Trovati 8475 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 8475 documenti.
Barbie. Principessa dell'isola perduta
Legnano : Edicart junior, c2007
Abstract: Una storia avventurosa, ricca di personaggi, di tanti animali e colpi di scena. Barbie è protagonista di questa storia, insieme ai suoi amici animali e il principe Antonio: il giovane lettore potrà scoprire la magica avventura di Ro in questo libro con modulo sonoro, da leggere e da ascoltare. Età di lettura: da 4 anni.
Che succede in fondo al mare? / Tomoko Ohmura
Milano : Babalibri, 2022
Abstract: Mettetevi in fila, c'è bisogno di tutti! Per questi cinquanta animali marini è il momento di attendere, tutti ordinatamente in fila sul fondo del mare... ma attendere cosa? Il signor gambero pare essere ben informato e per tutti ha una parola di incoraggiamento. L'attesa cresce, e cresce ancora, ognuno ha da dire la sua e non manca chi si distrae, gioca o fa i dispetti. Ma a cosa servirà questa lunga coda così piena di colori e meravigliosi animali da scoprire? Come sempre Tomoko Ohmura ci riserva una splendida sorpresa: ma certo, sono tutti in attesa di salvare la signora medusa che, per ringraziarli, si trasforma in un' incredibile giostra sul fondo del mare... Età di lettura: da 3 anni.
Lettere nel bosco / Susanna Isern, Daniel Montero Galán ; traduzione di Chiara Ronchi
Modena : Logos, 2022
Abstract: Una fitta corrispondenza anima le giornate degli animali del bosco. C'è chi riceve lettere di scusa, chi viene invitato a cena, chi chiede aiuto e chi manda semplicemente un saluto. È il vecchio postino a distribuirle: si alza di buonora, monta in sella alla sua bicicletta e pedala tutto il giorno attraverso il bosco fermandosi a ogni indirizzo. Ma nonostante conosca ogni tana e ogni nido, il postino non dà mai confidenza a nessuno, non accetta nemmeno un caffè. Anzi, è talmente timido che a malapena apre bocca e si esprime solo attraverso sussurri impercettibili. Per gli animali è un vero e proprio sconosciuto, ma quel carattere sfuggente deve per forza nascondere qualcosa, e, infatti, il postino custodisce un segreto... Età di lettura: da 4 anni.
La fabbrica di cioccolato / Roald Dahl ; illustrazioni di Quentin Blake
Milano : Salani, c2011
Abstract: Il signor Willy Wonka, il più grande inventore di dolciumi del mondo, sta per aprire le porte della sua fantastica fabbrica di cioccolato ai fortunati bambini che troveranno uno dei cinque Biglietti d'oro. Lecca-lecca, caramelle di ogni forma e un fiume di squisita cioccolata fusa: a Charlie serve solo un Biglietto d'oro e tutte quelle delizie potrebbero diventare sue! Età di lettura: da 4 anni.
Casalecchio di Rento : Edizioni del borgo, 2022
Abstract: La collana dei Tattilini si compone di quattro titoli con i quali i bambini e le bambine si divertiranno ad esplorare l'ampia selezione di inserti tattili proposti, per un'esperienza senso-percettiva che permetterà loro di discriminare diverse superfici, oltre ad apprendere nuove parole grazie a un piccolo dizionario illustrato. Tocca e scopri il mondo dei colori. Età di lettura: da 0-2 anni.
Frutti di stagione / Benedetta Nigelli
Casalecchio di Rento : Edizioni del borgo, 2022
Abstract: La collana dei Tattilini si compone di quattro titoli con i quali i bambini e le bambine si divertiranno ad esplorare l'ampia selezione di inserti tattili proposti, per un'esperienza senso-percettiva che permetterà loro di discriminare diverse superfici, oltre ad apprendere nuove parole grazie a un piccolo dizionario illustrato. Tocca e scopri il mondo della frutta. Età di lettura: da 0-2 anni.
