In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Editore EdiBimbi <marchio editoriale>
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Sanna, Alessandro
× Paese Italia

Trovati 10 documenti.

Mostra parametri
Cucù
0 0
Libri Moderni

Sanna, Alessandro

Cucù / Alessandro Sanna

San Dorligo della Valle : Emme, 2012

Abstract: Un lenzuolo... E dietro...? Cucù! Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 1 anno.

Tana
0 0
Libri Moderni

Longo, Melania - Sanna, Alessandro

Tana / Melania Longo, Alessandro Sanna

Milano : Il castoro, 2022

Abstract: Chi, da bambino, non ha utilizzato coperte o cuscini o un tavolo per crearsi un rifugio che fosse anche il punto di partenza di mirabolanti avventure, vere o immaginate? Chi non si è immaginato in una natura rigogliosa e popolata da animali, pur rimanendo nelle quattro pareti della cameretta. La grandezza di Longo e Sanna consiste nel riuscire a trasportare il piccolo lettore in una dimensione che è al tempo stesso estremamente intima ma anche di fortissimo impatto avventuroso. Le tavole ci trasportano in scenari che sanno di Africa, di natura rigogliosa e selvaggia, ma anche del giardino di campagna dei nonni. I bambini sono bambini, corrono, saltano, si sdraiano sull'erba e ridono. C'è della magia, in queste 48 pagine, ma c'è anche tanta vita vera da leggere ad alta voce, bambini e adulti insieme. Un albo da leggere sotto le coperte per sognare a occhi aperti! Età di lettura: da 4 anni.

Come vorrei...
0 0
Libri Moderni

Cao, Wenxuan - Sanna, Alessandro

Come vorrei... / Cao Wenxuan, Alessandro Sanna ; traduzione di Paolo Magagnin

Roma : Lapis, 2023

Abstract: Un riccio vuole raggiungere un campo di meloni sul lato opposto della strada. Se fosse veloce come la bicicletta che lo ha appena superato, potrebbe farlo agilmente senza rischiare troppo! Così il suo desiderio fila via dietro alle ruote. Poco dopo il giovane ciclista smonta dalla sella per giocare con gli amici. La bicicletta, abbandonata in un angolo, vorrebbe tanto arrampicarsi sugli alberi e divertirsi a cantare, se solo fosse un bambino. Il bambino vorrebbe essere un cavallo per galoppare a perdifiato nelle praterie. Il cavallo vorrebbe essere un uccello per non essere schiavo dell’uomo. L’uccello vorrebbe essere un aquilone e l’aquilone vorrebbe essere una nuvola per non rischiare di rompersi cadendo al suolo... fino a raggiungere il campo di meloni, che vorrebbero tanto essere quel riccio da cui il racconto ha preso inizio. Una storia circolare che ha il sapore di una fiaba zen e ci ricorda quanto ognuno di noi sia speciale, anche se a volte non ce ne accorgiamo. Età di lettura: da 3 anni.

Ti disegno un cuore
0 0
Libri Moderni

Sanna, Alessandro

Ti disegno un cuore / Alessandro Sanna ; illustrazioni dell'autore

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2007

Ti disegno un cuore
0 0
Libri Moderni

Sanna, Alessandro

Ti disegno un cuore / di Alessandro Sanna

San Dorligo della Valle : EL, 2012

Oggi mi sento così
0 0
Libri Moderni

Sanna, Alessandro

Oggi mi sento così / Alessandro Sanna

San Dorligo della Valle : Emme, c2012

Mano felice disegna l'acqua
0 0
Libri Moderni

Sanna, Alessandro

Mano felice disegna l'acqua / Alessandro Sanna

Modena : Panini, 2012

Giallo, rosso, blu e se mi arrabbio grigio
0 0
Libri Moderni

Sanna, Alessandro

Giallo, rosso, blu e se mi arrabbio grigio / Alessandro Sanna

Padova : Kite, 2010

ABC di boccacce
0 0
Libri Moderni

Sanna, Alessandro

ABC di boccacce / Alessandro Sanna

Padova : Kite, 2010

Rosso di cielo
0 0
Libri Moderni

Carminati, Chiara - Sanna, Alessandro

Rosso di cielo / Chiara Carminati, Alessandro Sanna

Roma : Lapis, 2022

Abstract: Se la meraviglia avesse un colore, quale sarebbe? Il rosso del cielo al tramonto, il giallo del vento d'autunno, il blu dei monti lontani? O magari un altro, che ancora non ha nome? I versi di Chiara Carminati e le visioni di Alessandro Sanna s'incontrano in un albo poetico che gioca su più livelli d'interpretazione. Una poesia illustrata in tre capitoli, scanditi dai colori primari. Il rosso, il giallo e il blu diventano protagonisti. Ci si diverte a giocare con i luoghi comuni e a prestare ascolto a tutte le piccole e grandi sfumature del mondo. Rosso di cielo diventa un punto di partenza, per stupirsi dalla natura e chiedersi quanti colori possano esistere fuori e dentro di noi. Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 5 anni.