Trovati 8506 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 8506 documenti.
Dall'altra parte / Cristina Petit
Sant'Arcangelo di Romagna : Pulce, 2019
Abstract: Gli opposti non sono solo dei contrari, ma anche delle bellissime possibilità. Età di lettura: da 3 anni.
Credici! : un pop-up per volare più in alto / Robert Sabuda
Milano : HarperCollins, 2019
Abstract: La leggerezza delle parole danza con la magia delle creazioni pop-up che sbocciano dalle pagine di questo libro, che con semplicità e immediatezza ci invita a riflettere su cosa significa diventare grandi, quando davanti a noi si aprono infinite, meravigliose possibilità che dobbiamo assaporare fino in fondo e condividere con chi ci sta accanto, per non sprecare nemmeno una briciola di ciò che abbiamo dentro. E fuori. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio libro illustrato dei suoni / illustrato da Olivier Tallec
Milano : Curci, 2012
Abstract: 32 immagini per 32 suoni da ascoltare, scoprire e riconoscere. Che suono fa la campana, l'uccellino, la rana, l'anatra, il treno, la pioggia, la carta... Consigliato da Nati per leggere - Nati per la Musica. Selezione Piccoli Lettori Forti 2021. Da 1 anno.
Alessandro e il topo meccanico / Leo Lionni
Milano : Babalibri, 2008
Abstract: Il topolino Alessandro incontra un tolpolino meccanico e diventa suo amico. Alessandro è triste perchè il topolino meccanico è amato da tutti mentre lui viene scacciato via con la scopa, così chiede alla lucertola magica di trasformare anche lui in un giocattolo per essere amato da tutti. Ma alla fine scoprirà la vera amicizia. Età di lettura: da 3 anni.
Alessandro e il topo meccanico / Leo Lionni
Milano : Babalibri, 2019
Abstract: Il topolino Alessandro incontra un tolpolino meccanico e diventa suo amico. Alessandro è triste perchè il topolino meccanico è amato da tutti mentre lui viene scacciato via con la scopa, così chiede alla lucertola magica di trasformare anche lui in un giocattolo per essere amato da tutti. Ma alla fine scoprirà la vera amicizia. Età di lettura: da 3 anni.
I tre piccoli gufi / Martin Waddell, Patrick Benson
Milano : Mondadori, 2021
Abstract: Tutti i gufi pensano molto, e anche i piccoli gufi come Sara, Bruno e Tobia. Specialmente di notte, nel bosco, mentre aspettano che Mamma Gufa torni a casa. Un classico che parla di paura e solidarietà tra fratelli e coetanei, ma anche di piccoli atti di coraggio che permettono di crescere. Età di lettura: da 3 anni.
Come il sole arrivò da Coco / Bob Graham
Sant'Arcangelo di Romagna : Pulce, 2019
Abstract: Coco sta dormendo molto lontano, quando il sole spunta da dietro una collina... Grazie alla sua capacità di cogliere piccoli attimi di vita quotidiana, Bob Graham illumina la naturale meraviglia che sempre ci coglie a ogni inizio di un nuovo giorno. Età di lettura: da 2 anni.
Simone vive in due case / Kathleen Amant
Cornaredo : Clavis, 2019
Abstract: Simone ha una mamma e un papà eccezionali. Ma i due non si vogliono più bene e litigano spesso, ecco perché hanno deciso di vivere in due case diverse. Per fortuna, però, vogliono entrambi molto bene a Simone e gliene vorranno sempre! Un libro illustrato delicato sul tema della separazione. Età di lettura: da 30 mesi.
C'è una tribù di bambini / Lane Smith ; traduzione di Beatrice Masini
Milano : Rizzoli, 2016
Abstract: Avete mai nuotato in uno sciame di meduse? Inseguito una truppa di bruchi? Dormito in un letto di ostriche? Dopo aver omaggiato i libri e la lettura in "È un libro", Lane Smith celebra l'immaginazione e il suo potere di reinventare il mondo. E ci invita a una poetica riflessione sull'amicizia come motore primo dell'esistenza. Età di lettura: da 3 anni.
Lo specchio delle emozioni : Lupetto / Orianne Lallemand, Eléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2020
Abstract: Un libro per imparare a riconoscere le emozioni con Lupetto e divertirsi a imitare le sue espressioni nello specchio! Ogni doppia pagina è dedicata a un'emozione (felicità, paura, disgusto, sorpresa, tristezza e rabbia) che scaturisce da situazioni quotidiane in cui il bambino può rispecchiarsi. Età di lettura: da 3 anni.
A scuola dalla befana / Nicoletta Asnicar ; illustrato da Leandra La Rosa
Milano : Mondadori, 2021
Abstract: Mancano poche ore all'Epifania, tutto è pronto per la consegna dei dolcetti ma... la Befana ha la febbre! C'è proprio bisogno di una valida aiutante. Che la giovane Annì sia quella giusta? Lei è pronta a imparare tutti i segreti della befaneria e con il suo entusiasmo saprà portare un pizzico di modernità nei vecchi metodi non sempre impeccabili della Befana. Un albo divertente che mostra come due generazioni lontane possano imparare l'una dall'altra. Età di lettura: da 3 anni.