Casalecchio di Rento : Edizioni del Borgo, 2022
Abstract: La collana dei Tattilini si compone di quattro titoli con i quali i bambini e le bambine si divertiranno ad esplorare l'ampia selezione di inserti tattili proposti, per un'esperienza senso-percettiva che permetterà loro di discriminare diverse superfici, oltre ad apprendere nuove parole grazie a un piccolo dizionario illustrato. Tocca e scopri il mondo della fattoria. Età di lettura: da 0-2 anni.
La casa di Punzo e Pitò / Giusi Quarenghi, Maria Cristina Lo Cascio
Milano : Happy art, 1997
Abstract: Come sarà la casa di Punzo e Pitò? Due tipi che si assomigliano come il giorno e la notte, l’acqua e il fuoco, il gelato e la minestra, la tosse e la musica, gli scarponi da sci e i sandali da spiaggia.
Milano : Salani, 2021
Abstract: «Dalla mia finestra vedo un fiume». Così inizia un viaggio immaginario che dalla città arriva fino al mare. Dalle autostrade ai campi coltivati che sembrano dei giganteschi patchwork, dalle fabbriche fumose alle foreste brulicanti di vita, esploreremo ogni nuovo paesaggio attraverso le meravigliose illustrazioni e la poesia delle parole di Marc Martin. Età di lettura: da 6 anni.
La giungla / [illustrazioni di Alessandra Psacharopulo ; testo di Fiona Watt]
[S.l.] : Usborne Publishing, 2015
Abstract: Un grazioso libro pop-up per i bimbi in età prescolare che si divertiranno a scoprire i versi degli animali della giungla. Simpaticissime illustrazioni e pagine robuste dai bordi arrotondati. Età di lettura: da 3 anni.
I dinosauri / [illustrazioni di Alessandra Psacharopulo ; testo di Fiona Watt]
[S.l.] : Usborne, 2016
Abstract: Simpaticissime illustrazioni e pagine robuste dai bordi arrotondati che celano tante sorprese. Età di lettura: da 3 anni.
Bimba saluta il pannolino : passare al vasino in modo semplice e naturale / a cura di Barbara Franco
Milano : Gribaudo, 2020
Abstract: I racconti per i bambini. Il viaggio della cacca e Ciao ciao, Panno Lino, ti aiuteranno ad accompagnare la tua bimba in questa sua prima importante sfida. Sfogliando le pagine illustrate scoprirai che, con il sorriso e un pizzico di fantasia, salutare il pannolino è un passaggio semplice e naturale! La guida per gli adulti. Togliere il pannolino è un passaggio delicato che può creare ansia e frustrazione nella bambina. È un percorso da affrontare con gradualità, rispettando i suoi tempi. Grazie ai consigli di un team di pediatri, scoprirai diverse strategie per facilitarla in questa importante fase della sua crescita. Quid+ è una linea editoriale educativa dedicata al primo apprendimento per accompagnare genitori e figli nel loro percorso di crescita insieme. Età di lettura: da 2 anni.
Piccolo sonno / Alessandro Riccioni, Francesca Ballarini
Milano : LupoGuido, 2020
Abstract: Una mattina d’estate, il signor Giuseppe si è appena seduto sulla solita panchina quando sente un fruscio tra i cespugli e il tipico soffiare dei gatti arrabbiati. Si gira e vede un grosso gatto tigrato che punta, minaccioso, un uccellino nero. Ma è solo dopo averlo salvato che Giuseppe scopre che si tratta dell’uccellino della morte, venuto a dargli la grande notizia. La gentilezza di Giuseppe ha la forza di cambiare il suo destino, modificando l’annuncio funesto nell’occasione della vita: quella di rivedere sua moglie. Una storia in cui amore e morte si intrecciano indissolubilmente, al confine tra sogno e realtà. Età di lettura: da 4 anni.
