LibrAmbiente è un progetto presentato dalla Provincia di Lodi per il Sistema Bibliotecario Lodigiano nell’ambito del Bando “Avviso Unico Cultura” 2024 e che è stato da Regione Lombardia ammesso e finanziato.
Nasce da una riflessione sul contesto territoriale lodigiano, caratterizzato da grande vocazione ambientale. Sul territorio insiste infatti il Parco Regionale Adda Sud, ed è inoltre presente la Riserva Naturale Orientata S.I.C. di Monticchie, in Comune di Somaglia.
In un territorio così vocato alla natura è fondamentale valorizzare il numeroso patrimonio scientifico ambientale presente nelle biblioteche aderenti (nella biblioteca di Somaglia è presente la biblioteca provinciale ambientale).
Grazie ai partner Parco Adda Sud e Riserva Naturale Orientata S.I.C. Monticchie ci si propone di far avvicinare alle biblioteche anche gli appassionati di discipline scientifiche, e non solo letterarie. Inoltre, non solo i visitatori delle aree naturalistiche lodigiane potrebbero diventare utenti delle biblioteche, ma anche gli utenti delle biblioteche potrebbero recarsi in visita alle aree naturalistiche.
Per fare questo SBL propone letture animate, laboratori e mini-conferenze a tema ambientale, condotti da naturalisti e/o ricercatori esperti, che sono stati ospitati nelle biblioteche dei 24 Comuni aderenti nel periodo tra ottobre e dicembre 2024.
Vuoi sapere dove e quando si sono svolti gli incontri? Clicca al link sottostante:
https://www.biomassociazione.it/progetti/provincia-di-lodi
Nel 2025 SBL ha scelto di ripetere l’esperienza di LibrAmbiente presentando Il progetto “LibrAmbiente: Scuole in Biblioteca”, nell’ambito del Bando “Avviso Unico Cultura” 2025, ottenendo anche in questo caso l’ammissione ed il finanziamento da parte di Regione Lombardia. Il progetto nasce come naturale continuazione dell’edizione 2024, con l’obiettivo di portare nelle biblioteche dei piccoli Comuni momenti di educazione ambientale e promozione della lettura rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado. Gli incontri sono in corso di svolgimento nelle biblioteche dei 20 Comuni aderenti nel 2025. Novità di quest’anno è la possibilità per le scuole di usufruire di visite guidate gratuite, su richiesta, al Parco Adda Sud. Ogni studente che parteciperà agli incontri in biblioteca riceverà quest’anno un segnalibro contenente un QR code che permette di accedere alla bibliografia presente a questa pagina, ed un pieghevole di promozione del progetto con istruzioni per accedere alle biblioteche.
In occasione del progetto è stata elaborata una breve bibliografia dedicata, distribuita in forma cartacea durante gli incontri, che contiene solo parte del patrimonio posseduto dalle biblioteche SBL; la bibliografia completa è consultabile cliccando sul banner qui a fianco.
Alla sezione Prossimi Eventi trovi tutti gli appuntamenti del 2025.
Sul sito del sistema Bibliotecario Lodigiano è stata creata questa pagina dedicata, che resterà disponibile per gli utenti in maniera permanente, e sarà costantemente aggiornata, anche una volta che il progetto sarà concluso.
Con il contributo di:
In collaborazione con: