Trovati 2 documenti.
Il 20 maggio è la giornata si sensibilizza sull'importanza delle api per il nostro ecosistema e la sicurezza alimentare globale.
Qui alcuni consigli di lettura dedicati
Trovati 2 documenti.
Il mio libro delle api / illustrazioni di Philip Giordano ; [autore Camilla de la Bedoyere]
Firenze ; Trieste : Scienza, 2024
Abstract: Ogni giorno miliardi di api ronzano rumorose di fiore in fiore per raccogliere nettare e polline. Questi importantissimi insetti fanno un lavoro fondamentale e da loro dipende la nostra stessa sopravvivenza. Ma le conosci davvero? Sapevi che esistono tantissimi tipi di ape e che molte sono api solitarie, cioè non vivono negli alveari come l’ape mellifera? Esistono infatti api scavatrici, api legnaiole, api minatrici, api tagliafoglie, api muratrici e api cuculo! Attraverso questo libro illustrato da Philip Giordano si potrà scoprire l’incredibile vita delle api e capire come aiutarle a prosperare in un mondo in continuo mutamento. Età di lettura: da 6 anni.
Il regno delle api / Piotr Socha ; testi a cura di Wojciech Grajkowski
Milano : Electakids, 2016
Abstract: Le api vivono in colonie, lavorano sodo e obbediscono alla loro regina. Talvolta pungono, ma solo per difendersi e proteggere l'alveare, e per questo sono disposte anche a morire. Perciò fare l'apicoltore è un mestiere piuttosto pericoloso, eppure bellissimo. Le api sono amiche dell'uomo da sempre, già dalla preistoria. Si nutrono di nettare e polline e li trasformano in miele per noi, che ne siamo ghiotti. Ma anche gli orsi ne vanno matti. Età di lettura: da 7 anni.