In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Lallemand, Orianne
Includi: tutti i seguenti filtri
× Biblioteca Tavazzano con Villavesco-Biblioteca Comunale

Trovati 395 documenti.

Mostra parametri
Oliver
0 0
Libri Moderni

Sif, Brigitta

Oliver / Birgitta Sif

Milano : Valentina, 2015

Abstract: Un bambino, un po' strano ed introverso, ama giocare spesso da solo e viaggiare con la fantasia. I genitori cercano di spingerlo ad essere "come gli altri bambini" in modo che possa fare delle nuove amicizie, ma lui non vuole. Vuole restare sè stesso. Ed è così che conoscerà una bambina "diversa", unica, esattamente come lui. Età di lettura: da 4 anni.

Biancaneve e i 77 nani
0 0
Libri Moderni

Calì, Davide - Barbanegre, Raphaelle

Biancaneve e i 77 nani / Davide Calì, Raphaelle Barbanegre

Torino : Giralangolo, 2016

Abstract: 77 piatti da lavare, 77 fagotti da preparare, 77 berretti da stirare... Biancaneve ne ha abbastanza e prende una decisione imprevedibile. La rivisitazione di una fiaba classica in nome del rispetto, della dignità, della libertà di ciascuno. Età di lettura: da 5 anni.

C'è un orango nella mia cameretta
0 0
Libri Moderni

Sellick, James

C'è un orango nella mia cameretta / James Sellick ; illustrazioni di Frann Preston-Gannon

Firenze : Scienza, 2020

Abstract: Un piccolo orango irrompe nella cameretta di una bambina causando ogni sorta di pasticcio. Ma il dispettoso e sgradito ospite ha un motivo per comportarsi così: la sua casa è stata distrutta dagli umani e lui non sa più dove andare. All'improvviso alla bambina diventa tutto chiaro: la sua missione sarà salvare gli oranghi e preservare la foresta in cui vivono. Età di lettura: da 4 anni.

Pandino cosa fa?
0 0
Libri Moderni

Iriyama, Satoshi

Pandino cosa fa? / Satoshi Iriyama

Milano : Terre di mezzo, 2018

Abstract: A Pandino piace tanto muoversi: su le braccia, pancia a terra, gira gira gira. Ma cosa fa? Imita gli oggetti che vede tutti i giorni! Il fiore, la trottola, la banana, l'aereo... Vuoi provare anche tu? Un libro da leggere insieme, per divertirsi con l'immaginazione e giocare con il corpo. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 2 anni.

Federico
0 0
Libri Moderni

Lionni, Leo

Federico / Leo Lionni

Milano : Babalibri, 2014

Abstract: Federico raccoglie non grano e noci, bensì raggi di sole, colori e parole. Saranno proprio questi cibi per la mente che salveranno i topolini dal lungo, gelido inverno! Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni

I colori delle emozioni
0 0
Libri Moderni

Llenas, Anna

I colori delle emozioni / Anna Llenas

Torino : Gribaudo, 2014

Abstract: Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore? Età di lettura: da 3 anni.

Fiabe per occhi e bocca
0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Fiabe per occhi e bocca / Roberto Piumini ; illustrazioni di Emanuela Bussolati

Trieste : Einaudi ragazzi, 1995

Abstract: "C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni

Fiabe per occhi e bocca
0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto - Bussolati, Emanuela

Fiabe per occhi e bocca / Roberto Piumini, [illustrazioni di] Emanuela Bussolati

Trieste : Einaudi ragazzi, c2001

Abstract: "C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni

Le vacanze dei Barbapapà
0 0
Libri Moderni

Tison, Annette - Taylor, Talus

Le vacanze dei Barbapapà / Annette Tison e Talus Taylor

Casale Monferrato : Piemme junior, 2007

Abstract: La famiglia Barbapapà decide di farsi una bella vacanza su di un'isola tropicale. Ma lo spazio è poco e dopo un po' i Barbabebè cominciano a litigare... Bisogna correre ai ripari! Età di lettura: da 3 anni.

La scuola dei Barbapapà
0 0
Libri Moderni

Tison, Annette - Taylor, Talus

La scuola dei Barbapapà / Annette Tison e Talus Taylor

5. ed

Casale Monferrato : Piemme junior, c2006

Abstract: È il primo giorno di scuola e i bambini per l'emozione, non riescono a stare fermi. Per fortuna però ci sono i Barbapapà che sapranno come farli divertire... Età di lettura: da 3 anni.

I maschi non mi piacciono perchè
0 0
Libri Moderni

Facchini, Vittoria

I maschi non mi piacciono perchè / Vittoria Facchini

Firenze : Fatatrac, c1998

Abstract: Attraverso una serie di illustrazioni, l'autrice si identifica con i bambini dell'età in cui le femmine stanno con le femmine e i maschi con i maschi, durante la quale l'identità sessuale si va delineando e rafforzando nel sentimento di appartenenza al gruppo. Le bambine osservano i maschi con un misto di avversione e divertita curiosità, prima tappa fondamentale per un sano scontro-incontro tra i due sessi. Età di lettura: 5 anni.

