Trovati 1198 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 1198 documenti.
Roma : Orecchio Acerbo, 2016
Abstract: Su un molo c'è una donna che a gran voce chiede al marito, appena salpato sul proprio peschereccio che cosa vuol mangiare la sera. La risposta «Purè di patate» con il vento che soffia, protagonista dotato di azione e di parola, diventa «Due grandi frittate». Il meccanismo è innescato.La mamma, chiudendo in fretta le finestre per il vento, grida al figlio «Stasera tuo padre vuole due grandi frittate». Il vento sbuffa. Come? Cosa? Delle palme impanate... Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni.
Trento : Erickson
Abstract: Storie con la CAA 1 racchiude in un cofanetto tre IN-book con altrettante brevi e semplici - ma deliziose - storie illustrate a colori per bambini di 3-6 anni. Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l'altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un'esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori. Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l'indicazione che ne viene fatta nel corso della lettura sono elementi che sostengono l'attenzione condivisa e rendono più agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo, rendendo gli IN-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità della comunicazione. Ai libretti con le storie si accompagna un'agile Guida alla lettura destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere IN-book con i bambini.
La prima volta che sono nata / Vincent Cuvellier, Charles Dutertre ; traduzione di Paola Balzarro
Roma : Sinnos, 2015
Abstract: Nasci ed è sempre “la prima volta che”. Tutte le scoperte, le rivoluzioni, le decisioni, gli amori: ogni volta una prima volta. Poi diventi genitore, e le prime volte ricominciano daccapo. Età di lettura: da 4 anni.
Palla rossa e palla blu : l'amicizia arrotonda tutto / Maicol & Mirco
Milano : BaBao, 2016
Abstract: Palla Rossa e Pala Blu sono amici per la pelle. Fareste meglio a non dire a Palla Rossa che Palla Blu non è proprio tondo come lui, perché si arrabbierebbe moltissimo. In fondo, si sa, l'amicizia arrotonda tutto. Il sorprendente libro per l'infanzia di Maicol e Mirco è un oggetto coloratissimo, che parlerà dritto al cuore dei bambini che lo leggeranno, anche di quelli grandi! Età di lettura: da 4 anni.
Un amore di famiglia / Jerome Ruillier
Cornaredo : La margherita, 2017
Abstract: Un delicato libro sulla separazione e sulle famiglie allargate trattato con dolcezza e originalità! Dai 3 anni.
Pandino cosa fa? / Satoshi Iriyama
Milano : Terre di mezzo, 2018
Abstract: A Pandino piace tanto muoversi: su le braccia, pancia a terra, gira gira gira. Ma cosa fa? Imita gli oggetti che vede tutti i giorni! Il fiore, la trottola, la banana, l'aereo... Vuoi provare anche tu? Un libro da leggere insieme, per divertirsi con l'immaginazione e giocare con il corpo. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 2 anni.
Io mi mangio la luna / racconto e illustrazioni di Michael Grejniec
Milano : Arka, c1993
Abstract: Gli animali si chiedono che sapore abbia la luna. Per poter darle un morso provano a raggiungerla salendo uno sopra l'altro. La luna si alza però sempre più nel cielo. Quando ci prova un topolino, lei se ne sta ferma, credendosi al sicuro.Consigliato da Nati per Leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2020. Età di lettura: da 4 anni.
Un nido di filastrocche / Janna Carioli ; illustrazioni di Rachele Lo Piano
Roma : Sinnos, stampa 2009
Abstract: Filastrocche brevi, musicali che scrocchiano come le patatine fritte e filano come mozzarella per far sorridere i bambini. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Anna impara ad usare il water / Kathleen Amant
Hasselt ; Milano : Clavis : Il castello, c2007
Abstract: Anna impara finalmente a usare il water per fare la pipì e la popò: è finalmente diventata grande. La storia è rivolta ai giovanissimi lettori e vuole aiutarli ad affrontare le prime piccole difficoltà. Età di lettura: da 3 anni.
Il posto segreto / Susanna Mattiangeli ; illustrazioni di Felicita Sala
Milano : LupoGuido, 2019
Abstract: Dove sei? Arianna era sparita e nessuno la trovava. La bambina invece è al sicuro, in un posto segreto, in compagnia di uno Strano Animale con cui condivide la vita selvaggia nel parco: un letto fatto di foglie, un vestito di piume e le giornate spese a raccogliere gli oggetti perduti a terra. Dove sei? Insomma sbrigati, dobbiamo uscire è il richiamo che riporta Arianna nella quotidianità della sua cameretta, facendole accantonare le spericolate avventure disegnate dalla sua tangibile fantasia. Età di lettura: da 4 anni.
