In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Costa, Nicoletta
Includi: tutti i seguenti filtri
× Target di lettura Elementari, età 6-10

Trovati 75 documenti.

Mostra parametri
Just a Little Different
0 0
Libri Moderni

Mayer, Gina

Just a Little Different / story by Gina and Mercer Mayer

New York : Golden books, 1998

Abstract: A new kid has moved in next door to Little Critter and his family. He's a nice kid but he's just a little bit his mother is a rabbit and his father is a turtle. This timely story about prejudice and friendship is filled with Mercer Mayer's trademark humor.

How the Camel Got Its Hump/ story by Justine and Ron Fontes
0 0
Libri Moderni

Fontes, Ron

How the Camel Got Its Hump/ story by Justine and Ron Fontes ; pictures by Keiko Motoyama

New York : Golden books, 2001

The Good Humor Man/ story by Kathleen N. Daly
0 0
Libri Moderni

The Good Humor Man/ story by Kathleen N. Daly ; pictures by Tibor Gergely

New York : Golden books, 1992

Poky and Friends. The Haunted Tracks
0 0
Libri Moderni

Talkington, Bruce

Poky and Friends. The Haunted Tracks / story by Bruce Talkington ; illustrated by DRi Artworks

New York : Golden books, 2000

The Velveteen Rabbit
0 0
Libri Moderni

Williams, Margery

The Velveteen Rabbit / adapted from the story by Margery Williams ; illustrated by Judith Sutton

New York : Golden books, 1992

The Little Red Hen
0 0
Libri Moderni

The Little Red Hen : a favourite folk-tale / pictures by J. P. Miller

New York : A Golden Book, 1982

My first counting book
0 0
Libri Moderni

Moore, Lilian

My first counting book / by Lilian Moore ; pictures by Garth Williams

New York : Golden Books, 2004

Abstract: A counting book in rhyme introduces the reader to various animals and the numbers one through ten.

The shy little kitten
0 0
Libri Moderni

Schurr, Cathleen

The shy little kitten / pictures by Gustaf Tenggren ; story by Cathleen Schurr

New York : Golden books, 2005

Coccabella
0 0
Libri Moderni

Banfi, Maria Luisa

Coccabella : una storia / di Maria Luisa Banfi ; illustrata da Gianni De Conno

Padova : Bohem press Italia, c2003

Abstract: In una fattoria di campagna vive Coccabella, una gallina che fa delle uova meravigliose. Tutte le altre galline del pollaio sono per questo invidiose. Un giorno però Coccabella scopre delle uova più belle delle sue: sono delle uova colorate, di tanti bei colori sgargianti. Anche lei vuole fare le uova colorate. Crede che siano le uova dei conigli, ed inizia a mangiare le carote, come fanno loro. Invece le sue uova restano noiosamente bianche, anche se sempre molto belle e grandi. Una mattina, però, Coccabella scopre che i conigli non fanno le uova e scopre anche che quelle sono le sue stesse uova che la mamma ha colorato per la festa di Pasqua. Età di lettura: da 3 anni.

La strada
0 0
Libri Moderni

Riccioni, Alessandro - Filiputti, Sara

La strada / Alessandro Riccioni, Sara Filiputti

Milano : LupoGuido, 2023

Abstract: C’era una volta una strada. Non era una strada lunga. Non era asfaltata, ma fatta con ciottoli lisci e rotondi, di diversi colori. La strada se ne stava tranquilla, senza nessuna invidia per i viali e le piazze affollate del centro, dove la gente camminava elegante e impettita. D’un tratto, però, giunse da un angolo una voce allegra e sottile. Poi una risata… Un libro per pensare alle strade, ai nostri passi, alle meraviglie che possiamo scoprire se solo abbassiamo lo sguardo. Perché, per una strada o per l’altra, le sorprese non mancano: un passo svelto, un grido bambino, una carezza, un dialogo silenzioso ma ricco di significati per ricordarci che, a volte, accadono cose così, come per caso. Età di lettura: da 3 anni.

