Trovati 66 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 66 documenti.
Trieste : Bohem, 2016
Abstract: Il piccolo Baldo ha paura quando il gatto miagola e quando sente belare la pecora, ma non quando sente ululare un lupo, perché è la voce della sua mamma. E quando lei lo coccola non ha paura di niente. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Milano : Rizzoli, 2020
Abstract: Dan Brown, da sempre appassionato di musica e musicista lui stesso, è stato ispirato dai classici per l'infanzia come "Pierino e il lupo" e dai suoi libri di bambino. Ne "La Sinfonia degli animali" combina musica e scrittura per una nuova generazione di lettori, usando le tecnologie più avanzate per coinvolgerli nella lettura. Il libro sarà infatti accompagnato dalla prima opera musicale dell'autore, composta appositamente per l'occasione: un album di musica classica che eleva la lettura a esperienza multisensoriale e si rivolge sia ai bambini che agli adulti. Un libro senza tempo che grandi e piccini potranno sia leggere in modo tradizionale, sfogliando semplicemente le pagine, sia, mentre leggono le pagine, ascoltando le composizioni musicali - una per ciascun animale - con un'app interattiva per smartphone che sarà disponibile per il download gratuito via web oppure con un QR code stampato su "La Sinfonia degli animali" al momento della pubblicazione. I disegni sono dell'illustratrice ungherese Susan Batori. Età di lettura: da 5 anni.
L'albero di Barbapapà / Annette Tison e Talus Taylor
Casale Monferrato : Piemme junior, 2006
Abstract: L'estate sta finendo e Carlotta e Francesco vanno a cogliere le more con i loro amici Barbapapà. Le più mature, però, sono sull'isola in mezzo al lago: come fare per raggiungerle? Niente paura ci sono i Barbapapà.... Età di lettura: da 3 anni.
Milly, Molly e gli amici speciali / [Gill Pittar ; illustrazioni di Cris Morrell]
Torino : EDT, 2007
Gli animali della fattoria / Francois Delebecque
Milano : L'ippocampo, 2022
Abstract: Nella vecchia fattoria... In questo libro tocca al bambino giocare a indovinare chi sono gli animali nascosti. Puledro, maiale, tacchino, asino e mucca... dietro a ogni finestrella illustrata da una silhouette a ombre cinesi si nasconde un simpatico animale, fotografato da François Delebecque. Un modo astuto di avvicinare il piccolo sia alla sagoma che alla fotografia. Consigliato da Nati per leggere. Età di lettura: da 1 anno.
Blub blub blub / Yuichi Kasano
Milano : Babalibri, 2009
Abstract: Un bambino sul suo salvagente sguazza nell'acqua tranquilla quando, all'improvviso, qualcuno lo solleva da sotto; è il suo papà, in vena di scherzi. Un attimo dopo, però, qualcos'altro arriva a sollevare bimbo e babbo quando a un tratto: Splash! Tutti cadono in acqua e tutto è da rifare. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Quando il sole si sveglia / Giovanna Zoboli, Philip Giordano
Milano : Topipittori, 2015
Abstract: Quando il sole si sveglia... la luna scompare, il fiore sboccia, la mosca ronza, la rondine vola, il gallo canta... E quando si sveglia la luna? Il sole tramonta, il fiore si chiude, la mosca si ferma, la rondine si posa, il gallo tace... Un cartonato di 24 pagine destinato ai lettori più piccoli, per insegnar loro parole nuove, nuove immagini, nuovi suoni, nuovi colori, nuove forme. Per imparare a osservare e a dire la bellezza che ogni giorno si manifesta nelle cose più piccole e più grandi con la stessa cura, lo stesso amore, la stessa attenzione. Età di lettura: da 3 anni.