Come chiedere scusa / David LaRochelle ; illustrazioni di Mike Wohnoutka
Busto Arsizio : Nomos bambini, 2021
Abstract: Fortunatamente questa maneggevole guida presenta molti esempi divertenti per spiegare esattamente come (e come NON!) scusarsi. Dal porcospino che ha accidentalmente fatto scoppiare il palloncino del suo amico alla lumaca che corre così veloce da pestare i piedi a un bradipo, gli esempi esilaranti e le dolci illustrazioni abbondano in questo libro che tratta con humor ed efficacia un tema importante. Adatto sia ai più piccoli, magari alle prese per la prima volta con le due semplici parole "mi dispiace", sia ai "grandi" per un piccolo ripasso: a tutti servirà ricordare che scusarsi può essere difficile, ma non deve essere complicato. Età di lettura: da 3 anni.
La quaglia e il sasso / Arianna Papini
Faella Pian di Sco' : Prìncipi & Principi, 2012
Abstract: La quaglia non è tanto intelligente ma tutti le vogliono bene. Lei ha un solo desiderio: quello di avere una covata tutta sua. E un giorno si imbatte in un grande sasso a forma di uovo e comincia a covarlo, immobile e volenterosa. Passano i giorni e i mesi e ad un tratto quel sasso-uovo comincia a schiudersi, ma il piccolo che ne esce fuori non è poi tanto piccolo e non somiglia certo ad una quaglia... Ma lei è comunque molto contenta. Età di lettura: da 4 anni.
Quella mattina sono partito / Barroux
Firenze : Clichy, 2021
Abstract: Questa è la storia di una partenza, di un viaggio e di un ritorno. Una mattina, il nostro piccolo eroe riempie un grande zaino con molte cose: un coltellino multiuso, una scatola di fiammiferi, un kit di pronto soccorso... Poi, parte dritto per il suo cammino. Sulla strada, incontra molte persone: ognuna di loro gli dà l'opportunità di liberarsi degli oggetti che non sono necessari, quelli più ingombranti. In cambio riceverà dei piccoli semi da piantare. Quando arriva il momento di tornare a casa, il piccolo viaggiatore è completamente alleggerito. Una volta tornato, scambia con i suoi vicini i ricordi del viaggio e i semi ricevuti in cambio, che pianterà con i suoi piccoli amici, così che ben presto la città vivrà immersa nel verde e nei fiori. Età di lettura: da 4 anni.
Le favole di Federico / Leo Lionni ; prefazione di Bruno Bettelheim ; illustrazioni dell'autore
San Dorligo della Valle : Emme, 1990
Abstract: I topolini, pesci, lumache, coccodrilli e camaleonti che popolano il libro, attraverso le loro esperienze, riescono a insegnare sempre qualcosa. Fanno pensare ai protagonisti delle favole classiche e come loro agiscono con furbizia e ingenuità, che sono, guarda caso, le stesse caratteristiche dei bambini di sempre. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
La bugia più lunga del mondo / Lodovica Cima ; illustrazioni di Silvia Baroncelli
Milano : Gibaudo, 2020
Abstract: L'orso Pietro si sente coraggioso e fa un bel salto dal grande albero. Zeno Scoiattolo lo racconta a Rita Coniglia, che lo dice a Frankie Tasso, che lo riferisce a Lina Castorina... Ma, passando di bocca in bocca, la notizia si ingigantisce, finché il povero Pietro deve dimostrare di aver compiuto un salto da record! Età di lettura: 5 anni.
Leggo una storia d'inverno in... 5 minuti! / Giuditta Campello ; illustrazioni di Anna Curti
San Dorligo della Valle : Emme, 2021
Abstract: Un libro illustrato per bambini dai 5 anni. Una raccolta di racconti invernali per le prime letture: storie brevi e riccamente illustrate, perfette per fare i primi passi in autonomia nel mondo dei libri. Storie che parlano di animali, inverno, neve, amicizia, coraggio, amore. L'inverno, che stagione meravigliosa! Anna fa tanti pupazzi di neve, l'orsetto Marroncino vede l'inverno per la prima volta, lo scoiattolo Amedeo fa i biscotti. E il mago Inverno che fine ha fatto? Una piccola raccolta di storielle invernali, da leggere insieme mentre fuori fa freddo e la neve imbianca il mondo. Età di lettura: da 5 anni.
Ti voglio bene anche se... / Debi Gliori ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : Mondadori, 2014
Abstract: Mini è un cucciolo di volpe che si fa tante domande: Maxi lo amerebbe anche se fosse un orso feroce? O un coccodrillo spaventoso? E, soprattutto: l'amore dei grandi dura per sempre? Cosa succede quando non ci siamo più? Un libro pieno di poesia, che affronta temi come la paura della solitudine e dell'abbandono in modo semplice e delicato, per aiutare i bambini a crescere sicuri che l'affetto di un genitore resiste per sempre. Età di lettura: da 3 anni.
Billo e Billa. Chi dice le bugie? / Elisabetta Dami ; [illustrazioni di Erika De Pieri]
Milano : Fabbri, 2021
Abstract: Segui le storie di Billo e Billa, i due simpatici fratelli orsetti, e vivi con loro mille avventure nella Valle della felicità! In questo libro Billo, Billa e i loro amici insegnano al piccolo Rillo che non dire le bugie è giusto e conviene! Età di lettura: da 4 anni
Billo e Billa. Ordine... o disordine? / Elisabetta Dami ; [illustrazioni di Erika De Pieri]
Milano : Fabbri, 2021
Abstract: Billo e Billa hanno perso il loro gioco preferito: un bellissimo trenino rosso. Dove sarà? Ah, sì, l'hanno prestato alla loro amica Zippa la scimmietta. Ma a casa di Zippa c'è un tale disordine che non si trova più niente... Seguendo l'avventura dei due fratelli orsetti, i più piccoli impareranno il valore dell'ordine. Con tante illustrazioni colorate, giochi e piccole, grandi avventure! Età di lettura: da 4 anni.