Trovati 408 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 408 documenti.
Maiale / ideazione N. Belineau ; testo E. Beaumont ; illustrazioni N. Berkane
Bergamo : Larus, 2008
Cane / ideazione N. Belineau ; testo E. Beaumont ; illustrazioni N. Berkane
Bergamo : Larus, 2008
Il bosco / ideazione Nathalie Belineau ; testo Emilie Beaumont ; illustrazioni Sylvie Michelet
Bergamo : Larus, 2005
Un culetto indipendente / José Luis Cortés, Avi
Casale Monferrato : Piemme junior, 1997
Abstract: Il culetto di Cesare Pompeo è arcistufo di prendersi tutte le sculacciate che il bambino si merita per il suo cattivo comportamento, perciò un giorno decide di andarsene. Cesare Pompeo, che all'inizo non se ne preoccupa, capisce poi l'importanza del culetto quando si rende conto di quanto sia utile per sedersi, per giocare sulla giostra, per montare in bicicletta... Decide quindi di comportarsi bene per riavere il suo culetto indipendente. Età di lettura: dai 3 anni
Belle bestie / Chiara Carminati, Francesco Tullio-Altan, Giovanna Pezzetta
Modena : Panini, 2013
Abstract: Le Belle Bestie si presentano: c'è il rospo che non vuole essere baciato dalle fanciulle, il pidocchio vanitoso, il pipistrello che si chiude a ombrello e la lucertola che fa ginnastica al sole... sono proprio belle queste bestie! Un libro divertente in cui anche le bestioline più brutte diventano simpatici compagni di giochi. Tre grandi autori invitano a leggere, cantare, ballare con 15 filastrocche irresistibili per i testi, le illustrazioni e gli arrangiamenti musicali. Bestioline di solito poco raccontate si presentano in modo inconsueto e ironico. Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Le emozioni di Banù. Sono triste / Aurélie Chien Chow Chine
Firenze : Giunti, 2020
Abstract: Banù è un unicorno come tutti gli altri, o quasi… perché lui ha qualcosa di veramente magico: la sua criniera cambia colore in base alle emozioni che prova. Felicità, gelosia, rabbia, senso di colpa, timidezza, paura, astio, tristezza… Come si sente oggi Banù? Cosa è successo? E come può sentirsi meglio? In ogni volume, una storia che vede come protagonista l’unicorno Banù alle prese con una particolare emozione negativa, seguita da un esercizio pratico di respirazione per ritrovare la calma. La serie bestseller in Francia che aiuta i bambini a riconoscere le emozioni negative e a trovare una soluzione per superarle. Età di lettura: da 3 anni.
Le emozioni di Banù. Mi sento in colpa / Aurélie Chien Chow Chine
Firenze : Giunti, 2020
Abstract: Banù è un unicorno come tutti gli altri, o quasi... perché lui ha qualcosa di veramente magico: la sua criniera cambia colore in base alle emozioni che prova. Felicità, gelosia, rabbia, senso di colpa, timidezza, paura, astio, tristezza... Come si sente oggi Banù? Cosa è successo? E come può sentirsi meglio? In ogni volume, una storia che vede come protagonista l'unicorno Banù alle prese con una particolare emozione negativa, seguita da un esercizio pratico di respirazione per ritrovare la calma. Una serie che aiuta i bambini a riconoscere le emozioni negative e a trovare una soluzione per superarle. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Fabbri, 2002
Abstract: Può la mamma portarti in spalla quando sei stanco? O guardare il tramonto con te? O mascherarsi ad Halloween? E può il papà preparare una deliziosa torta per il tuo compleanno? O consolarti quando sei triste? Un tenero e allegro libricino in cui i più piccini scoprono che i genitori possono fare le stesse cose e, soprattutto, possono dare tanto, tantissimo amore. Età di lettura: da 2 anni.
Milano : Curci young, 2019
Abstract: Piedi e orecchio" è una collana nata da un'idea di Maria Cannata, condivisa negli intenti con Emanuela Bussolati: la passione per la musica e quella per la natura si incontrano in una serie di storie illustrate. Il bambino si avvicina al mondo animale, ne scopre il ciclo della vita e il susseguirsi delle stagioni. Nella playlist online ascolta suoni e ritmi da ricreare con le mani e con semplici oggetti suggeriti per vivere attivamente la narrazione. La farfalla è l'incontro con la primavera. Consigliato da Nati per Leggere e Nati per la Musica. Età di lettura: da 18 mesi.
Modena : Panini, 2020
Abstract: È Un libro: fai come ti dice e vedrai... La semplicità di un'idea: un libro che si trasforma pagina dopo pagina tra le mani di chi lo legge. Dal pallino giallo nella prima pagina nasce un gioco che coinvolge e diverte il bambino, a cui sembra veramente di comporre le pagine del libro, semplicemente eseguendo quello che il libro chiede di fare! Un grande spettacolo per gli occhi e per l'immaginazione, un'esperienza interattiva che parla ai piccoli, ai grandi, a tutti. Un libro intelligente che fa sorridere. Età di lettura: da 3 anni.