Un cappello supercontento
0 0
Libri Moderni

Vago, Maria - Raga, Silvia

Un cappello supercontento / Maria Vago, Silvia Raga

Firenze ; Milano : Giunti kids, 2012

Abstract: Giacomo ha sei anni e sette cappelli. Cambia cappello ogni volta che cambia il suo umore: ha il cappello del buonumore, quello per quando vuole stare solo soletto, quello che usa quando è annoiato e perfino quello della rabbia. E se un giorno il vento dispettoso si porta via il cappello del buonumore e, con quello, il sorriso di Giacomo? A volte i grandi non capiscono... ma un altro bambino forse sì! Età di lettura: da 4 anni.

Rufus il pipistrello a colori
0 0
Libri Moderni

Ungerer, Tomi

Rufus il pipistrello a colori / Tomi Ungerer

Milano : LupoGuido, 2020

Abstract: Come tutti i pipistrelli, Rufus vede la vita in bianco e nero fino a quando non si imbatte in un cinema all'aperto e si sveglia per la prima volta nel mondo abbagliante dei colori. Ispirato dalla novità, Rufus dipinge le sue ali e si avventura di giorno, scoprendo però che il suo aspetto insolito attira attenzioni indesiderate. Sebbene inizialmente venga respinto per la sua differenza, Rufus impara presto ad accettarsi per quello che è, anche grazie a un nuovo amico. Età di lettura: da 4 anni.

Sai dirmi perché... abbiamo la pelle di tanti colori diversi?
0 0
Libri Moderni

Agostini, Sara

Sai dirmi perché... abbiamo la pelle di tanti colori diversi? / Sara Agostini ; illustrazioni di Marta Tonin

Milano : Gribaudo, 2009

Abstract: Tra le frasi preferite dai bambini ci sono quelle che iniziano con perché, la parolina che più di ogni altra sa esprimere i dubbi, le curiosità e le proteste dei piccoli. Attraverso un originale racconto e splendide illustrazioni, ecco un modo divertente e simpatico per cercare le risposte alle loro domande. Età di lettura: da 3 anni.

La spada, l'albero, la pietra e l'acqua
0 0
Libri Moderni

Marcos Subcomandante

La spada, l'albero, la pietra e l'acqua / Subcomandante Marcos ; illustrazioni di Domitilla Dominguez Domi

Firenze : Giunti, 2000

Abstract: Una fiaba tra le più toccanti e interessanti degli ultimi tempi che ci conduce nel Chiapas degli indigeni attraverso il racconto del vecchio Antonio. Con la sua pipa in bocca egli dà forma e senso alle parole che ricreano la memoria ancestrale di un luogo ancora oggi da difendere dallo straniero, dalla violenza e dall'ingiustizia. È la metafora della lotta zapatista, è la metafora di una rivoluzione fatta di azioni non-violente e di rivendicazioni pacifiste. Una fiaba deliziosamente illustrata e profondamente istruttiva. Età di lettura: da 4 anni.

I libri delle stagioni di Rotraut Susanne Berner. Inverno
0 0
Libri Moderni

Berner, Rotraut Susanne

I libri delle stagioni di Rotraut Susanne Berner. Inverno / di Rotraut Susanne Berner

Milano : Topipittori, 2018

Abstract: I libri delle stagioni di Rotraut Susanne Berner raccontano le infinite storie di una piccola città: ci sono case e strade, oche e vecchi amici, coppie che si amano, bambini che giocano e animali che scappano e vengono ritrovati. È arrivato l'autunno. Alla sagra del paese tutti s'incontrano per fare festa insieme. Al Centro Culturale c'è un'esposizione di zucche e la più bella riceverà un premio. I bambini sono emozionati per la sfilata delle lanterne. Età di lettura: da 3 anni.

