Il 2025 è l’anno del centenario della nascita di Andrea Camilleri, uno dei maggiori scrittori italiani a cavallo del millennio e sicuramente il più amato. Qui alcuni link per approfondire la sua conoscenza

  • Fondo Camilleri
  • RaiPlay
  • Osservatorio Roma
  • Includi: tutti i seguenti filtri
    × Nomi Recami, Francesco

    Trovati 7 documenti.

    Mostra parametri
    Una giornata in giallo
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - Costa, Gian Mauro - Giménez-Bartlett, Alicia - Malvaldi, Marco - Manotti, Dominique - Piazzese, Santo - Recami, Francesco - Savatteri, Gaetano

    Una giornata in giallo

    Sellerio Editore, 22/11/2018

    Abstract: Otto scrittori fra i più popolari dei "gialli" Sellerio: umorismo, tensione, inventiva e rapidità sono il minimo comun denominatore di queste storie in un solo giorno.

    Un anno in giallo
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Agnello Hornby, Simonetta - Aykol, Esmahan - Camilleri, Andrea - Costa, Gian Mauro - Giménez-Bartlett, Alicia - Malvaldi, Marco - Manzini, Antonio - Piazzese, Santo - Recami, Francesco - Robecchi, Alessandro - Savatteri, Gaetano - Stassi, Fabio

    Un anno in giallo

    Sellerio Editore, 22/05/2018

    Abstract: Un eccezionale evento editoriale: dopo un mese in compagnia di Montalbano, un anno intero con i detective di casa Sellerio per la prima volta insieme con 12 racconti inediti. Ogni autore ha scelto il "suo" mese, ambientando lì, in quel tempo dell'anno, una storia con il "suo" investigatore.

    Storie di Natale
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Aa. Vv. - Calaciura, Giosuè - Camilleri, Andrea - Cataluccio, Francesco M. - Giménez-Bartlett, Alicia - Manzini, Antonio - Recami, Francesco - Stassi, Fabio

    Storie di Natale

    Sellerio Editore, 23/05/2017

    Abstract: Sette scrittori si misurano in questa antologia con il tema del Natale, sono storie fuori dall'ordinario e che riservano al lettore non poche sorprese. Liberi di sviluppare una narrazione sul tema che da duemila anni in qua è vissuto a tutte le latitudini, si sono sbizzarriti.

    Un anno in giallo
    0 0
    Libri Moderni

    Un anno in giallo / Simonetta Agnello Hornby ... [et al.]

    Palermo : Sellerio, 2017

    Abstract: Un anno in giallo: dodici racconti inediti, uno per ognuno dei mesi dell'anno. Un libro che costituisce anche una sorta di bilancio e insieme una prospettiva di un nuovo modo di fare letteratura poliziesca. Un modo di narrare che mette al centro il protagonista, del quale seguiamo le stagioni della vita nel proprio ambiente, e che è fortemente orientato alla critica sociale e di costume. Così in questa raccolta esordiscono due personaggi. Il primo è Cornelia Zac, in un racconto in cui l'autrice Simonetta Agnello Hornby presenta una sua originale ambientazione: le turbolente giornate di uno studio di avvocate londinesi impegnate sul piano sociale in un'epoca in cui la socialità è sotto attacco. Il secondo è Angela Mazzola, protagonista del racconto di Gian Mauro Costa, giovane poliziotta di Palermo, di origini modeste e riuscita a sottrarsi a un ambiente difficile; investiga dentro un mondo che non ama gli «sbirri» e che per molti versi era il suo. Angela sarà al centro di un prossimo romanzo. E accanto a questi esordi narrativi, i personaggi già amati dai lettori e spesso riconosciuti come dei classici letterari. Il commissario Salvo Montalbano del maestro Andrea Camilleri: un inossidabile senso di giustizia dentro una corteccia di umanità molto spessa. L'uomo sbagliato nel posto sbagliato, ovvero Saverio Lamanna, da San Vito Lo Capo, giornalista licenziato e investigatore creato dall'ironia di Gaetano Savatteri. Il biblioterapeuta di Fabio Stassi, che si chiama Vince Corso e risolve casi psicoidentitari che un po' ricordano Hitchcock. I Vecchietti del BarLume dell'umorista (e scienziato) Marco Malvaldi, sempre più politicamente scorretti. I killer di Alessandro Robecchi che circolano cinici, e sensibili come un microchip, nelle vene del capitalismo criminalambrosiano. In una Istanbul depravata e deturpata, ma sempre bellissima, su cui incombe un presidente-padrone, s'affanna Kati Hirschel, spregiudicata dilettante del delitto turco-tedesca, frutto della scrittura di Esmahan Aykol. Mezza età, femminismo, difficili amori, durezza da hard boiled school, capisce i poveri e i ricchi: così Alicia Giménez-Bartlett dipinge la sua creatura letteraria, Petra Delicado poliziotta a Barcellona. Francesco Recami con la sua Casa di Ringhiera torna con quello strano protagonista collettivo, un condominio che riesce ad essere contemporaneamente colpevole e investigatore. Il Lorenzo La Marca di Santo Piazzese, come sempre flemmatico, spiritoso, blasé, stavolta, lasciata l'immancabile Palermo, si trova a indagare sulle Madonie, le nobili montagne sopra Cefalù. E per finire a dicembre, in una chiesa sconsacrata, con dentro il cadavere di un prete spretato: chi avanza in mezzo alla neve che odia? Lui, Rocco Schiavone, il truce tenerissimo vicequestore creato da Antonio Manzini

