Trovati 116 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 116 documenti.
Coniglietto Bianco dorme da un amico / Marie-France Floury, Fabienne Boisnard
Milano : Mondadori, 2003
Abstract: Sabato sera, Coniglietto Bianco dorme da Marco. I due amici si divertono un sacco: giocano con le macchinine, fanno il bagno dei pirati.. Ma quando arriva l'ora di dormire il coniglietto si sente all'improvviso triste. Personaggi teneri e accattivanti e illustrazioni coloratissime per una storia da sfogliare con i bambini per sfamare la loro insaziabile curiosità e da leggere a voce alta per condividere le emozioni che nascono dalle parole. La lettura a voce alta rafforza il legame affettivo, abitua il bambino al ritmo e all'intonazione della lettura, sviluppa il dialogo mettendo a confronto gusti e opinioni. Età di lettura: da 2 anni.
I colori delle emozioni / Anna Llenas
Milano : Gribaudo, 2018
Abstract: Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni.
Modena : F. Cosimo Panini, stampa 2012
Il Gruffalò / Julia Donaldson, Axel Scheffler
San Dorligo della Valle : EL, 2017
Abstract: "Un giorno un topolino allegro e gioioso andò a passeggiare nel bosco frondoso". Topolino incontra prima una volpe, poi una civetta, poi un serpente, tutti affamati, ma lui, furbo, riesce a gabbarli minacciando l'arrivo del terribile mostro Gruffalò. E se il mostro esistesse davvero? Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
Paolona musona / Jeanne Willis e Tony Ross
Milano : Il castoro, 2008
Abstract: Paolona è sempre triste e a nulla valgono gli sforzi della sua amica pecora per farle vedere quanto il mondo è bello e quanto è fortunata. Alla fine persino la pecora, sempre ottimista, diventerà triste e proprio allora la mucca troverà la migliore ragione per mandare via le lacrime: consolare e rallegrare la sua amica pecora. Età di lettura: da 3 anni.
Le filastrocche della buonanotte / Tony Wolf
[Firenze] : Dami, 2006
Abstract: Mele dolci e pere cotte... a tutti i bimbi, buonanotte! Ecco un libro con tante buffe filastrocche per addormentarsi felici. Età di lettura: da 3 anni
Chi me l'ha fatta in testa? / di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch ; traduzione di Donatella Ziliotto
Milano : Salani, 2017
Abstract: Talpa, infuriata, cerca tra gli animali chi sia il responsabile della cacca che ha ricevuto in testa, ma invano, finché due mosche, esperte della materia, incolpano il cane e Talpa mette in atto la vendetta. Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
La regina dei baci / Kristien Aertssen
Milano : Babalibri, 2013
Abstract: Una mattina la piccola principessa vuole dalla mamma tanti baci, ma la Regina ha troppo lavoro da sbrigare con i visitatori per soddisfare il suo desiderio. Consiglia quindi alla principessa di andare alla ricerca della Regina dei baci. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni.
Alba / Daniel Fehr ; illustrazioni di Elena Rotondo
Roma : Orecchio acerbo, 2021
Abstract: Oggi è una notte diversa. Una notte in cui non si dorme. Nella penombra e nel silenzio di una casa, padre e figlio si vestono e partono per una passeggiata notturna. Attraversano il bosco, attraversano il buio, sotto l'occhio vigile di un barbagianni che ne controlla dall'alto i passi. Unica luce, quella della piccola torcia che il bambino punta davanti a sé per illuminare le gambe del padre che lo precede. Dove sono diretti? Più della luce sono forti i rumori dei passi pesanti lungo il sentiero. Spenta la torcia, concentrato su ogni piccolo rumore, sugli odori del bosco, il bambino non si accorge che qualcosa intorno a loro sta cambiando. Il padre si è fermato e il figlio con lui. Seduti si guardano, senza parlare. Ecco che il nero della notte cede il passo al grigio e poi al rosa dell'alba. La luce e il canto dei primi uccelli entrano negli occhi e nelle orecchie di quel bambino ed è la meraviglia. L'emozione di fronte a un nuovo giorno che nasce. Il padre con un sorriso lo lascia solo a godersi lo spettacolo. Il suo obiettivo è raggiunto: regalare al proprio figlio la bellezza che c'è in ogni risveglio. Età di lettura: da 5 anni.