Festa di primavera
0 0
Libri Moderni

Borando, Silvia

Festa di primavera / Silvia Borando

Reggio Emilia : Minibombo, 2021

Abstract: Come ogni anno il bosco è in fermento per la tanto agognata festa di primavera: lepri, rane, scoiattoli, tutti si dirigono in gran fretta all'evento più atteso. Anche Tartaruga non vede l'ora di arrivare, così si incammina verso la meta pregustando il divertimento che la aspetta. Ma questa festa di primavera, alla fine, sarà davvero così bella come se l'era immaginata? Età di lettura: da 3 anni.

Cappuccetto rosso
0 0
Libri Moderni

Crivelli, Enza - Bianchessi, Peppo

Cappuccetto rosso / Enza Crivelli, Peppo Bianchessi

Crema : Uovonero, 2018

Abstract: La storia di Cappuccetto Rosso e il lupo in simboli PCS (Picture Communication Symbols). Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti. Questi libri sono progettati per stimolare la lettura autonoma nei bambini, dopo una fase di lettura condivisa con un adulto. Nati inizialmente per bambini con difficoltà di lettura, si sono rivelati strumenti preziosi di apprendimento e di inclusioneper tutti i bambini che non sanno leggere perché sono ancora troppo piccoli o perché l'italiano non è la loro madrelingua.

Se non ci fosse
0 0
Libri Moderni

Gianola, Maria

Se non ci fosse / Maria Gianola

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019

Abstract: Come farebbe il cielo se non ci fossero le stelle? E le navi come farebbero se non ci fosse il mare? Un albo illustrato che invita i più piccoli a riflettere sull'importanza e sull'unicità di tutte le cose, partendo da quelle più semplici per arrivare ai legami più forti. Un libro che sa parlare con dolcezza e meraviglia ai primi lettori. Età di lettura: da 3 anni.

Mio! Mio! Mio!
0 0
Libri Moderni

Van Zeveren, Michel

Mio! Mio! Mio! / Michel Van Zeveren

Milano : Babalibri, 2015

Abstract: Nella giungla, nella terribile giungla abitata da animali feroci e affamati un giorno un piccolo ranocchio trova un grosso uovo. È mio! Mio! Mio! strilla il ranocchio, ma l'entusiasmo dura poco... Età di lettura: da 3 anni.

Il meraviglioso Cicciapelliccia
0 0
Libri Moderni

Alemagna, Beatrice

Il meraviglioso Cicciapelliccia / Beatrice Alemagna

Milano : Topipittori, 2015

Abstract: Chi, da bambino, non ha cercato un regalo speciale, specialissimo, per la propria mamma? In questa storia la piccola Eddie, una bambina vestita color fucsia che pensa di non saper fare niente di niente, si mette sulle tracce del regalo più bello del mondo. Invece trova una creaturina aliena e la salva dal bidone della spazzatura per scoprire che... gran finale a sorpresa! Età di lettura: da 5 anni.

Ci pensa il tuo papà
0 0
Libri Moderni

Allancé, Mireille : d'

Ci pensa il tuo papà / Mireille d'Allancé

Milano : Babalibri, 2013

Abstract: Senti, papà, cosa faresti se cadessi in acqua? Mi butterei per ripescarti. Tutto vestito? Tutto vestito, anche con le scarpe. E se nell'acqua ci fossero i coccodrilli?, E se non mi trovassi nell'acqua?, E se mi avesse trovato qualcuno prima di te? Qualcuno che vorrebbe tenermi con sé? Orsetto vuole mettere alla prova il suo papà di fronte a possibili pericoli. L'amore, la tenerezza, la dedizione lo rassicureranno. Età di lettura: da 4 anni.

Il mio papà é davvero speciale
0 0
Libri Moderni

Collins, Ross

Il mio papà é davvero speciale / Ross Collins

Milano : Mondadori, 2008

Abstract: Scrocc, il piccolo coccodrillo, è preoccupato: tutti i suoi amici da grandi vogliono diventare come il loro papà, capaci di fare cose strepitose. E suo papà cosa fa? Se ne va alla mattina e torna la sera, ma in mezzo... mistero! Un libro che riserva una tenera sorpresa ai coccodrilli curiosi e anche ai lettori che sanno già che il loro papà è davvero speciale. Età di lettura: da 4 anni.

Tutti vogliono un cucciolo
0 0
Libri Moderni

Broach, Elise

Tutti vogliono un cucciolo / Elise Broach ; illustrato da Eric Barcley

Milano : Il castoro, 2019

Abstract: Un bambino desidera tanto un cucciolo, così la mamma lo accontenta. Ma cosa succede se anche il cagnolino comincia a desiderare un cucciolo di cui prendersi cura e sceglie un gatto? E se il gatto preso dallo stesso desiderio vuole un uccellino? E l'uccellino un vermetto? E il vermetto una pulce? Basta cuccioli! La mamma è davvero arrabbiata. Bisogna trovare una soluzione! Età di lettura: da 5 anni.

Nonno, mi racconti quali sono le cose importanti?
0 0
Libri Moderni

Nonno, mi racconti quali sono le cose importanti? : alla scoperta dei valori di ieri e di oggi / illustrazioni di Chiara Casale

Milano : Gribaudo, 2020

Abstract: Una preziosa raccolta di storie raccontate dalla viva voce di nonne e nonni, per riscoprire il significato di valori come l'onestà, il coraggio, la responsabilità, il rispetto, la solidarietà. Tante testimonianze di vita vissuta, che mostrano alle nuove generazioni modelli di riferimento solidi, fondamentali per arricchire il proprio mondo interiore e diventare gli adulti di domani. Età di lettura: da 4 anni.