    Storie di Natale
    0 0
    Libri Moderni

    Storie di Natale / Giosuè Calaciura ... [et al.]

    Palermo : Sellerio, 2016

    Abstract: Natale, quanti modi ci sono per declinare questa parola? Presepe, albero, stella, auguri, vacanza, bianco, babbo, famiglia, messa, cena... Sette scrittori si misurano in questa antologia con il tema del Natale. Liberi di sviluppare una narrazione sul tema che da duemila anni in qua è vissuto a tutte le latitudini, si sono sbizzarriti. E non si tratta certo di storie scontate o necessariamente di buoni sentimenti. La letteratura è piena di storie natalizie, non c'è autore classico che non abbia provato a raccontare a suo modo questa festa cristiana e pagana insieme. Questa volta l'antologia di fine anno non si tinge di giallo; gli autori tradizionalmente impegnati nelle raccolte a tema abbandonano investigatori e delitti per dedicarsi a storie di Natale, e insieme ad altri autori fanno ai lettori un regalo davvero speciale. Non è detto che il 25 dicembre si diventi più buoni, né che si accendano le luci dell'albero, in questa antologia ci sono racconti di ogni tipo: favole natalizie, storie malinconiche e di solitudine, ma anche di amicizia e di allegria, di regali mancati e di interni familiari...

    Capodanno in giallo
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Aykol, Esmahan - Camilleri, Andrea - Costa, Gian Mauro - Malvaldi, Marco - Manzini, Antonio - Recami, Francesco

    Capodanno in giallo

    Sellerio Editore, 21/05/2013

    Abstract: Gli investigatori più popolari dei "gialli" Sellerio e il Capodanno. La sfida, o la scommessa è quella di provare la personalità dei protagonisti: quanto sono capaci, per così dire, di una vita autonoma in cui la realtà della loro esistenza non sia solo lo sfondo delle imprese criminologiche.

    Ferragosto in giallo
    0 0
    Logo MediaLibraryOnline Risorsa locale

    Camilleri, Andrea - Costa, Gian Mauro - Giménez-Bartlett, Alicia - Malvaldi, Marco - Manzini, Antonio - Recami, Francesco

    Ferragosto in giallo

    Sellerio Editore, 24/12/2013

    Abstract: Abbandonati sciarpe e cappotti, lontani dalle atmosfere alcoliche e un po' deprimenti delle feste di fine anno, gli investigatori di casa Sellerio, professionisti o dilettanti che siano, a Ferragosto vanno (o non vanno?) in vacanza. Nel giorno che segna il culmine del caldo, il giorno d'estate per eccellenza, finalmente si rilassano. Ma è una illusione di breve durata, perché l'imprevisto è dietro l'angolo e non possono proprio fare a meno di occuparsi del caso che capita loro improvvisamente.