Crocrò / Stéphane Servant, Simone Rea
Cornaredo : La margherita, 2021
Abstract: Sì, bisogna proprio dirlo, Crocrò era un coniglio alquanto bizzarro. Non aveva le tipiche lunghe orecchie bianche. Anzi, non le aveva proprio. Non aveva nemmeno la classica coda a batuffolo. Anzi, non l'aveva proprio. Non aveva neppure il solito musetto da coniglio. Il suo era stranissimo, con un'enorme bocca al centro. In più, l'unica parola mai uscita dalla sua enorme bocca era stata: "Crocrò!". I suoi genitori, quindi, decisero di chiamarlo proprio così: Crocrò. Una delicata storia sull'accettazione della diversità e il coraggio di essere se stessi... Età di lettura: da 4 anni.
E la regina disse / Cristina Bellemo, Isadora Brillo
Reggio Emilia : Zoolibri, 2021
Abstract: C'era una volta una regina, che un giorno si sentì talmente potente da mandare via dal suo regno tutto ciò che aveva le righe. E il suo regno si vuotò un poco. Poi decise di mandare via tutti quelli che dormivano o sorridevano troppo. E il regno si svuotò ancora. Finché un giorno la regina mandò via persino tutte le parole. E il regno si vuotò del tutto. Così si sentiva la regina: vuota. In un regno vuoto non si riusciva neanche a parlare, non aveva più significato dire qualcosa senza nessuno che potesse ascoltare. Allora che fare? La regina disse una sola potentissima parola: "Sì". E il regno si riempì di nuovo, di persone e di parole. Una storia sul significato profondo che le parole e le persone hanno nella vita di tutti noi. Età di lettura: da 4 anni.
Un po' più in là / Pina Irace e Veronica Ruffato
Reggio Emilia : Zoolibri, 2021
Abstract: C'è un gigante nella foresta di un certo paese, un gigante che non ha più voglia di starsene da solo nel bosco, allora che si fa? Si trasloca un po' più in là! Peccato che sembri proprio che non ci sia spazio per lui in città, tutti lo mandano "un po' più in là" perché il gigante è davvero troppo ingombrante. Riuscirà il gigante a trovare uno spazio per sé? Qualcuno avrà voglia di spostarsi un po' più in là? Pina Irace, con la sua scrittura teatrale, riesce a trasmettere con semplicità un tema grande come l'inclusione e Veronica Ruffato conferma il suo talento ritrovando nelle pieghe della storia mondi magici e realissimi. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Babalibri, c2005
Abstract: Federico raccoglie non grano e noci, bensì raggi di sole, colori e parole. Saranno proprio questi cibi per la mente che salveranno i topolini dal lungo, gelido inverno! Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
I tre piccoli gufi / Martin Waddell, Patrick Benson
Milano : Mondadori, 2021
Abstract: Tutti i gufi pensano molto, e anche i piccoli gufi come Sara, Bruno e Tobia. Specialmente di notte, nel bosco, mentre aspettano che Mamma Gufa torni a casa. Un classico che parla di paura e solidarietà tra fratelli e coetanei, ma anche di piccoli atti di coraggio che permettono di crescere. Età di lettura: da 3 anni.
Quella mattina sono partito / Barroux
Firenze : Clichy, 2021
Abstract: Questa è la storia di una partenza, di un viaggio e di un ritorno. Una mattina, il nostro piccolo eroe riempie un grande zaino con molte cose: un coltellino multiuso, una scatola di fiammiferi, un kit di pronto soccorso... Poi, parte dritto per il suo cammino. Sulla strada, incontra molte persone: ognuna di loro gli dà l'opportunità di liberarsi degli oggetti che non sono necessari, quelli più ingombranti. In cambio riceverà dei piccoli semi da piantare. Quando arriva il momento di tornare a casa, il piccolo viaggiatore è completamente alleggerito. Una volta tornato, scambia con i suoi vicini i ricordi del viaggio e i semi ricevuti in cambio, che pianterà con i suoi piccoli amici, così che ben presto la città vivrà immersa nel verde e nei fiori. Età di lettura: da 4 anni.
