Trovati 454 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 454 documenti.
La talpa e il pipistrello / Marco Vaccari
Calendasco : Le Piccole Pagine, 2014
Abstract: Una talpa, un pipistrello, un incontro speciale e la voglia di provare a volare...
Frozen 2 / Disney ; [testo Augusto Macchetto]
Firenze : Giunti, 2019
Abstract: Il testo breve e semplice è scritto in stampatello maiuscolo per sollecitare, nella fascia di età prescolare, il primo approccio alla lettura attiva. Età di lettura: da 5 anni.
Firenze : Fatatrac, 1986
Abstract: In mezzo al Laghetto dell'Arcobaleno, c'era un isolotto. Le sue spiagge erano piene di sassi lisci come uova, e fiori e felci coprivano le alture. Sull'isolotto vivevano tre rane, Gianni, Piero e Lidia. Benché fossero fratelli litigavano dall'alba al tramonto. Un bel giorno però un grosso rospo sbucò dai cespugli... Età di lettura: da 4 anni.
Mare / Libby Walden, Stephanie Fizer Coleman
Firenze : Editoriale scienza, 2018
Abstract: Alza le alette e scopri il mondo del mare e i suoi abitanti. Chi sono i giganti che abitano gli oceani? Dove si trovano i pesci più colorati? Quali sono gli animali più bravi a confondersi con l'ambiente? E chi vive nei misteriosi abissi marini? Brevi curiosità, grandi alette e splendide illustrazioni: un libro perfetto per introdurre i più piccoli alle meraviglie del mare. Età di lettura: da 4 anni.
La prima volta che sono nata / Vincent Cuvellier, Charles Dutertre ; traduzione di Paola Balzarro
Roma : Sinnos, 2013
Abstract: Nasci ed è sempre “la prima volta che”. Tutte le scoperte, le rivoluzioni, le decisioni, gli amori: ogni volta una prima volta. Poi diventi genitore, e le prime volte ricominciano daccapo. Età di lettura: da 4 anni.
Trilli : il furbo micetto / [traduzione dall' inglese e adattamento testi di Lucia Panelli]
Legnano : Edilibri, c1997
Teddy esploratore / [illustrato da Tony Wolf]
5. ed.
Milano : Dami, c1997
Fiabe per occhi e bocca / Roberto Piumini, [illustrazioni di] Emanuela Bussolati
Trieste : Einaudi ragazzi, c2001
Abstract: "C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'erano una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta il Gatto con gli stivali": tre classici "C'era una volta" in forma di ballata. Racconti, rivisitati da Roberto Piumini, che si fanno magici di riga in riga, grazie alla musica delle parole, al loro suono divertente o spaventoso, e alla più affettuosa delle rime possibili: quella baciata. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Una tigre all'ora del tè / Judith Kerr ; traduzione di Augusto Macchetto
Milano : Mondadori, 2018
Abstract: Sophie e la mamma si sono appena sedute per fare merenda, quando sentono suonare il campanello. Chi sarà? Di certo non si aspettano di trovare una grossa, morbida tigre golosa... Consigliato da Nati per Leggere. Età di lettura: da 3 anni.
Chi ha visto la mia rabbia? / Maria Gianola
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019
Abstract: La rabbia di orsetto sale, sale, sale, finchè... Dalla fantasia di Maria Gianola un libro pensato appositamente per i più piccoli, con pagine cartonate e alette sagomate per affrontare le più importanti emozioni e divertirsi con le prime letture. Età di lettura: da 3 anni.
Luce / Azzurra D'Agostino, Barbara Vagnozzi
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019
Abstract: Come fa un tasso a vederci bene di notte? Chi gli illumina la strada in mezzo alla boscaglia? Chi forma una via lattea che lo lascia a bocca aperta dallo stupore? Un racconto fantastico dell'incontro tra i piccoli animali notturni che popolano le nostre campagne. Un mondo poetico animato dalle lucciole, regine incontrastate di ogni notte all'aperto che si rispetti. Età di lettura: da 4 anni.
Ninna nanna per una pecorella / Eleonora Bellini, Massimo Caccia
Milano : Topipittori, c2009
Abstract: Una ninna nanna piena di stelle per una pecorella un po' distratta che, una notte, perde il sentiero e si smarrisce nel bosco. Intorno, il buio fa paura, finché qualcosa si accende, rischiarando il cuore di improvviso sollievo. Consigliato da Nati per leggere. Selezione Piccoli Lettori Forti 2021. Da 2 anni.
