel pieno della tua giovinezza..."    Andrea Camilleri è stato lo straordinario scrittore che conosciamo anche grazie alla sua costante curiosità verso il mondo, alla sua propensione a raccontare degli altri e non di sé. Solo alla fine del suo percorso  ha voluto tracciare un bilancio della propria vita e lo ha fatto rivolgendo alla pronipotina Matilda parole limpide e commosse, attraverso le quali scorre sotto i nostri occhi il Novecento italiano con le sue grandi passioni e contraddizioni.    Nel centenario della nascita del Maestro torna in libreria questo testo nel quale ritroviamo intatta la voce, la dirittura morale, lo humour, la impareggiabile vitalità intellettuale di un uomo che – come scrive Antonio Franchini nel ricordo che accompagna queste pagine – ha coltivato  "tutti i dubbi rifuggendo tutti i giudizi, non ha mai fatto un passo indietro quando si è trattato di credere in ciò che riteneva giusto e non ha mai perso la fiducia nell'umanità e nel futuro". 

    Il gatto che prendeva il treno. Conversazione sulla magia delle stazioni
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Savatteri, Gaetano - Camilleri, Andrea - Camilleri, Andrea

    Il gatto che prendeva il treno. Conversazione sulla magia delle stazioni

    Bibliotheka Edizioni, 29/08/2025

    Abstract: Non un carrellata di racconti, ma una conversazione fra due uomini che raccontano, divagano, si perdono e si ritrovano nei loro scambi, si lasciano andare a ricordi, pensieri, calembour linguistici.Un'opera che si basa sull'affabulazione, sulla bellezza e sulla magia del narrato, sulle storie che si intrecciano e si sfiorano, si uniscono e si lasciano seguendo un solo denominatore comune: la stazione ferroviaria.Terra di nessuno, luogo di arrivo e partenza, di incontri e di addii.

    Guardie e ladri. Dieci avventure del commissario Montalbano
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - Meacci, Giordano - Vesco, Marta - Ricca, Luigi

    Guardie e ladri. Dieci avventure del commissario Montalbano

    Sellerio Editore, 08/04/2025

    Abstract: "Montalbano sono!". Ma chi è il commissario Montalbano? Dieci avventure, dieci racconti: storie curiose e bizzarre per scoprire il meraviglioso mondo di un detective che riesce, sempre, a essere bambino tra gli adulti e adulto tra i bambini.

    Vi scriverò ancora
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - Nigro, Salvatore Silvano - Camilleri, Andreina - Camilleri, Elisabetta - Camilleri, Mariolina

    Vi scriverò ancora

    Sellerio Editore, 26/11/2024

    Abstract: I primi anni romani, la formazione teatrale, gli albori della carriera, nelle lettere alla famiglia."Dopodomani compirò ventisei anni. Dicono che noi, nati sotto il segno della vergine, abbiamo la fortuna un poco ritardata, attorno ai 30 anni. Speriamo che ci siano delle eccezioni alla regola".Andrea Camilleri, 4 settembre 1951

    Un sabato, con gli amici
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - Lagioia, Nicola

    Un sabato, con gli amici

    Sellerio Editore, 03/04/2024

    Abstract: Entra nel catalogo Sellerio uno dei romanzi più sorprendenti del padre del commissario più amato d'Italia, Salvo Montalbano, pubblicato per la prima volta nel 2009. Una sperimentazione che ha saputo appassionare lettori e critica e che riproponiamo con una Nota inedita di Nicola Lagioia."Andrea Camilleri, in questo romanzo così attuale e luccicante, sembra dirci: attraversate questa porta, seguitemi giù per le scale, lì in fondo, non appena si fa buio, c'è qualcosa che riguarda anche voi" (Nicola Lagioia).

