Le biblioteche del Sistema sono in rete tra loro e permettono ai cittadini del territorio di prendere in prestito gratuitamente un qualsiasi documento presente in una qualsiasi delle biblioteche del sistema. Il patrimonio di documenti è un bene a disposizione di tutti, per questo motivo è importante prendersene cura. Se un utente smarrisce o danneggia un documento, è buona norma che lo riacquisti. A seguito vengono elencate le regole di prestito del Sistema bibliotecario lodigiano. Per qualsiasi informazione aggiuntiva potete rivolgervi alla vostra biblioteca.

 

DOCUMENTI PRESTABILI

14 prestiti complessivi di libri/riviste, multimediale in contemporanea
6 prestiti di monografie in contemporanea
2 prestiti multimediali (DVD e/o CD e/o audiolibri) in contemporanea
2 prestiti periodici in contemporanea
NOVITÀ LOCALE 30GG
Alcuni documenti sono disponibili solo localmente per il primo mese dopo l'acquisizione

 

DOCUMENTI NON PRESTABILI

Alcuni documenti, a prescindere dal supporto, segnalati come "In consultazione" possono solamente essere consultati presso la sede della biblioteca e su richiesta

 

DURATA DEL PRESTITO

30 giorni libri
15 giorni periodici
7 giorni multimediali e audiolibri

 

RESTITUZIONE

È possibile restituire i libri in una qualsiasi biblioteca del Sistema Bibliotecario lodigiano. Sarà cura della biblioteca ricevente far pervenire il libro alla biblioteca proprietaria

RINNOVI

È possibile 1 rinnovo da 5 giorni prima a 5 giorni dopo la scadenza
La durata della proroga è identica a quella del prestito, e decorre dalla data di scadenza del precedente periodo

 

DOCUMENTI IN INTERPRESTITO

Puoi richiedere i materiali che non trovi nella tua biblioteca in qualsiasi altra biblioteca del Sistema Bibliotecario Lodigiano con ritiro presso la tua Biblioteca preferita.
All’arrivo del materiale verrai avvisato per il ritiro.
Dopo 10 giorni dal mancato ritiro presso la biblioteca, i documenti saranno restituiti alla biblioteca che li ha prestati.