Cosa dice il piccolo coccodrillo? / Eva Montanari
Milano : Babalibri, 2020
Abstract: La sveglia fa drin drin, il solletico della mamma fa ghiri ghiri, l'acqua che scorre fa splash, la macchina fa brum brum... Così inizia la mattina del piccolo coccodrillo il primo giorno di asilo. E quando il campanello fa dlin dlon e la maestra fa cucù, pian piano, l'ansia di separazione dalla mamma e dal papà diventa gioia di fare tante scoperte con i suoi nuovi amici. La giornata scorre serena, la pappa fa gnam gnam, la nanna fa zzz zzz e le bolle di sapone fanno puf, il tamburo fa ratataplan e il triangolo fa tling... È già ora di tornare a casa ed è arrivata la mamma: cosa dice il coccodrillo? Smack smack! Una storia deliziosa fatta di suoni onomatopeici e delicate illustrazioni per raccontare un giorno molto importante nella vita di un bambino. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2024. Età di lettura: da 2 anni.
Che rabbia! / Mireille d'Allancé
Milano : Babalibri, 2012
Abstract: Il piccolo Roberto è di cattivo umore, litiga con il papà e viene mandato in camera sua, dove la sua grande rabbia diventa un enorme mostro rosso che distrugge anche le cose a cui lui tiene di più! Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Il piccolo Bruco Maisazio / Eric Carle ; traduzione di Glauco Arneri
Milano : Mondadori, 1989
Abstract: La metamorfosi di un bruco, che dopo aver mangiato a sazietà ed essersi rinchiuso nel bozzolo si trasforma in una meravigliosa farfalla. Consigliato da Nati per leggere per la sezione "Grandi autori per i piccoli" di cui si consiglia anche: Panda, Panda cosa vedi, La coccinella prepotente, Il camaleonte variopinto, Una lucciola tutta sola, Il gallo giramondo. Selezione "Il Vento dei Venti". BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE. Età di lettura: da 2 anni
Intervista alla felicità / Azzurra D'Agostino, Barbara Vagnozzi
2. ed.
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2020
Abstract: Gemma e Gino sono due bambini che non sanno cosa sia la felicità. Decidono allora di chiamare la Felicità in persona e di farle un'intervista: è forse un latte bevuto insieme alla sera, il gioco tanto desiderato che arriva, l'arrivo di un fratellino, un sogno, un giro del mondo? La Felicità risponde che non è nessuna di queste cose bellissime. Allora Gemma e Gino le chiedono perché a volte non sono felici anche quando tutto va bene, o si divertono con tanti bellissimi giochi. Ma la Felicità certe domande non le sente, e lascia da soli i due bambini che ricominciano a giocare, senza accorgersi che la Felicità è ancora lì con loro. "Intervista con la felicità" è un libro che unirà bambini e genitori perché risponde a una domanda fondamentale, forse la più importante ("che cos'è la felicità?"), con una storia poetica e ironica. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Topipittori, 2021
Abstract: Momo, il border collie più celebre del mondo, è il maestro indiscusso dei nascondigli. In questo libro fotografico si nasconde ovunque: in giardino, sulla giostra, nella libreria, in cucina... Osserva bene, riesci a trovarlo? Andrew Knapp, fotografo canadese, ha documentato tutti i nascondigli del suo fedele compagno di avventure invitando i piccoli lettori ad aguzzare lo sguardo e allenare l’attenzione, divertendosi a trovare Momo e gli oggetti indicati nelle pagine. Un libro dal successo mondiale, tra i best seller del «New York Times». Età di lettura: da 4 anni.
Trieste : Bohem press Italia, 2018
Abstract: Cocco Ranocchio è un gran tenerone, è bello coi suoi grandi occhioni. Da tutti vorrebbe le coccole e domanda: «Mi vuoi abbracciare?» con voce blanda. Ma nessuno è disposto. «Non oggi!», «Vado di fretta» son le risposte. È triste e singhiozza il povero ranocchio... Ma c'è qualcuno che vuole abbracciare il piccolo Cocco? Storielle fresche e simpatiche dove il bambino è protagonista e compagno dell'adulto nel gioco interattivo: ogni immagine è accompagnata da divertenti voci onomatopeiche che stimoleranno nel bambino la voglia di comunicare. Età di lettura: da 2 anni
Papà, mi prendi la luna, per favore? / Eric Carle
Cornaredo : La Margherita, 2016
Abstract: In questo particolare e incantevole libro illustrato, la storia letteralmente si "svolge" davanti ai nostri occhi con le pagine che si aprono in su, in giù e nella pagina centrale. Monica vuole la luna per giocarci, così il suo papà si mette in viaggio per prendergliela. Non è facile arrampicarsi fino alla luna. Ma alla fine ci riesce, solo per scoprire che la luna è troppo grande da portare a casa! Il modo in cui questo problema viene risolto è... una piacevole sorpresa. Età di lettura: da 3 anni.