Monselice : Camelozampa, 2022
Abstract: Com'è ruvida la barba! Com'è morbido il pelo del gatto! Com'è scivoloso e molle il verme! Toccando conosco il mondo. Il piccolo protagonista attraverso il tatto esplora il mondo e vive nuove sensazioni che provocano in lui stupore, curiosità, gioia, tenerezza. Un albo prezioso da condividere con l'adulto per parlare e scoprire assieme la realtà circostante. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l'evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l'ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Vedo; Posso. Età di lettura: da 10 mesi.
Monselice : Camelozampa, 2022
Abstract: Che bello scoprire il mondo! Il protagonista, con grande espressività nel volto e nei movimenti, osserva la farfalla che vola, la rana che salta, l'aereo nel cielo, la bellezza di un fiore, un amico in cui rispecchiarsi, la luna immersa nel buio della notte. Un piccolo albo che sollecita a osservare con attenzione, a contemplare la natura e a sorprendersi per ogni nuova scoperta. Questo libro stimola anche l'adulto a condividere esperienze e parole con i bambini. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l'evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l'ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Posso; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
Monselice : Camelozampa, 2022
Abstract: Quanti suoni, quanti rumori sono intorno a me! Un uccellino che cinguetta, la pioggia che picchietta sull'ombrello, un cane che abbaia, il telefono che squilla e... una sorellina che strilla. Oxenbury riesce a tratteggiare con pochi segni i molteplici stati d'animo vissuti dal bambino, mentre ascolta attento e coinvolto. Gli animali e gli oggetti rappresentati hanno quella tridimensionalità e quel realismo che affascina tantissimo i piccoli lettori. Anche questo è un albo da condividere e da vivere, facendo esperienze insieme. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l'evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l'ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Posso; Vedo; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
Monselice : Camelozampa, 2022
Abstract: Che bello essere autonomo e muovermi come voglio! Posso saltare, gattonare, sedermi, correre, scivolare e... guardarti a testa in giù. Dalle molteplici espressioni del volto, raffigurate in modo delicato e incisivo, si coglie la gioia per la libertà di muoversi ed esprimersi con tutto il corpo. Questo è un albo in cui i lettori si rispecchiano nelle piccole-grandi conquiste e nelle difficoltà vissute dal protagonista. È un libro che invita l'adulto a parlare con il bambino e a sperimentare insieme gli stessi movimenti. Helen Oxenbury nei suoi albi segue l'evoluzione della vita del bambino dai primissimi mesi di vita alle nuove esperienze nel mondo circostante. In questa nuova serie, il suo protagonista bambino, sempre tratteggiato in modo tridimensionale e molto espressivo, vive e interagisce con l'ambiente attraverso molteplici stimoli sensoriali. Ascolta, osserva, tocca e inizia a prendere consapevolezza dei propri movimenti e delle proprie emozioni. Nella stessa serie: Sento; Vedo; Tocco. Età di lettura: da 10 mesi.
Mamma, dove sei? : cercami sotto le alette! / Mack
Hasselt ; Cornaredo : Clavis : Il Castello, 2012
Abstract: Un simpatico libretto che mostra alcuni animali e i loro cuccioli attraverso fotografie e illustrazioni. Età di lettura: da 18 mesi.
La mucca Moka impara a nuotare / Agostino Traini
2. ed.
San Dorligo della Valle : Emme, 2016
Abstract: Un libro cartonato e illustrato per i più piccoli, alla scoperta del mondo della mucca Moka. Età di lettura: da 2 anni.
Le storie di Eric Carle / Eric Carle ; traduzione di Augusto Macchetto
Milano : Mondadori, 2020
Abstract: Quattro protagonisti speciali per quattro racconti pieni di sorprese: il piccolo Ragno Indaffarato, il piccolo Grillo Zittozitto, il piccolo Insetto Nonciriesco e la piccola Lucciola Tuttasola! Una raccolta unica ricca di storie, attività originali, deliziose ricette e progetti da realizzare, per giocare con tutta la famiglia. Età di lettura: da 3 anni.