Ti voglio bene anche se... / Debi Gliori ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : Mondadori, 2014
Abstract: Mini è un cucciolo di volpe che si fa tante domande: Maxi lo amerebbe anche se fosse un orso feroce? O un coccodrillo spaventoso? E, soprattutto: l'amore dei grandi dura per sempre? Cosa succede quando non ci siamo più? Un libro pieno di poesia, che affronta temi come la paura della solitudine e dell'abbandono in modo semplice e delicato, per aiutare i bambini a crescere sicuri che l'affetto di un genitore resiste per sempre. Età di lettura: da 3 anni.
È autunno, Riccio / Giuditta Campello ; illustrazioni di Arianna Cicciò
San Dorligo della Valle : EL, 2021
Abstract: Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Una storia in rima che svela la meraviglia del mondo che si trasforma, perfetta per essere letta con i più piccoli. Un libro che parla di animali, natura, amicizia, letargo, sonno, dormire, crescere. L'aria si fa più fresca, sta arrivando l'autunno: è tempo per Riccio di andare in letargo. Ma così si perderà il colore dorato delle foglie, i funghi e le castagne! Per fortuna ci sono i suoi amici che lo accompagnano con dolcezza al momento dei saluti, con la promessa di rivedersi in primavera. Età di lettura: da 3 anni.
È inverno Lepre / Giuditta Campello ; illustrazioni di Arianna Cicciò
San Dorligo della Valle : EL, 2021
Abstract: Un libro in rima illustrato per bambini dai 3 anni da leggere insieme a mamma e papà, per meravigliarsi di fronte alla natura che cambia, stagione dopo stagione. Una storia di animali, amici per la pelle, che insieme vivono momenti di allegria spensierata, ma sanno anche prendersi cura l'uno dell'altro nei momenti di paura. Nel bosco gli animali aspettano qualcosa di speciale... Eccola che arriva! È la neve! Lepre, Cincia e Scoiattolo escono a giocare a nascondino. Ma nel bosco imbiancato Lepre si perde. Come farà a ritrovare la strada di casa? Grazie a qualcuno che ha seguito le sue orme... i suoi amici! Età di lettura: da 3 anni.
A tutti, buonanotte... / [illustrazioni] Komako Sakai ; Chihiro Ishizu
Milano : Babalibri, 2018
Abstract: Flap flap, una farfalla sbatte le ali poi si posa su un fiore per dormire. Buonanotte, farfalla! «Miao miao» fanno i gattini prima di raggomitolarsi vicini. Buonanotte, gattini! Rototon... ton, anche le mele si nascondono dentro un cestino a riposare. Buonanotte, mele! Ciuff... ciuff... corre il trenino prima di fermarsi. Solo la piccola Haruko deve ancora andare a dormire... A tutti, buonanotte... è una favola della buonanotte che dilata e celebra il passaggio dalla curiosa eccitazione della giornata alla beata serenità del sonno, passando in rassegna gli ambiti e gli oggetti più vicini e cari al mondo dell'infanzia. Komako Sakai ritrae un caldo universo poetico, in cui sprofondare dolcemente come in un sogno. Consigliato da nati per Leggere. Età di lettura: da 18 mesi.
Milano : La coccinella, 2021
Abstract: Questa è la storia di una magia, questa è una storia di vita: la mia. Un libro poetico e giocoso per spiegare la gravidanza ai più piccoli, con una morbida pancia da toccare che cresce pagina dopo pagina: perfetto per le mamme in attesa e i futuri fratellini maggiori! La musicalità e la dolcezza dei versi di Elena Morando e la luminosità delle illustrazioni di Ilaria Faccioli accompagnano il gioco delle pagine forate, dando voce al nascituro, che mese dopo mese racconta che cosa succede nella pancia della mamma. Età di lettura: da 3 anni.