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019
Abstract: «Noi due» è un libro per tutte le età, ma apprezzato fin dall'infanzia dai bambini perché descrive il legame con i loro cari. La parola «noi» viene disegnata in tutta la sua fondamentale semplicità attraverso il rapporto tra madre e figlio. L'autrice ci parla attraverso le immagini di un legame semplice e indissolubile, che resista al passare del tempo. Età di lettura: da 3 anni.
Perché si dice perché? / Lucia Scuderi
2. ed.
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019
Minimondo
Abstract: Mamma, perchè si dice perché? Chiede un uccellino curioso. La risposta sarà semplice: Perché ogni cosa ha il suo perché. Un libro per i piccoli che iniziano a esplorare il mondo e che attraversano la famosa fase dei ''perché?''. Pagina dopo pagina, un simpatico uccellino rivolge tanti ''perché?'' a tutti gli animali che incontra, fino a quando non arriva l'ora di andare a dormire. Un libro in cui ogni bambino si identificherà con il protagonista, e in cui ogni genitore ritroverà i propri figli. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Babalibri, 2013
Abstract: Pezzettino è in cerca della propria identità. È talmente piccolino, infatti, confronto ai suoi amici - tutti grandi e grossi, capaci di volare, nuotare, arrampicarsi - che si convince di essere un pezzetto di qualcun'altro. Così comincia una ricerca che, alla fine, lo porterà a esclamare al colmo dello stupore e della felicità: Io sono me stesso!. Età di lettura: da 4 anni.
Milano : Salani, 2002
Abstract: "Stamattina la mia mamma ha urlato così forte, che mi ha mandato in mille pezzi." Quando un genitore urla e perde il controllo in maniera forte, il bambino molto piccolo ha davvero una percezione di frammentazione che da Jutta Bauer viene espressa con testa, codino e gambe del cucciolo di pinguino che volano da tutte le parti. Le mamme urlano, ma sanno anche riportare la pace, sanno confortare, rassicurare e, soprattutto, chiedere scusa. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
2. ed
Milano : Salani, 2008
Abstract: "Stamattina la mia mamma ha urlato così forte, che mi ha mandato in mille pezzi." Quando un genitore urla e perde il controllo in maniera forte, il bambino molto piccolo ha davvero una percezione di frammentazione che da Jutta Bauer viene espressa con testa, codino e gambe del cucciolo di pinguino che volano da tutte le parti. Le mamme urlano, ma sanno anche riportare la pace, sanno confortare, rassicurare e, soprattutto, chiedere scusa. Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Che rabbia! / Mireille d'Allancé
Milano : Babalibri, 2000
Abstract: Il piccolo Roberto è di cattivo umore, litiga con il papà e viene mandato in camera sua, dove la sua grande rabbia diventa un enorme mostro rosso che distrugge anche le cose a cui lui tiene di più! Consigliato da Nati per leggere. Da 3 anni
Sono io il più forte / Mario Ramos
Milano : Babalibri, 2002
Abstract: Un giorno, un lupo, che aveva mangiato a crepapelle e quindi non aveva più fame, decide di fare una passeggiata nel bosco dove si aggira spavaldo per raccogliere i consensi degli altri abitanti: Cappuccetto Rosso, Biancaneve, i Sette Nani. Tutti quanti, impauriti, non hanno scelta se non riconoscere che lui è il lupo più forte e più grande. Tutti tranne un piccolo draghetto che insegnerà al lupo il valore dell'umiltà. Il capovolgimento finale di prospettiva permette di ribadire una volta di più che non sempre i piccoli devono lasciarsi tiranneggiare da chi sembra (ma forse non lo è davvero) più forte di loro. Consigliato da Nati per leggere. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE
A caccia dell'orso / Michael Rose, Helen Oxenbury ; traduzione di Chiara Carminati
Milano : A. Mondadori, c2001
Abstract: Una famiglia parte alla ricerca dell'orso ma, dopo aver attraversato un campo di erba frusciante (svish svush!), un fiume freddo e fondo (splash splosh!), una pozza di fango limaccioso (squelch squalch!), un bosco buio e fitto (scric scroc!) e una tempesta di neve che fischia (fìuuuu huuuuuu!), alla fine... sarà l'orso a trovare loro. Considerato un classico, "A caccia dell'Orso" è un piccolo capolavoro della letteratura per l'infanzia, dove immagini, testo e lettura ad alta voce danno vita a una grande avventura, per imparare ad affrontare insieme ogni paura. Consigliato da Nati per leggere per la sezione "Grandi autori per i piccoli" di cui si consiglia anche: I tre piccoli lupi e il maiale cattivo, Il compagno di Martino, I miei vestiti. Selezione "Il Vento dei Venti". Da 3 anni. BIBLIOGRAFIA MAMMA LINGUA - UN PONTE DI STORIE