Trovati 454 documenti.
In questa pagina trovi libri, video e audio adatti a bambini dell'età prescolare (da 0 a 5 anni).
Trovati 454 documenti.
Legnano : Edicart, 2000
Abstract: Noddy è orgoglioso delle sue scarpe rosse fiammanti, ma quando Goffo il cane gli tira una stringa... cominciano i guai! Gioca con la stringa leggendo la storia, e aiuta Noddy a riannodarla!
Di notte sulla strada di casa / Giovanna Zoboli, Guido Scarabottolo
Milano : Topipittori, 2005
Abstract: È notte, e la città, i luoghi di tutti i giorni, cambiano improvvisamente. Le luci e le atmosfere notturne rendono ogni cosa misteriosa e diversa. Addormentato sul sedile dell'automobile, mentre papà guida verso casa e mamma chiacchiera a bassa voce, un bambino, a poco a poco, si sveglia e comincia a guardarsi intorno. Una folla di ombre, personaggi e animali mai visti prima popolano le vie e le piazze. Chi sono? Cosa fanno? Impossibile trattenersi dal fare mille domande. Età di lettura: da 4 anni.
In campagna / Antonella Abbatiello
Varese : La coccinella, c2001
Intervista alla felicità / Azzurra D'Agostino, Barbara Vagnozzi
2. ed.
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2020
Abstract: Gemma e Gino sono due bambini che non sanno cosa sia la felicità. Decidono allora di chiamare la Felicità in persona e di farle un'intervista: è forse un latte bevuto insieme alla sera, il gioco tanto desiderato che arriva, l'arrivo di un fratellino, un sogno, un giro del mondo? La Felicità risponde che non è nessuna di queste cose bellissime. Allora Gemma e Gino le chiedono perché a volte non sono felici anche quando tutto va bene, o si divertono con tanti bellissimi giochi. Ma la Felicità certe domande non le sente, e lascia da soli i due bambini che ricominciano a giocare, senza accorgersi che la Felicità è ancora lì con loro. "Intervista con la felicità" è un libro che unirà bambini e genitori perché risponde a una domanda fondamentale, forse la più importante ("che cos'è la felicità?"), con una storia poetica e ironica. Età di lettura: da 3 anni.
Il libro della gentilezza : le parole magiche per stare bene con gli altri
Firenze : Giunti, 2020
Abstract: Una collana pensata per guidare i bambini nelle loro piccole e grandi scoperte quotidiane. Con questo libro i bambini potranno imparare dai loro personaggi Disney Baby preferiti il significato di espressioni come "Grazie", "Prego", "Per favore", "Scusami" e molte altre parole magiche che sono fondamentali per costruire relazioni positive con gli altri. Queste parole sono evidenziate in modo da poter essere immediatamente identificate nel semplice testo presente nel volume. Le mamme potranno così invitare il proprio bambino a ripeterle ad alta voce ed imparare l'importanza di valori come il rispetto e la gentilezza.
Santarcangleo di Romagna : Pulce, 2020
Abstract: Cosa succede se durante una vacanza in campeggio si scatena un temporale che fa volare tutto, compreso un coccodrillo gonfiabile? Segui il coccodrillo e gli altri personaggi e scopri le loro storie, pagina dopo pagina. Età di lettura: da 4 anni.
Lupetto si veste da solo / Orianne Lallemand, Elénoire Thuillier
Milano : Gribaudo, 2021
Abstract: Lupetto vuole fare una sorpresa a mamma e papà: si vestirà da solo, come un grande! I calzini, la maglietta, i pantaloni... Sarà superbello! Età di lettura: da 3 anni.
Arriva un fratellino! / testi di Chiara Piroddi ; illustrazioni di Federica Nuccio e Roberta Vottero
Milano : White star kids, 2020
Abstract: Le avventure del piccolo Tim, raccontate attraverso linguaggio semplice e illustrazioni immediate e fantasiose, offrono consigli e soluzioni per i bimbi, ma anche riflessioni e strumenti per i grandi, per affrontare le criticità e crescere insieme. Un libro dedicato a bambini e genitori, che affronta una problematica comune nell'età prescolare: la gelosia per l'arrivo di un fratellino. Età di lettura: da 5 anni.