    Il canto del mare
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - de Giovanni, Maurizio

    Il canto del mare

    Salani Editore, 06/02/2024

    Abstract: Nel villaggio dietro la Collina Secca, dentro la Casa Strana, vive da sempre la vecchia Nonnamà, che mentre sbuccia frutta e verdure tiene i bambini di tutti, e racconta loro le storie più belle, quelle che sono anche un po' vere ma non si sa mai fino a quanto. E così Nonnamà racconta la storia di Gnazio, che tanto tanto tempo fa viveva in quel villaggio e amava la terra e le piante, ma che poi era dovuto partire oltre il mare, ed era stato via così tanto che quando era tornato era forse troppo vecchio per avere una moglie, ma poi ne aveva trovata una, Maruzza. Maruzza bella, bellissima, che ama Gnazio e ama anche il mare, e ha quella strana attrazione per l'acqua. Chi è quella signora?, chiedono i bambini a Nonnamà, ma lei non risponde, e con un sorriso continua a spuntare i fagiolini.Maurizio de Giovanni, come una versione musicale al piano reinterpretata, rinarra Maruzza Musumeci di Andrea Camilleri, e rende omaggio al più grande narratore italiano in un'edizione impreziosita dai disegni di Mariolina Camilleri. La rilettura di una storia straordinaria: una favola in cui si intrecciano mito, storia e molto altro. Un libro che è stato definito il più poetico romanzo di Camilleri, dolce e imprevedibile come l'acqua del mare.

    Il giudice Surra
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - De Cataldo, Giancarlo

    Il giudice Surra

    Sellerio Editore, 12/05/2024

    Abstract: Per la prima volta insieme tre brevi gialli ambientati in Sicilia, tre storie da tempo introvabili, che confermano lo straordinario talento inventivo e di narratore di Andrea Camilleri. Delitti, intrighi e sospetti, e un carosello di personaggi memorabili.

    Il teatro certamente. Dialogo con Giuseppe Dipasquale
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea

    Il teatro certamente. Dialogo con Giuseppe Dipasquale

    Sellerio Editore, 05/09/2023

    Abstract: Una appassionante conversazione sul teatro tra Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, suo allievo all'Accademia Silvio d'Amico poi regista e autore teatrale. Dal dialogo emerge l'idea del teatro di Camilleri, le sue esperienze di regia, le lezioni, il rapporto con generazioni di giovani allievi. Dipasquale intercetta le opinioni del maestro, fa le domande giuste, la narrazione è fluida, un vero e proprio racconto sul teatro e sulle opere portate in palcoscenico.

    La paura di Montalbano
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea

    La paura di Montalbano

    Sellerio Editore, 18/04/2023

    Abstract: Pubblicato per la prima volta nel 2002 in questa raccolta Camilleri si conferma un maestro del racconto. Come sempre abilissimo nel condurre l'intreccio, nello sviarci dalla strada principale per poi farci arrivare da un viottolo secondario alla soluzione che qui, a volte, ha un finale dolce-amaro.

    La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea

    La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta

    Sellerio Editore, 08/11/2022

    Abstract: Le storie di Vigàta non finiscono mai di sorprendere, nascono tutte da suggestioni letterarie, tracce del passato, cronache, molte attingono alla vita vera di Camilleri, attraversano la Storia. Sei racconti perfetti e compiuti tanto da costituire quasi un romanzo.

    La coscienza di Montalbano
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea

    La coscienza di Montalbano

    Sellerio Editore, 26/05/2022

    Abstract: Per la prima volta riunite in unico volume sei indagini del commissario Montalbano.

    La prima indagine di Montalbano
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea

    La prima indagine di Montalbano

    Sellerio Editore, 04/11/2021

    Abstract: Per un curioso intreccio di coincidenze nel 2004 Andrea Camilleri racconta l'inizio e la fine del suo personaggio. È infatti l'anno in cui viene pubblicata La prima indagine di Montalbano e in cui lo scrittore mette mano a quello che sarebbe stato l'ultimo romanzo della saga: Riccardino.In queste tre storie suggestive Montalbano svela già quel modo tutto suo di condurre le indagini, insofferente delle procedure, a volte avventato ma con una umanità che si mescola con la sua idea di giustizia.

    Il re di Girgenti. Nuova ediz.
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - Nigro, Salvatore Silvano

    Il re di Girgenti. Nuova ediz.

    Sellerio Editore, 15/07/2021

    Abstract: Una nuova edizione de Il re di Girgenti arricchita da un'intera sezione originale. Un omaggio a Camilleri a due anni dalla sua scomparsa. Un'epopea appassionante sullo sfondo dei grandi eventi della Storia, un inno alla libertà, un romanzo dal respiro epico che consacra lo scrittore non solo per le sue doti uniche di narratore, ma anche per la potenza dello stile e dell'immaginazione.