La criniera del leone Brando / Britta Teckentrup
Cornaredo : La Margherita, 2015
Abstract: Il leone Brando ha la criniera in disordine... La sua amica Scimmietta lo porta dal parrucchiere. Fiocchetti, bigodini, tintura per criniere... niente sembra funzionare! Età di lettura: da 3 anni.
Gli animali selvaggi / François Delebecque
Milano : L'ippocampo, 2022
Abstract: Dell'elefante, della tigre o del babbuino si vede soltanto la sagoma nera... in questo libro tocca al bambino indovinare quali sono gli animali nascosti! Aprendo le finestrelle, scoprirà gli animali selvatici fotografati da François Delebecque al Jardin des Plantes di Parigi, allo zoo di Anversa e al Tierpark di Berlino. Un piccolo inventario fotografico ludico e stimolante. Età di lettura: da 2 anni.
Trieste : Bohem Press, 2016
Abstract: Un piccolo uccellino spicca il volo. Vola più in alto dei fiori nel campo, più in alto degli alberi nel bosco, più in alto delle montagne... Ma quando arriva la sera, dopo aver salutato l'amico Sole e augurato buonanotte alla Luna, torna al nido dalla sua famiglia. Età di lettura: da 2 anni.
Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2019
Abstract: Agli animali sembra di aver trovato qualcosa di molto prezioso: un posto caldo e colorato che tutti chiamano casa. Ma in realtà le cose non stanno proprio così... e se arriva il lupo? Si salvi chi può! Finale a sorpresa con tante risate e calza con buco per pollicione peloso da un fuoriclasse degli albi illustrati. Consigliato da Nati per Leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 2 anni.
Si può dire senza voce / testo di Armando Quintero ; illustrazioni di Marco Somà
Palermo : Glifo, stampa 2019
Abstract: Si può dire senza voce... cosa? Ti voglio bene! E già, si può dire senza neanche una parola, col semplice linguaggio dei sorrisi, degli abbracci e delle carezze. Dei tenerissimi animali sono pronti a dimostrarlo ai nostri bimbi. Una giraffina, prima di tutti gli altri. Lei, che non ha voce, è abituata a donare il proprio affetto con le carezze e gli abbracci, glielo ha insegnato la mamma. Si sa, la dolcezza è contagiosa, e voilà! Ecco tutti i cuccioli degli animali alla prese con questo nuovo linguaggio, più semplice e diretto. Il libro, scritto da Armando Quintero (Treinta y Tres, Uruguay, 1944) e illustrato da Marco Somà (Cuneo, 1983), dimostra come il contatto fisico sia imprescindibile per lo sviluppo emozionale dei più piccoli: dà sicurezza, favorisce l'autostima e migliora la confidenza con se stessi e con gli altri. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : LupoGuido, 2018
Abstract: Il libro apre nella penombra, dove una bambina, ancora assonnata, si stropiccia gli occhi e osserva la neve – probabilmente la sua prima neve! - dalla finestra. Da lì a poco, indossati stivali, sciarpa, guanti e berretto, in compagnia del suo fedele cagnolino bianco, parte all’avventura attraversando la città, fino ad arrivare in un bosco abitato da tanti animali nascosti, che chiedono di essere scovati dal nostro sguardo. Motore di questo viaggio onirico è una palla di neve dalla quale la bambina non stacca mai gli occhi tanto è intenta a farla crescere sempre di più, un passo dopo l’altro. Il testo essenziale, adatto anche ai più piccoli, è ricco di onomatopee che sottolineano i gesti della protagonista, accompagnandola in un’avventura emozionante: la magica scoperta della prima neve. Età di lettura: da 3 anni.