Milano : La coccinella, 2023
Abstract: Basta una goccia per salvare una balena spiaggiata? Certo che no. Per questo il piccolo Codirosso comincia a fare la spola fra l'acqua e la spiaggia, portando nel becco, ogni volta, una goccia del mare. Dalla penna di uno dei più amati scrittori per l'infanzia una storia straordinaria di cura e solidarietà, una fiaba moderna sulla forza di chi crede che un piccolo gesto possa cambiare il mondo. Età di lettura: da 3 anni.
Abbaia, George / Jules Feiffer
Casale Monferrato : Piemme junior, 2000
Abstract: Dal momento che il cagnolino George fa il verso degli altri animali e non sa abbaiare sua madre lo porta dal veterinario, che riesce a guarirlo ma non per molto tempo! Premio Nati per leggere 2011. Da 3 anni
Per il mio amico del cuore / Roberto Morgese, Giuditta Gaviraghi
Firenze : Giunti, 2022
Abstract: Che cosa faresti per il tuo amico del cuore? Il protagonista di questo libro ne ha uno, Willy, per cui, lo sa bene, farebbe di tutto, anche affrontare streghe, orchi, fantasmi e draghi sputafuoco! E poi scalerebbe montagne altissime, andrebbe a piedi al Polo Nord e attraverserebbe anche l'oceano a nuoto. Ma non solo! Per lui affronterebbe anche quel prepotente di Gino. Un dolcissimo e divertente inno all'amicizia. Età di lettura: da 5 anni.
Dov'è il mio papà / Shin Ji-Yum ; illustrazioni di Mi-Suk Yoon
Trieste : Editoriale scienza, c2008
Abstract: Esplora il concetto delle somiglianze e delle differenze e narra le vicende di Piccolo, un pinguino che, di fronte a un papà che gli assomiglia per niente (la sua mamma ha appena sposato un orso bianco capitato chissà come al Polo Sud), decide di cercarne uno più simile a lui. A bordo di un icebergche gli fa da zattera, inizia il suo viaggio e pone agli animali che di volta in volta incontra sempre la stessa domanda: Sei tu il mio papà? Consigliato da Nati per leggere. Da 4 anni
Varese : La coccinella, 2003
Abstract: Storie buffe e divertenti, con le pagine forate e ritagliate che giocano con le immagini creando suggestioni e imprevedibili sorprese.
Le mani di papà / Emile Jadoul
Milano : Babalibri, 2013
Abstract: Prima ancora che un bebè nasca, ci sono le mani di papà ad attenderlo. Mani che coccolano, che accolgono, mani che accompagnano, mani che aiutano a crescere. Finché, un giorno o l'altro, magari senza preavviso, arriva il momento in cui il bimbo lascia le mani di papà per muovere, da solo, i primi passi. Premio "Nati per leggere" 2014. Consigliato da Nati per leggere - Nati per la musica. Da 1 anno
Roma : Lapis, c2014
Abstract: Un piccolo anatroccolo non vuole saperne di tuffarsi nello stagno. Così uno dopo l'altro, la sua mamma, il gatto, il cane, il tacchino, un minacciso lupo, cercheranno di spingerlo in acqua. Però lui non si sposta di un millimetro. Finché sarà proprio il piccolo anatroccolo a sorprendere tutti con un inaspettato e placido tuffo. Premio "Nati per leggere" 2011. Consigliato da Nati per leggere. Da 2 anni
Da grande farò... / Guido van Genechten
Hasselt ; Cornaredo : Clavis : Il castello, c2009
Caro papà / Guido Van Genechten
Milano : Ape, c1999
Il pesciolino d'oro / Oda Taro
Milano : Dami, c1995
Abstract: Un giorno un vecchio pescatore, molto povero, getta le sue reti nel mare e quando le ritira a bordo vi trova impigliato un piccolo pesciolino del colore dell'oro in grado di parlare e di esaudire desideri, che lo supplica di essere liberato
Dov'è finita la carta igienica? / Susan Batori
Milano : Gribaudo, 2022
Abstract: È ora che ti svegli, caro Orso, o la tua carta igienica finirà presto! Il Signor Orso deve andare al bagno. Si tratta di un grosso affare! Così si infila un rotolo di carta igienica sotto il braccio e si avvia. Ma cosa succede lungo il tragitto fino al suo posticino tranquillo? Il rotolo diventa sempre più sottile... Una storia esilarante sulla gioia della condivisione... e sui mille usi della carta igienica! Età di lettura: da 3 anni.