Vai a comprare il pane? / Jean-Baptiste Drouot
Roma : Sinnos, 2021
Abstract: Vi hanno mai chiesto di andare a comprare il pane? Non è una cosa difficile. Ma se ci si mettono coccodrilli, tempeste improvvise, draghi sputafuoco, piovre giganti, bufere di neve, potrebbe volerci un bel po' di tempo e di coraggio... Età di lettura: da 5 anni.
Le sei storie di Santa Lucia / Maria Loretta Giraldo ; illustrazioni di Alice Pieroni
Milano : Gribaudo, 2021
Abstract: L'asinello corre e va per paesi e per città, sa che il tempo passa in fretta e ogni bimbo è lì che aspetta. Poi si ferma ad un cancello ed attende, l'asinello, che Lucia dal suo carretto prenda in dono un bel pacchetto. Sei storie in rima che raccontano la leggenda di Santa Lucia e l'arrivo di una notte magica, attesa ogni anno da tanti bambini. Età di lettura: da 3 anni.
Il mondo di Boscodirovo / Jill Barklem ; traduzione di Giulio Lughi ; illustrazioni dell'autore
[Trieste] : Einaudi ragazzi, 1994
Abstract: Boscodirovo si trova sull'altra riva del ruscello, tra i campi. Se riuscite ad arrivarci e osservate attentamente tra i rami e le radici aggrovigliate, potrete scorgere un sottile filo di fumo uscire da un minuscolo camino... E' qui che abitano i topi di Boscodirovo. Consigliato da Nati per leggere. Da 6 anni
Per Emma è sempre no! / Lodovica Cima ; illustrazioni di Leandra La Rosa
Milano : Piemme, 2021
Abstract: Che pazienza ci vuole per giocare con Emma. Qualsiasi gioco le proponga la sorella la sua unica risposta è no! Finché un giorno l'orso di peluche dice no a Emma... E ora come la mettiamo? Età di lettura: da 4 anni.
Le parole che vorrei saperti dire / Julia Elle ; illustrazioni di Ilaria Zanellato
Milano : Mondadori, 2021
Abstract: In questo libro troverai le parole che troppo spesso non sappiamo dire, quelle parole che troppo poco abbiamo sentito quando eravamo piccoli, che tanto ci sono mancate per completare in modo armonioso il nostro puzzle interiore. Un libro per amare e per sentirsi amati, per dire e ascoltare proprio quello di cui avevamo bisogno.
La talpa e il pipistrello / Marco Vaccari
Calendasco : Le Piccole Pagine, 2014
Abstract: Una talpa, un pipistrello, un incontro speciale e la voglia di provare a volare...
Firenze : Giunti kids, 2012
Abstract: Non ci sono solo il trattore e il camion dei pompieri... Ci sono anche il bulldozer, l'autotreno, l'escavatore e tante altre strepitose macchine che fanno cose incredibili! Per tutti i bambini più curiosi, tante fotografie piene di dettagli su: le macchine del cantiere, le macchine agricole, i mezzi di trasporto in città, i mezzi di emergenza e i mezzi pesanti. Età di lettura: da 5 anni.
Piuma e il cucciolo di husky / Hans de Beer
[Pordenone] : Nord-Sud, 2003
Abstract: Inseguendo Piuma, un cucciolo di husky si allontana dal branco dei cani da slitta e si ritrova tutto solo, perso fra i ghiacci. Il cucciolo si mette a guaire disperato: la sua mamma gli manca tanto. Piuma si impietosisce e decide di aiutarlo. È così che i due diventano amici e si dirigono insieme verso la città a bordo di una canoa. La mamma di Nanuk sente di lontano i guaiti disperati del proprio cucciolo e ben presto lo ritrova. Per ringraziare l'orsetto, i cani lo riaccompagnano a casa sulla slitta e Nanuk gli lascia, come ricordo, il suo collare rosso. Età di lettura: da 2 anni.
Biancaneve / [illustrazioni di Cristina Mesturini ; testo di Giovanna Mantegazza]
Varese : La coccinella, 1997
Cosa c'è nella pancia della mamma? / Silvia Serreli
Firenze : Giunti kids, 2012
Abstract: Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Per esempio, che cosa c'è nella pancia della mamma? Diventa ogni giorno più grande, che cosa conterrà? Tea fa un po' di domande in giro, ma alla fine ha le idee un po' confuse. Speriamo solo che, \"questo qui che sta per arrivare\", non le rubi la mamma e il papà. Una collana dedicata ai bambini e anche ai loro genitori! Età di lettura: da 4 anni.