Orso e i sussurri del vento
4 0
Libri Moderni

Dubuc, Marianne

Orso e i sussurri del vento / Marianne Dubuc ; traduzione di Paolo Cesari

Roma : Orecchio acerbo, 2021

Abstract: Orso è contento della vita che fa: ha dei buoni amici con cui condivide il suo tempo, ha una casa confortevole e tutto sembra andare nel verso giusto. Fino al giorno in cui soffia un nuovo vento tra le foglie degli alberi e arriva il grande scombussolamento. Per Orso nulla è più come prima: lascia tutto e tutti e si mette in viaggio verso una destinazione che neanche lui ha chiara. L'unica cosa certa è la sua volontà di seguire un vento che lo porterà verso nuove esperienze, nuove amicizie e nuovi posti. Età di lettura: da 4 anni.

Natale di Peter Coniglio
0 0
Libri Moderni

Thompson, Emma

Natale di Peter Coniglio / di Emma Thompson ; illustrato da Eleanor Taylor

Milano : Mondadori, 2016

Abstract: Mancano pochi giorni a Natale e Peter Coniglio e suo cugino Benjamin sono a caccia di avventure. Quando incontrano il tacchino William e capiscono che rischia di finire arrosto per il cenone si mettono in testa di salvarlo. Riusciranno nell'impresa? Età di lettura: da 4 anni.

Una sorellina per Camilla
0 0
Libri Moderni

Albertazzi, Ferdinando - Buongiorno, Lucietta

Una sorellina per Camilla / Ferdinando Albertazzi, Lucietta Buongiorno ; illustrazioni di Desideria Guicciardini

Casale Monferrato : Piemme, 2004

Abstract: Una sorellina in arrivo?! La notizia è una doccia fredda per Camilla e Andrea: papa e mamma non avranno più tempo per loro. Bisogna dirottare l'intrusa! Quando la piccola Alice li guarda con i suoi occhioni, però, i loro piani vanno all'aria... Età di lettura: da 6 anni.

Le scarpe della mamma
0 0
Libri Moderni

Vecchini, Silvia

Le scarpe della mamma / Silvia Vecchini, Antonio Vincenti

Firenze : Giunti kids, 2008

Abstract: Di mattina, le scarpe della mamma in fondo al mio letto mi dicono che anche ieri sera, dopo la storia della buona notte, è sgusciata via in punta di piedi. Una scarpa con il tacco alto fuori dalla scatola mi dice che la mamma questa sera esce insieme al papà. Così inizio a scegliere i cartoni da vedere con la mia baby sitter. Una storia in cui sono protagoniste, appunto, le scarpe della mamma, che vengono curiosamente osservate in tutte le loro forme e interpretate con tutti i loro significati: le ciabattine di plastica nella borsa, le scarpe da ginnastica vicino al divano, gli zoccoli di legno per il mare, le scarpe vecchie nell'ingresso. Una divertente rassegna di situazioni quotidiane, ma soprattutto il dolce e tenero sentimento del piccolo osservatore, il suo amore per la mamma e per tutto ciò che la riguarda. Età di lettura: da 4 anni.

Renato e la TV dei pirati
0 0
Libri Moderni

Frasca, Simone

Renato e la TV dei pirati / Simone Frasca ; illustrazioni dell'autore

[6. ed.]

Casale Monferrato : Piemme junior, 1997

Abstract: Grazie all'inesauribile fantasia di Renato, la vita sulla nave pirata è ricca di avventure: è lui che suggerisce se ammutinarsi e gettare in mare il capitano o andare a caccia di tesori nascosti. Per non parlare delle storie affascinanti con cui, ogni sera, intrattiene la ciurma. Tutto cambia però il giorno in cui Renato riceve una lettera dall'amico Astolfo in cui vengono celebrate le virù creative della televisione. Da quel momento Renato non pensa ad altro e la nave conosce lunghe giornate di inedia. Finalmente il capitano raggiunge una città e acquista un televisore. Non avendolo mai visto in funzione, nessuno ha però la minima idea delle sue prestazioni. Finché a Renato non viene una brillantissima idea...