Hasselt : Clavis ; Milano : Il Castello, 2017
Abstract: Che fame ha l'anatra! Vorrebbe mangiare tante cose, ma sono di altri animali... Cammina, cammina, la piccola anatra riuscirà a trovare il cibo giusto per lei, imparando a conoscere i gusti dei suoi amici. Testo integralmente scritto in simboli Widgit. Consigliato da Nati per leggere. Da 6 mesi
Dormi dormi, tartaruga / Roberto Aliaga ; illustrazioni di Alessandra Cimatoribus
Modena : Logos, 2008
Abstract: La nostra tartaruga era già a letto... i suoi occhi si stavano chiudendo... quando TOC - TOC - TOC ! bussarono alla porta. Chi sarà mai a quest'ora...? Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 2 anni.
Cappuccetto verde / Bruno Munari
Mantova : Corraini, stampa 2018
Abstract: Tutti conoscono Cappuccetto Rosso, ma forse non tutti sanno la storia di Cappuccetto Verde, mandata dalla mamma a portare alla nonna un cestino pieno di cose verdi. Una delle tre versioni della fiaba dei Grimm create da Bruno Munari, un artista che ha fatto la storia dei libri per bambini. Consigliato da Nati per Leggere. Da 4 anni.
Papparappa / Collettivo QB ; disegni di Gloria Francella
Roma : Sinnos, 2017
Abstract: Musica, parole e voce sono gli strumenti per la relazione percettiva e emozionale del e con il bambino esplorati in questo libro. Le tracce presentano una eterogeneità di suoni, veri e vari strumenti suonati, voce e canto. Infatti troviamo filastrocche raccontate, brani di sola musica e filastrocche cantate. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la musica. Dalla nascita
Fiabe per occhi e bocca / Roberto Piumini ; illustrazioni di Emanuela Bussolati
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2015
Abstract: "C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Masha e Orso. Non è facile essere piccoli : stagione 2, volume 3
Koch film, 2016
Fa parte di: Masha e Orso / serie creata da Oleg Kuzovkov
Abstract: Masha e Orso è una serie animata che segue con tenerezza la piccola protagonista Masha e il suo grande amico, Orso. Ogni loro avventura è una metafora della relazione tra il bambino e il mondo. Basata su una vecchia fiaba molto popolare in Russia, in cui una bambina incontra un grosso orso a cui riesce a sfuggire, qui è invece il grande Orso che sarebbe ben contento di poter sfuggire ogni tanto alla piccola Masha, che ogni giorno con la sua intraprendenza travolgente lo trascina suo malgrado in incredibili avventure e rischia spesso di farlo finire nei guai.
Il brutto anatroccolo / Enza Crivelli, Arianna Papini
Crema : Uovonero, 2017
Abstract: Un intramontabile classico della letteratura per l'infanzia in una nuova forma comunicativa, adatta a tutti: la storia del brutto anatroccolo, tradotta nel sistema di simboli PCS (Picture Communication Symbols). Le pagine, di cartone, hanno una particolare e unica sagomatura che rende il libro facile da sfogliare per chiunque. Il libro è realizzato con materiali ancora più resistenti, per durare più a lungo, in particolare in contesti come le biblioteche, le scuole o i servizi riabilitativi, dove è soggetto a un utilizzo più intenso Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Una tigre all'ora del tè / Judith Kerr ; traduzione di Augusto Macchetto
Milano : Mondadori, 2018
Abstract: Sophie e la mamma si sono appena sedute per fare merenda, quando sentono suonare il campanello. Chi sarà? Di certo non si aspettano di trovare una grossa, morbida tigre golosa... Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Firenze : Salani, 1997
Abstract: Un libro di filastrocche in rima che racconta i modi diversi di una mamma per gustare la propria bambina. Le dita diventano spiedini, la pancia un impasto da lavorare, gli occhi gnocchetti da bollire: filastrocche da ripetere mentre si toccano, solleticano, pizzicano le parti del corpo nominate. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno
Milano : Gribaudo, 2018
Abstract: Studiato appositamente per i piccolissimi, «Facciamo le facce» è uno strumento prezioso per abituare i bambini ad apprezzare i libri fin dai primi anni di vita. Ogni faccia rappresenta una determinata espressione, che corrisponde a sua volta a un'emozione: gioia, rabbia, tristezza, stupore... I bambini avranno modo di osservare le immagini, esercitando la loro capacità di riconoscimento delle figure e degli stati d'animo associati. Gli elementi girevoli del libro renderanno maggiormente divertente e coinvolgente l'associazione delle immagini alle emozioni corrette. A ogni faccia è affiancata una breve filastrocca che mamma e papà possono leggere ai piccoli i quali, avendo tempi di attenzione ridotti, preferiscono testi con poche parole e apprezzano, inoltre, la musicalità delle rime. Consigliato da Nati per leggere. Da 1 anno