    La pensione Eva
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - D'Orrico, Antonio

    La pensione Eva

    Sellerio Editore, 13/05/2021

    Abstract: Pubblicato per la priva volta nel 2006 arriva nel catalogo Sellerio 'La Pensione Eva'. Un romanzo non esattamente autobiografico, ma che attinge a episodi e momenti della vita di Andrea Camilleri.Nenè vive la sua giovinezza negli anni della Seconda guerra mondiale tra il sogno sentimentale ed erotico rappresentato dalle ragazze della Pensione Eva da un lato e bombardieri, chiamata alle armi e fuochi incrociati dall'altro. Un intreccio di storie e personaggi, una galleria dolce e amara, fatta di umorismo e tragedia, magia e morte, tutti ingredienti della narrativa del grande uomo di teatro che è Andrea Camilleri.

    Riccardino
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea

    Riccardino

    Sellerio Editore, 16/07/2020

    Abstract: L'ultima indagine del commissario Montalbano."A ottant'anni volevo prevedere l'uscita di scena di Montalbano, mi è venuta l'idea e non me la sono fatta scappare. Quindi mi sono trovato a scrivere questo romanzo che rappresenta il capitolo finale; l'ultimo libro della serie. E l'ho mandato al mio editore dicendo di tenerlo in un cassetto e di pubblicarlo solo quando non ci sarò più".A. C.

    Riccardino. Seguito dalla prima stesura del 2005
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - Nigro, Salvatore Silvano

    Riccardino. Seguito dalla prima stesura del 2005

    Sellerio Editore, 16/07/2020

    Abstract: L'ultima indagine del commissario Montalbano in una edizione speciale in cui vengono presentate due versioni del romanzo, quella definitiva del 2016 e la prima scritta dall'autore nel 2005 e rimasta nel cassetto della casa editrice fino ad ora. Il lettore potrà così seguire i mutamenti di quella lingua individuale, unica, inventata da Andrea Camilleri e la sua evoluzione nel corso del tempo. Una sperimentazione alla quale lo scrittore teneva moltissimo e che viene resa così evidente dal confronto tra le due versioni.

    Un diario del '43
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea

    Un diario del '43

    Sellerio Editore, 06/04/2020

    Abstract: Un diario del 1943 ritrovato e la confesione di un atto terribile spingono Montalbano dentro un'indagine a ritroso nel tempo a caccia di indizi nascosti tra ricordi, vecchie carte e documenti dell'epoca. Da 'Un mese con Montalbano', pubblicato nella collana "La memoria" nel 2017, il racconto "Un diario del '43" (22 pagine) in versione ebook.

    La concessione del telefono
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - La Capria, Raffaele

    La concessione del telefono

    Sellerio Editore, 12/03/2020

    Abstract: "Nell'estate del 1995 trovai, tra vecchie carte di casa, un decreto ministeriale per la concessione di una linea telefonica privata. Il documento presupponeva una così fitta rete di più o meno deliranti adempimenti burocratico-amministrativi da farmi venir subito voglia di scriverci sopra una storia di fantasia" (Andrea Camilleri). Ritorna in una nuova edizione accresciuta il romanzo faldone di Andrea Camilleri pubblicato per la prima volta nel 1998.

    "Salvo amato..." "Livia mia..
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea

    "Salvo amato..." "Livia mia..

    Sellerio Editore, 24/02/2020

    Abstract: Il commissario Montalbano segue a distanza il caso dell'atroce omicidio di una cara amica di Livia. Attraverso la corrispondenza con la sua fidanzata sviluppa la sua personale indagine fatta non da sopralluoghi e interrogatori ma da ragionamenti e deduzioni. Da 'Gli arancini di Montalbano', pubblicato nella collana "La memoria" nel 2018, il racconto "Salvo amato..." "Livia mia..." (20 pagine) in versione ebook.

    Gli arancini di Montalbano
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea

    Gli arancini di Montalbano

    Sellerio Editore, 23/04/2019

    Abstract: Venti racconti pubblicati per la prima volta nel 1999, venti storie di felice invenzione dove il lettore rimarrà deliziato da un Montalbano "delle origini" e dove i comprimari possono diventare protagonisti (Catarella, ad esempio, risolve un caso). Camilleri da autentico racconta-storie si diverte a creare situazioni in cui il senso di umanità del commissario ha la meglio sull'osservanza della legge, ma se chiude un occhio lo fa per senso di giustizia.